Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Briochine

Le briochine sono delle piccole brioche tanto amate per la colazione di tutta la famiglia. Semplici o farcite, sono perfette per essere gustate con un caffellatte.

di Marianna Pascarella

Le briochine sofficissime sono delle piccole brioche semplici e aromatiche, ideali per la prima colazione di tutta la famiglia. Questa è sicuramente una di quelle ricette che dopo averla provata sono sicura che non la lascerete più. Una golosità unica, la perfezione dell'impasto lievitato, un incredibile profuma, una mollica sofficissima, insomma delle brioche come queste sono certa che non le avete mai assaggiate e che la ricetta diventerà un alleato fedele del vostro migliore ricettario di famiglia.

 
 

Le briochine, così chiamate per le ridotte dimensioni, non sono altro che delle piccole brioche, da modellare come più vi piacciono. Potrete dare loro la forma di una treccia, una pallina o una spirale, nella ricetta sono mostrate tutte e tre e vi assicuro che il risultato gastronomico è veramente delizioso con tutte le forme. Sarà poi una questione di gusti ed esigenze personali che vi spingerà a preferire una forma piuttosto che non un'altra. Io ad esempio preferisco quelle che hanno una forma bombata, poichè avranno una mollica più grande e posso apprezzarla al meglio in tutta la sua sofficità.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le briochine sofficissime

Briochine

40 minuti

11 ore

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare le  Briochine allo yogurt

 

🛒 Ingredienti per 8 brioche

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 75 gr di zucchero
  • 75 gr di latte
  • 175 gr di burro (ammorbidito)
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di Rum
  • 6 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di latte

Per Cospargere:

  • q.b. di granella di zucchero

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare l'emulsione aromatica

Per preparare le briochine sofficissime iniziate a preparare una deliziosa emulsione aromatica, che profumerà incredibilmente l'impasto. Mettete quindi in una ciotolina il miele, aggiungete la scorza grattugiata del limone, il Rum e l'estratto di vaniglia. Mescolate tutto insieme e lasciate riposare. Da parte mettete il latte appena tiepido e scioglietevi il lievito di birra sbriciolato.Preparare l'emulsione aromatica

Iniziare a preparare l'impasto lievitato

In una ciotola capiente riunite le due farine e lo zucchero, aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito ed iniziate a lavorare con il gancio dell'impastatrice planetaria. Poi unite un uovo alla volta e l'emulsione aromatica e lavorate ancora.Iniziare a preparare l'impasto lievitato

Aggiungere il burro e incordare l'impasto

Quando l'impasto sarà abbastanza lavorato iniziate ad aggiungere il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo assorbire bene all'impasto prima di aggiungere il successivo. In ultimo aggiungete il sale. Pazientate su questa fase di lavorazione, per ottenere un impasto liscio, morbido e ben incordato. L'impasto è pronto quando risulta molto lucido e morbido, ma non appiccicoso.Aggiungere il burro e incordare l'impasto

Far lievitare l'impasto

Trasferitevi su una spianatoia (non aggiungete farina, eventualmente se dovesse essere necessario potete ungere poco la spianatoia) e modellate una sfera. Sistemate l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato (come nel forno spento con la luce accesa) per 2 ore. Poi trasferite l'impasto in frigorifero per almeno 8 ore (o tutta la notte). Il giorno seguente riprendete l'impasto e lasciatelo a temperatura ambiente per una mezz'oretta prima di proseguire con la lavorazione.Far lievitare l'impasto

Modellare le brioche

A questo punto potete staccare dei pezzi dall'impasto e modellare le briochine come più vi piacciono. Per fare le trecce dovrete fare tre filoncini e intrecciarli tra loro; per le spirali vi servirà un filoncino che andrete ad arrotolare su se stesso; per le classiche brioche potrete fare delle palline e mettetele in uno stampino piccolo (tipo per muffin o per tortine) unto.Modellare le brioche

Cuocere i dolci in forno statico

Sistemate le brioche su una teglia rivestita con della carta forno, quindi lasciatele lievitare ancora nel forno spento con la luce accesa per una mezz'oretta. Pii spennellatele con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte, cospargetele con la granella di zucchero e infornatele in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti (sul ripiano basso del forno). Quando sono pronte estraetele dal forno e lasciatele raffreddare.Cuocere i dolci in forno statico

Servire

Le vostre piccole brioche per la colazione sono pronte!Brioche soffici e profumate
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Tempo di riposo
Il tempo di riposo indicato in questa ricetta è quello canonico dell'interna nottata, in questo modo potrete utilizzare meno lievito e lasciare così maturare l'impasto in un tempo più lungo, che vi assicura maggiore sofficità e digeribilità. Se avete la possibilità di farlo vi assicuro che non vi pentirete del tempo richiesto. Se però non volete rinunciare a provare questa ricetta e non avete tempo, potrete aumentare il lievito a 10-12 gr e far lievitare l'impasto per 3 ore o fino a raddoppio, per poi proseguire la lavorazione come indicato nella ricetta.

Tempo di conservazione
Queste brioche si conservano morbide per diversi giorni, vi basterà riporle in un sacchetto per alimenti, togliendo il più possibile l'aria.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (133 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

    Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti con pomodorini gialli


Secondo Piatto
Parmigiana di zucchine


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)


Dolce Vegano
Biscotti all'orzo vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati