Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Brownies alla Nutella. La ricetta semplice e con poco burro!

I brownies alla Nutella sono dei dolcetti al cioccolato tipici americani, preparati con nocciole e Nutella.

di Marianna Pascarella

I brownies alla Nutella  sono la versione alla Nutella dei classici brownies, i dolcetti al cioccolato tipici della cucina americana. Si tratta di una preparazione molto semplice, che viene cotta come una torta, in uno stampo di forma quadrata, per essere poi tagliata in quadratini. La particolarità di questo dolce risiede nella sua consistenza morbida.

 
 

I brownies alla Nutella sono preparati con ingredienti semplici: farina, uova, zucchero, burro e Nutella in sostituzione del classico cioccolato fondente e burro. La presenza della Nutella rende infatti possibile una considerevole diminuzione della quantità di burro, oltre e regalare un delicato sapore di nocciola, che va ad accompagnare quello del cioccolato. Le nocciole tritate grossolanamente rendono questi dolcetti ancora più sfiziosi, potete a vostro piacere sostituirle con qualunque altra frutta secca che abbiate in casa.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i brownies alla Nutella

Brownies alla Nutella. La ricetta semplice e con poco burro! Guarda la Video Ricetta

20 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I brownies alla Nutella possono essere preparati con o senza lievito, in genere la versione tradizionale dei brownies non prevede l'aggiunta di lievito nell'impasto, in questa ricetta ne è stato introdotto un cucchiaino, per rendere l'impasto un po' più spugnoso. La consistenza di questa versione dei brownies è meno umida rispetto a quelli classici, che vi consiglio in ogni caso di provare, ma il cuore morbido che troverete in ogni quadrotto saprà egualmente deliziarvi.

Leggi anche come fare i  Brownies senza cottura

 

🛒 Ingredienti per 9 brownies

  • 4 uova
  • 140 gr di Nutella
  • 20 gr di burro
  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di nocciole (tostate)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Teglia quadrata 25x25cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare i brownies alla Nutella iniziate a lavorare le uova con lo zucchero, aggiungendo anche l'estratto di vaniglia, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una impastatrice planetaria, dovrete ottenere un composto gonfio e spumoso. Fondete la Nutella con il burro, in un pentolino dal fondo spesso. Aggiungetela al composto di uova e lavorate bene.Lavorare gli ingredienti liquidi

Unire gli ingredienti secchi

Unite la farina setacciata con il lievito, in 2-3 riprese, mentre continuate a lavorare l'impasto a velocità ridotta. Aggiungete anche un pizzico di sale. Tritate grossolanamente le nocciole tostate e unitela all'impasto, amalgamando con una spatola.Unire gli ingredienti secchi

Cuocere la torta

Versate l'impasto in una teglia imburrata e rivestita con della carta forno. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180°per 30-40 minuti. Quando la torta è pronta, vedrete che in superficie si formeranno delle crepe. Verificate con la prova stecchino di non avere ancora dell'impasto crudo. Sfornate e lasciate intiepidire la torta, poi tagliatela a quadratini e spolverizzateli con lo zucchero a velo.Cuocere la torta

Servire

I vostri brownies alla Nutella sono pronti, potete servirli!Servire i brownies alla NutellaCome fare i brownies alla Nutella
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

I brownies alla Nutella si conservano per qualche giorno chiusi in una campana di vetro.

Per una teglia di 25x25 cm dovreste essere sui 30 minuti di cottura, per una di 21x21 saranno necessari circa 40 minuti, in questo caso infatti i quadrotti sono più alti. Regolatevi sempre in casa alla potenza del vostro forno. Quando vedrete che si sarà formata una crosticina in superficie potete procedere con la prova stecchino, non dovrete trovare lo stecchino sporco di impasto crudo, ma allo stesso tempo deve attaccarsi un po' di impasto, che risulterà infatti essere molto morbido e non completamente asciutto.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (258 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

    Brownies cake vegana. La ricetta facile senza uova e burro!

  • Mousse di ricotta e Nutella. Il dolce senza cottura facile e goloso!

    Mousse di ricotta e Nutella. Il dolce senza cottura facile e goloso!

  • Ciambella di frolla alla Nutella. La ricetta facilissima con la pasta frolla!

    Ciambella di frolla alla Nutella. La ricetta facilissima con la pasta frolla!

  • Rotolo al pistacchio (morbidissimo e facilissimo!)

    Rotolo al pistacchio (morbidissimo e facilissimo!)

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto mimosa


Secondo Piatto
Scaloppine al Marsala


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Torta del 3


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Temaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati