Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre
Le brioche alla Nutella con esubero di pasta madre sono un ottimo modo per utilizzare gli avanzi di lievito madre che si hanno in seguito al periodo rinfresco del lievito madre. Se infatti non si ha in programma un utilizzo specifico del lievito madre, è inutile rinfrescarlo tutto, quindi può essere utile sapere come utilizzare quella parte di lievito che non viene rinfrescata e che diversamente andrebbe buttata.
Con l'esubero di pasta madre si possono realizzare ottime preparazioni, in genere però occorre prediligere quelle per le quali è sufficiente un lievito che non sia molto forte. Queste brioche alla nutella, oltre ad essere molto gustose, sono anche semplici da fare e non richiedono tempi apocalittici di lievitazione. Potrete conferirgli la forma che preferite ed avere la colazione o la merenda pronta in giornata, con tutto il buono che il lievito madre sa regalare.

Leggi anche come fare le Brioche con lievito madre
Ingredienti per 12 briochine
- 250 gr di farina manitoba
- 100 gr di esubero pasta madre
- 100 ml di latte
- 60 gr di burro (fuso)
- 2 uova (i tuorli)
- 60 gr di zucchero (semolato)
- 1 cucchiaino di miele
Per Farcire:
- q.b. di Nutella
Per Terminare:
- 1-2 cucchiai di latte
- q.b. di zucchero di canna
Come fare le brioche alla Nutella con esubero di pasta madre
Brioche alla Nutella 2
Per preparare le brioche alla Nutella con esubero di pasta madre spezzettate l'esubero di pasta madre nel latte appena tiepido e fatela sciogliere mescolandola, vedrete che alla fine si formerà una schiumetta in superficie.Brioche alla Nutella 4
Aggiungete il burro fuso e raffreddato ed i tuorli d'uovo e lavorateli, quindi aggiungete lo zucchero ed incorporate anche questo lavorando, infine unite anche il miele ed incorporate anche questo.Brioche alla Nutella 7
Aggiungete la farina e lavorate l'impasto fin quando non si incorda al gancio, se lavorate a mano dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico che non si attacca alle mani.Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre 9
Stendete quindi l'impasto formando una sfoglia rotonda dello spessore si 2-3 mm, quindi ricavate dei triangoli, tagliandola dal centro verso l'esterno. Mettete alla base di ogni triangolo un cucchiaino di Nutella, quindi arrotolate il triangolo partendo dalla base fino ad arrivare alla punta ed arrotondate un po' le punte dei cornetti ottenuti.Brioche alla Nutella 10
Sistemate le brioche su una teglia rivestita con un foglio di carta forno, leggermente distanziate tra di loro, per favorire la lievitazione. Mettete quindi i cornettini a lievitare in un luogo caldo, il forno spento con la luce accesa andrà benissimo, per almeno 6 ore, o fino al raddoppio.Brioche alla Nutella 12
Dopo la lievitazione riprendete le brioche, spennellatele con il latte e spolverizzatele con dello zucchero di canna.Brioche alla Nutella 12
Infornate le brioche in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, a fine cottura vedrete che saranno dorate, poi sfornatele e lasciatele raffreddare completamente prima di servirle.

