Brioche di Pasqua
Le brioche di Pasqua sono delle piccole e soffici brioche, ideali per la prima colazione di tutta la famiglia. Ricetta semplice che sicuramente piacerà a tutti.
Le brioche di Pasqua sono delle soffici coroncine di pasta brioche, arricchite da un uova, che può essere classico o confettato colorato, e tanti confettini di zucchero multicolore. Queste bellissime briochine sono la scelta ideale per la vostra colazione nelle tranquille mattine delle feste pasquali.
Le brioche di Pasqua sono la scelta che da sempre conquista grandi e piccini, con la loro semplicità e sofficità invoglia tutti i golosoni a mangiarle al natuarale, così come si presentano o tuffate nel caffellate. La loro coreografica forma di coroncina ricorda tanto le tipiche preparazioni pasquali che si prerano in occasione del pic nic di pasquetta, una delle prive volte in cui si approfitta del sole e delle lunghe giornate per trascorrere del tempo all'aria aperta.
👩🍳 Come fare le brioche di Pasqua

40 minuti
3-4 ore
20 minuti
Le brioche di Pasqua sono un tipo dolce delle feste che potrete giocarvi come jolly da avere in casa quando i vostri bambini vi chideranno un dolcetto per la loro pausa gioco o quando arrivano amici per un saluto ed un caffè ai quali tra una chiacchiere e un po' di compagnia vorrete offrire qualcosa di buono.
Leggi anche come fare la Treccia dolce di Pasqua
🛒 Ingredienti per 8 briochine
- 300 gr di farina manitoba
- 300 gr di farina 00
- 50 gr di zucchero
- 230 ml di latte (tiepido)
- 2 uova
- 100 gr di burro (ammorbidito)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele
- 12 gr di lievito di birra (fresco)
- 1/2 cucchiaino di sale
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Per Decorare:
- 8 uova (crude o confettate)
- q.b. di confettini di zucchero (colorati)
🍴 Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
🥣 Preparazione
Sciogliere il lievito e riunire farina, zucchero e uova
Per preparare le brioche di Pasqua iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato nel latte tiepido. Poi riunite le farine nella ciotola della planetaria, aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza del limone grattugiata (o se preferite anche quella dell'arancia) e l'estratto di vaniglia.
Lavorare poi unire burro e sale
Iniziate così a lavorare l'impasto con il gancio dell'impastatrice planetaria e non appena inizierà a compattarsi aggiungete anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta. Quando avrete terminato con il burro, aggiungete anche il sale e terminate la lavorazione, ottenendo così un impasto morbido, liscio ed elastico, che si oncorda al gancio. Trasferitevi sulla spianatoia e modellate a mano una sfera.
Far lievitare fino al raddoppio
Sistemate l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa per 2-3 ore, o fino al raddoppio del volume.
Formare le treccine e poi le coroncine
Completata la lievitazione riprendete l'impasto e dividetelo in otto parti. Da ognuna ricavate tre filoncini che andrete ad intrecciare tra loro. Chiudete le stremità formando una coroncina.
Sistemare le uova e cuocere le brioche
Sistemate le coroncine su una teglia rivestita con della carta forno, sistemate un uovo al centro e lasciatele lievitare ancora 45-60 minuti. A questo punto spennellatele con il tuorlo d'uovo sbattuto con poco latte, cospargete con i confettini colorati e infornate in forno caldo a 180° per 20 minuti circa. Quando le brioche appaiono ben dorate sfornatele e lasciatele raffreddare.