Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Brioche allo Yogurt

Le brioche allo yogurt sono delle soffici palline di pan brioche, preparate con un impasto fatto a base di yogurt, quindi super soffici, ideali per la colazione o la merenda.

di Marianna Pascarella

Le brioche allo yogurt sono delle morbidissime briochine preparate con un impasto a base di yogurt che le rende particolarmente soffici e gradevoli per la colazione. Un sapore semplice ed inimitabile, come solo il buon pan brioche fatto in casa può regalare, una colazione da campioni per grandi e piccini.

 
 

Le brioche allo yogurt sono delle merende molto semplici, preparate con ingredienti semplici e genuini. Il loro delicato sapore impreziosito dall'intenso aroma di vaniglia, può essere a piacere ulteriormente arricchito utilizzando uno yogurt del gusto preferito, come nocciola, fragole, ecc. oppure aggiungendo delle golose gocce di cioccolato.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le brioche allo yogurt


30 minuti

3 ore

15 minuti
Brioche allo Yogurt
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le brioche allo yogurt sono ottime per la colazione, tuffate nel caffellatte, farcite a piacere o gustate al naturale, sono sempre molto apprezzate. Queste morbidissime brioche conservano tutta la loro sofficità per diversi giorni, vi basterà conservarle ben chiuse in un sacchetto per alimenti, eliminando tutta l'aria.

Leggi anche come fare il  Pan brioche allo yogurt

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 12 brioche

  • 200 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 00
  • 70 gr di zucchero
  • 125 ml di latte
  • 125 gr di yogurt (bianco)
  • 25 gr di burro
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o miele)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Spennellare:

  • q.b. di latte

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Planetaria o impastatrice
 

Preparazione

Brioche con yogurt 2

Per preparare le brioche allo yogurt iniziate a sciogliere il lievito di birra nel latte appena tiepido (va bene anche a temperatura ambiente).Brioche con yogurt 2

Brioche con yogurt 3

Mettete nella ciotola di una planetaria o una impastatrice (l'impasto è molto morbido, quindi volendo riuscirete a lavorarlo facilmente anche a mano) le due farine, lo zucchero, un pizzico di sale e il malto d'orzo, quindi mescolate un po' gli ingredienti secchi.Brioche con yogurt 3

Brioche allo yogurt 4

Aggiungete il latte nel quale avrete sciolto il lievito, lo yogurt e l'estratto di vaniglia e lavorate l'impasto per una decina di minuti.Brioche allo yogurt 4

Brioche allo yogurt 5

A questo punto aggiungete anche il burro morbido a pezzi, facendolo assorbire pian piano e lavorate ancora fin quando l'impasto non si incorda al gancio.Brioche allo yogurt 5Brioche allo yogurt 6

Brioche con yogurt 7

Trasferite quindi l'impasto in una ciotola e copritelo con la pellicola per alimenti, lasciatelo poi riposare in un luogo riparato (andrà benissimo il forno spento con la luce accesa) per 3 ore circa, o fino al raddoppio.Brioche con yogurt 7Brioche con yogurt 8

Brioche allo yogurt 9

Riprendete l'impasto lievitato e staccatene dei pezzetti del peso di 60 gr circa, formate delle palline (o modellate le briochine come preferite) e sistematele su una teglia rivestita con della carta forno, distanziandole un po' tra di loro.Brioche allo yogurt 9

Brioche allo yogurt 10

Lasciate lievitare ancora le brioche per una mezz'oretta, quindi spennellatele con del latte.Brioche allo yogurt 10Brioche con yogurt 11

Brioche allo yogurt 12

Infornate le brioche in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, dovranno dorarsi senza scurirsi troppo.Brioche allo yogurt 12
Sfornate le brioche e lasciatele raffreddare, servitele con una spolverizzata di zucchero a velo.

Servire

Le vostre brioche allo yogurt sofficissime sono pronte!Ricetta brioche allo yogurtCome fare le brioche allo yogurt

 

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (270 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

giovanna alessandra
# giovanna alessandra 2015-12-19 14:40
Bellissima illustrazione. Bello il sito. Semplice nelle le spiegazioni e da seguire passo passo. Complimenti. Adesso non vedo l'ora di provare la ricetta. Ne ho già notate diverse da realizzare. Grazie.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-12-19 15:01
Ciao Giovanna,
sei molto gentile, ti ringrazio!
Ovviamente per me ascoltare le vostre opinioni è fondamentale! Fammi sapere cosa ne pensi quando avrai provato le ricette! :-)
Rispondi
Lucia
# Lucia 2015-09-16 15:30
Devo ammetterlo, le ho fatte e infornate ieri sera e non ho resistito a mangiarne un paio calde calde per cena! E poi per colazione stamattina, con un velo di miele. Potete biasimarmi? ;-) Veramente buone! La prossima volta penso che aggiungerò un po' più di zucchero, perché amo il dolce. Grazie Marianna! :lol:
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-09-16 18:14
E' un piacere Lucia!
Queste brioche mi sorprendono sempre per la loro sofficità! ;-)
Rispondi
Bea
# Bea 2015-08-31 09:40
Ti devo ringraziare tantissimo per questa ricetta! Non ho mai fatto un impasto così morbido in vita mia... ci sono piaciute proprio tanto, la ricetta è già tra le mie preferite!
Poi proverò anche a fare queste brioche in versione panbrioche e ti farò sapere!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-08-31 15:20
Ne sono contentissima Bea!
La sofficità di queste brioche ha letteralmente sorpreso anche me! ;-)
Rispondi
Ermelinda
# Ermelinda 2015-08-26 10:34
Io le ho lasciate lievitare tutta la notte perché ho usato metà dose di lievito. La mattina sono state consumate calde a colazione. Buonissime!
Rispondi
Laura
# Laura 2017-04-20 14:32
La prima lievitazione è di 3/4 ore mettendo meno lievito? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-04-22 13:44
Ciao Laura,
la prima lievitazione è di almeno 3 ore con la quantità di lievito indicata nella lista degli ingredienti! ;-)
Per ridurre il lievito devi aumentare i tempi di lievitazione! :-)
Rispondi
mimma
# mimma 2015-12-18 18:55
Scusa ma per farli lievitare tutta la notte li metto in frigo grazie.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

    Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

  • Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!

    Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati