Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Brioche rustica

La brioche rustica è una preparazione salata semplice e di grande effetto, che piace sempre a tutti e che in pochi minuti diventa la protagonista del buffet.

di Marianna Pascarella

La brioche rustica è una ciambella lievitata salata semplice e di grande effetto, una di quelle ricette con le quali si va a colpo sicuro, perchè piacciono sempre a tutti. Soffice pan brioche che abbraccio un gustoso ripieno di prosciutto e formaggio, per una versione che risulta essere un grande classico sempre apprezzato, ma che può essere a piacere variato con quello che preferite.

 
 

La brioche rustica è un lievitato salato che si prepara in poco tempo e ha un impasto di base così semplice e versatile che potrà essere utilizzato in mille modi, seguendo ogni volta la scelta e le esigenze del momento. Questa semplice brioche si presta ad essere servita in un buffet per una festa di compleanno o per un'occasione speciale nella quale volete accontentare i vostri ospiti con una cena in piedi, con la certezza di offrire loro qualcosa che di sicuro apprezzeranno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la brioche rustica

Brioche rustica

20 minuti

4 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per me la brioche rustica resta sempre anche quella scelta vincente quando voglio offrire alla mia famiglia una cena sfiziosa che non sia la classica pizza. Inoltre siccome per il ripieno è possibile scegliere veramente tutti i sapori che si preferiscono, la trovo perfetta anche quando ho qualche rimanenza di salumi o formaggi che voglio far rinascere con una veste nuova ed un sapore che sono certa piacerà a tutti. Questa brioche è deliziosa sia calda, con un irresistibile ripieno di mozzarella ancora filante, che fredda e riposata. Ecco perchè la consiglio anche quando si ha la necessità di avvantaggiarsi con qualche preparazione, anche il giorno prima. Se però volete provare anche qualcosa di super buono a lievitazione istantanea, quindi senza dover aspettare i classici tempi delle lunghe lievitazioni, vi consiglio la ciambella salata!

Leggi anche come fare il  Babà rustico

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 200 ml di latte (tiepido)
  • 1 uova
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 gr di sale

Per Farcire:

  • 100 gr di prosciutto cotto (a cubetti)
  • 100 gr di pancetta (a cubetti)
  • 200 gr di mozzarella (provola o emmental)

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Iniziare a preparare l'impasto

Per preparare la brioche rustica iniziate a preparare l'impasto. Sciogliete in poco latte appena tiepido il lievito di birra sbriciolato, insieme allo zucchero. In una ciotola riunite le due farine, aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito e l'olio.Iniziare a preparare l'impasto

Completate la preparazione dell'impasto

Proseguite aggiungendo anche il resto del latte tiepido, l'uovo leggermente sbattuto e lavorate con l'impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Aggiungete anche il sale e lavorate ancora per amalgamare bene gli ingredienti.Completate la preparazione dell'impasto

Far lievitare fino al raddoppio

Trasferite l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 2-3 ore o fino al raddoppio del volume.Far lievitare fino al raddoppio

Farcire il pan brioche

A questo punto riprendete l'impasto e stendetelo in una sfoglia rettangolare molto ampia. Distribuite sulla sfoglia i salumi e i formaggio, tutto tagliato a cubetti, poi chiudete la sfoglia arrotolandola in maniera piuttosto stretta, creando un lungo cilindro.Farcire il pan brioche

Cuocere la brioche

Sistemate il cilindro in uno stampo a ciambella da 24-25cm unto, chiudendo tra di loro le estremità. Quindi lasciatelo lievitare ancora per un'oretta. Spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Verificate sempre la cottura (potete fare la classica prova stecchino) e quando la ciambella è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare.Cuocere la brioche

Servire

La vostra ciambella lievitata salata è pronta per essere servita!Ricetta brioche rustica lievitataCome fare una brioche rusticaRicetta del pan brioche salato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La brioche si conserva soffice per 2-3 giorni, basta chiuderla bene nella carta da pane e in un sacchetto per alimenti, cercando quindi di preservarla dall'aria, che tenderebbe ad asciugarne la morbidissima mollica.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (104 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

    Treccia di pan brioche alla zucca salata. La ricetta per farlo morbido e gustoso!

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

    Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasticcio di tagliatelle in crosta


Secondo Piatto
Filetto di Orata alle Mandorle


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Simil grisbì alla Nutella


Dolce Vegano
Occhi di Santa Lucia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Dal Messico con furore: i piatti della cucina messicana da provare a casa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati