Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Brioches in tazza

di Marianna Pascarella (aggiornata il 11-Oct-2015)

Le brioches in tazza sono delle piccole roselline di brioche realizzate direttamente nelle tazze e servite in comode monoporzioni. Sono delle piccole e morbide brioches, simili a quelle che solitamente si preparano per la colazione o per la merenda, ma in misura ridotta e molto scenografiche per il fatto stesso di poter essere servite nelle tazze.

 

Le brioches in tazza possono essere realizzate nelle tazze resistenti al calore, che possono andare in forno, o in quelle in silicone, specifiche per la preparazione dei dolci. Alternativamente possono essere cotte nei pierottini per muffin, nello specifico stampo o in quelli monoporzione.


30 minuti

3 ore

20 minuti
Ricetta Brioches in tazza
Ricetta senza Latte
 

Le brioches in tazza sono un'idea carina e soprattutto gustosa, per offrire un dolce diverso dal solito, sfizioso ed accattivante, per l'ora del te. Se avete in programma un te pomeridiano tra amiche non c'è niente di meglio dell'offrire alle vostre ospiti una buonissima brioche in tazza! Neanche chi è a dieta saprà resistervi!

Leggi anche come fare la  Mug cake (torta al cioccolato in tazza)

 

Ingredienti
per 8 briochine

  • 250 gr di farina manitoba
  • 40 gr di zucchero
  • 40 ml di latte
  • 100 gr di yogurt (bianco)
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 5 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 pizzico di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di acqua

Per Decorare:

  • q.b. di granella di zucchero

Strumenti Utilizzati

  • 8 tazze o pierottini da muffin
 

Come fare le brioches in tazza

Brioches in tazza 2

Per preparare le brioches in tazza iniziate a mettere nella ciotola di una planetaria, ma volendo potrete lavorare l'impasto anche a mano, poichè è poco e facilmente lavorabile, la faina, lo zucchero, lo yogurt, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone, il miele e l'estratto di vaniglia. Iniziate a lavorare poi aggiungete il latte tiepido, nel quale avrete sciolto il lievito di birra sbriciolato. Quando gli ingredienti si saranno compattati unite anche il burro morbido a pezzi piccoli e lavorate ancora fino a farlo assorbire completamente. Formato un panetto morbido mettetelo in una ciotola e copritelo con la pellicola, quindi fatelo riposare in un luogo riparato (se fa freddo va benissimo il forno spento con la luce accesa) fino al raddoppio.Brioches in tazza 2Brioche in tazza 3

Brioche in tazza 4

Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume sgonfiatelo e procedete a realizzare le pieghe a tre. Stendetelo in un rettangolo, schiacciandolo con le mani, con il lato corto in basso.Brioche in tazza 4

Brioches in tazza 5

Dividetelo idealmente in tre parti e piegate la parte superiore sopra quella centrale ed ancora quella inferiore ancora si quella centrale. Poi girate di 90° il panetto ottenuto e schiacciatelo ancora con le mani per formare ancora un rettangolo (con il lato corto in basso) e procedete come fatto prima: dividete idealmente il rettangolo il tre parti e piegate la parte superiore su quella centrale ed ancora la parte inferiore sul quella centrale.Brioches in tazza 5
Procedere con le stesse pieghe, ruotando sempre il panetto a 90° e facendo le pieghe, per altre due volte.

Brioches in tazza 6

Ora dividete il panetto ottenuto (non schiacciato) in tre parti. Prendete una singola parte e schiacciandola allungatela, poi arrotolatela su se stessa e dividetela a metà, otterrete così delle roselline. Procedete in questo modo con le altre tre parti di impasto.Brioches in tazza 6

Brioches in tazza 7

Sistemate ogni rosellina in una tazza da forno unta o in un pierottino per muffin.Brioches in tazza 7

Brioches in tazza 8

Lasciate lievitare le brioches per una mezz'oretta, poi spennellatele con il tuorlo d'uovo sbattuto con un po' di acqua e distribuitevi della granella di zucchero.Brioches in tazza 8

Brioches in tazza 9

Infornate le brioches in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, quindi sfornatele e lasciatele raffreddare prima di servirle.Brioches in tazza 9

Servire

Le vostre brioches in tazza sono pronte per essere servite!Ricetta brioches in tazzaBrioches in tazza per il teCome fare le brioches in tazza
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (188 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Chiffon cake al cioccolato

Ricetta etnica
Chiffon cake al cioccolato

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati