Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Brodo di cappone

di Marianna Pascarella (aggiornata il 26-Dec-2017)

Il brodo di cappone è la base perfetta per la cottura di diversi formati di pasta fresca all'uovo ripiena, come tortellini, cappelletti, passatelli. Nell'elenco troviamo tutte preparazioni dell'Emilia-Romagna, perchè è vero che questa è la patria della pasta all'uovo e che per assaporarla al meglio è preferibile scegliere un brodo semplice, gustoso e nutriente, come quello che preparato dalle massaie di una volta, le stesse che con maestria, pazienza e dedizione preparavano delle buonissime paste fresche ripiene.

 

Il brodo di cappone è anche una preparazione classica, di quelle che probabilmente preparavano anche le vostre nonne, come anche la mia. La mia lo utilizzava anche per la preparazione del classico cardone beneventano, le vostre forse lo sceglievano per qualche altra cosa, ravioli o pasta di grano duro. So solo che qualunque cosa cotta in quel brodo diventa divina e che a dirla tutta anche servito come consommé è una portata davvero eccezionale!


10 minuti

-

120 minuti
Ricetta Brodo di cappone
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Il brodo di cappone deve il suo gusto intenso proprio al pezzo di carne scelto per la sua preparazione. Il cappone è un pollo maschio castrato, che raggiunge in questo modo peso e morbidezza ideali per preparazioni come questa che prevedono delle lunghe cotture. Preparazione classica delle festività natalizie, dopo averla provata, riscoprendo la tradizione della semplicità e della genuinità, sono certa che anche voi non potrete fare a meno di riproporlo durante l'anno, soprattutto nelle fredde serate invernali.

Leggi anche come fare il  Brodo di carne

 

Ingredienti
per 6 persone

  • 1,3 kg di cappone
  • 3 l di acqua
  • 1 cipolla (bianca)
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 3-4 di pomodorini
  • 2-3 di chiodi di garofano
  • 4-5 di bacche di ginepro
  • 2-3 foglie di alloro
  • q.b. di sale (grosso)
 

Come fare il brodo di cappone

Brodo di carne di cappone 2

Per preparare il brodo di cappone iniziate a pulire bene il cappone, tagliatelo in più pezzi se è molto grande. In una pentola capiente mettete il gambo di sedano, la carota pelata e la cipolla sbucciata. Tagliate le verdure in maniera grossolana, senza preoccuparvi troppo della loro forma. Aggiungete i pomodorini, il cappone, i chiodi di garofano, le bacche di ginepro e le foglie di alloro. Ricoprite tutto con l'acqua.Brodo di carne di cappone 2

Brodo di carne di cappone 3

Mettete la pentola sul fuoco, coprite con il coperchio e portate a bollore con fuoco vivace. Abbassate la fiamma e fate cuocere facendo sobbollire per un paio d'ore. Durante la cottura schiumate con una schiumarola man mano che in superficie affiora il grasso.Brodo di carne di cappone 3

Servire

Il vostro brodo di cappone è pronto per essere servito o utilizzato.Ricetta brodo di capponeCome fare il brodo di cappone
 

I consigli di Marianna

Per essere certi di schiumare facilmente il brodo da tutta la parte grassa potrete prepararlo il giorno prima. Raffreddandosi il grasso forma una patina in superficie che potrete poi eliminare facilmente.


Per utilizzare il brodo di cappone occorre eliminare carne, verdure e aromi per utilizzare al meglio la parte liquida. A piacere, a seconda delle vostre necessità, potrete anche filtrarlo.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (122 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Popovers

Ricetta etnica
Popovers

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati