Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Brioche di Natale con canditi

La brioche di Natale con canditi è un dolce lievitato semplice e sofficissimo, perfetto per la colazione di tutta la famiglia durante le feste di Natale.

di Marianna Pascarella

La brioche di Natale con canditi è una preparazione dolce semplice e molto aromatica, con una consistenza estremamente soffice, che viene voglia di mangiarne una fetta dietro l'altra. Come tutte le brioche anche questa si presta in particolare ad essere scelta per la prima colazione di tutta la famiglia. Un sapore unico ed una sofficità estrema che la rendono una vera gioia per il palato.

 
 

La brioche di Natale con canditi misti è un dolce lievitato molto semplice che richiede pochi ingredienti, che sono poi quelli classici per la preparazione delle brioche dolci, con l'aggiunta della frutta candita mista a pezzettini, che le danno un magnifico tocco di colore ed un sapore davvero particolare. Per il risultato migliore vi consiglio vivamente di scegliere la frutta candita intera, che ha un sapore davvero unico, per tagliarla quindi voi al momento a pezzettini. Questa frutta, rispetto alla macedonia pronta che si trova comunemente al supermercato, è molto più morbida, saporita e profumata!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la brioche di Natale con canditi

Brioche di Natale con canditi

45 minuti

4-5 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La brioche di Natale con canditi è la scelta perfetta per dare un tocco di sapore e di magia alle vostre feste di Natale. Il tepore di un caminetto, un caro libro o un vecchio film, il clima disteso e rilassato del salotto di casa, dove si può godere della compagnia della famiglia o di qualche caro amico, il profumo dei dolci fatti in casa e la magia del clima natalizio, tutto richiama alla perfezione l'accostamento con una soffice brioche arricchita dal profumo della frutta candita.

Leggi anche come fare la  Brioche del mattino di Natale

 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per il Lievitino:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina manitoba
  • 100 gr di farina 00
  • 125 ml di latte
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 uova
  • 70 gr di burro (ammorbidito)
  • 80 gr di zucchero
  • 150 gr di frutta candita
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 8 gr di sale

Per Completare:

  • 2-3 cucchiai di latte
  • q.b. di granella di zucchero
  • q.b. di ciliegie candite

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare la brioche di Natale con canditi iniziate a preparare un lievitino. Come sempre questo passaggio pur non essendo indispensabile, vi aiuterà ad ottenere un risultato decisamente migliore, una consistenza ancora più soffice, che resiste anche più a lungo. Riunite quindi l'acqua, il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero, sciogliete tutto e aggiungete la farina. Mescolate bene anche questa, idratandola ed ottenendo così una pastella densa. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per un'oretta.Preparare il lievitino

Avviare la preparazione dell'impasto vero e proprio

Quando il lievitino avrà raddoppiato il suo volume potete partire con l'impasto vero e proprio. Riunite quindi in una ciotola le due restanti farine, lo zucchero, il lievitino, l'uovo, il miele e l'estratto di vaniglia. Avviate la lavorazione dell'impasto, utilizzando una planetaria munita di gancio, quindi aggiungete il latte tiepido, continuando a lavorare. Quando l'impasto avrà raggiunto una consistenza piuttosto compatta aggiungete anche il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirlo completamente. Quando avrete terminato con il burro potete aggiungere anche il sale e proseguire ulteriormente la lavorazione.Avviare la preparazione dell'impasto vero e proprio

Unire i canditi e far lievitare l'impasto

Solo in ultimo, quando l'impasto è bene lavorato e incordato, aggiungete la frutta candita tagliata a pezzetti. Lavorare ancora poco per incorporarla completamente all'impasto. Trasferite poi l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettetelo a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa). Ci vorranno circa 3 ore o comunque l'impasto dovrà raddoppiare il suo volume.Unire i canditi e far lievitare l'impasto

Dividere l'impasto in tre parti e formare una treccia

Quando l'impasto sarà raddoppiato trasferitelo su una spianatoia e dividetelo in tre parti uguali. Con ognuna di queste tre parti realizzate un lungo filone, sistemate i tre filoni uno accanto all'altro e intrecciateli tra di loro.Dividere l'impasto in tre parti e formare una treccia

Chiudere a corona, far lievitare e cuocere la brioche

Adesso prendete la treccia e trasferitela su una teglia rivestita con della carta forno, chiudendola come una corona. Lasciatela lievitare ancora un'oretta, o fino al raddoppio, poi spennellatela con il latte e cospargetela con la granella di zucchero, aggiungendo qualche ciliegia candita intera. Infornate la brioche in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti circa. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornatela e lasciatela raffreddare.Chiudere a corona, far lievitare e cuocere la brioche

Servire

La vostra brioche di Natale intrecciata con frutta candita è pronta per essere servita.Ricetta brioche di Natale con canditiCome fare la brioche di Natale con frutta candita
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (89 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

    Treccia di pan brioche affumicata. La ricetta della treccia salata morbidissima!

  • Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

    Pan brioche salato farcito. La ricetta semplice per farlo sofficissimo!

  • Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

    Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!

  • Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

    Arancini siciliani, lo street food siciliano più famoso

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta e lenticchie


Secondo Piatto
Polpette di spinaci e ricotta


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Bomboloni di pasta sfoglia alla Nutella (Ricetta con soli 3 ingredienti!)


Dolce Vegano
Frittelle di castagne


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Banana bread con noci pecan e cioccolato. La ricetta originale!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati