Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Brioche al miele

di Marianna Pascarella (aggiornata il 02-Jan-2018)

La brioche al miele è un dolce soffice con un delicato sapore di miele, semplice e morbida è perfetta per la colazione di tutta la famiglia. Un dolce che intriga per il suo inebriante profumino di "dolce", di "zucchero", di "caramello", di "miele"! Un dolce che si può preparare in mille modi variando il gusto e l'aroma con il miele aromatico preferito.

 

La brioche al miele è una preparazione classica, una di quelle tipiche per fare il pan brioche dolce. La sofficità di questo dolce viene garantita da una lunga e doppia lievitazione. Infatti la ricetta prevede prima la preparazione del lievitino, per poi passare all'impasto vero e proprio. Questa doppia lievitazione da slancio alla crescita del dolce lievitato e dona sofficità e morbidezza alla brioche che si gonfia in cottura.


30 minuti

5 ore

35 minuti
Ricetta Brioche al miele
Ricetta senza Latte
 

La brioche al miele è una ricetta che piace molto anche ai bambini, i principali critici che abbiamo in famiglia, i più attenti osservatori del nostro lavoro ai fornelli, che amano in particolar modo le preparazioni semplici, fatte di sapori autentici e familiari. Questa brioche si conserva morbida come appena fatta per diversi giorni, avendo quotidianamente una colazione gustosissima a portata di mano.

Leggi anche come fare le  Brioche di nonna Pina

 

Ingredienti
per 10 persone

Per il Lievitino:

  • 80 gr di farina 00
  • 80 ml di acqua (tiepida)
  • 7 gr di lievito di birra (fresco)

Per l'Impasto:

  • 350 gr di farina manitoba
  • 100 ml di latte (tiepido)
  • 50 gr di miele (liquido)
  • 50 gr di zucchero
  • 40 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 7 gr di sale

Per Spennellare:

  • 50 gr di burro (fuso)
  • 30 gr di miele (liquido)

Per Cospargere:

  • q.b. di zucchero di canna

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria

    Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria Prospero, 1000 W, 4.3 Litri,...

    Compralo su Amazon
  • Stampo Ø24cm

    Guardini Gardenia, Tortiera apribile 1 fondo 24cm, Fondo Salvagoccia, Acciaio...

    Compralo su Amazon
 

Come fare la brioche al miele

Brioche al miele 2

Per preparare la brioche al miele iniziate a preparare il lievitino che vi servirà per dare slancio alla lievitazione. Mettete il latte tiepido in una ciotolina, poi aggiungete il lievito di birra sbriciolato e scioglietelo. Unite la farina e lavorate velocemente per amalgamare gli ingredienti. Otterrete un lievitino dalla consistenza densa, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare per un'oretta.Brioche al miele 2

Brioche al miele 3

Trascorso questo tempo mescolate bene insieme il latte caldo con il miele. Mettete la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il sale e il lievitino, quindi unite anche il miele che avrete sciolto insieme al latte e lavorate gli ingredienti. Quando questi inizieranno a compattarsi unite l'uovo leggermente sbattuto con il tuorlo. Lavorate ancora questi ingredienti e quando l'impasto sarà abbastanza compatto unite il burro a pezzi, facendolo assorbire poco alla volta.Brioche al miele 3

Brioche al miele 4

Quando il burro sarà stato assorbito tutto trasferite l'impasto in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per almeno 3 ore o fino al raddoppio.Brioche al miele 4

Brioche al miele 5

Riprendete l'impasto e stendetelo in una sfoglia rettangolare, tagliatela a metà e arrotolatela su se stessa ottenendo un lungo rotolino. Tagliate il rotolino in tranci. Poi sistemate i tranci in una teglia unta e lasciate lievitare ancora per un'oretta.Brioche al miele 5

Brioche al miele 6

Al termine dell'ultima lievitazione spennellate la brioche con il miele mescolato con il burro fuso e cospargetela con lo zucchero di canna. Infornate la brioche in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, a fine cottura la brioche dovrà essere ben dorata. Quindi estraetela dal forno e lasciatela raffreddare.Brioche al miele 6

Servire

La vostra brioche al miele è pronta per essere servita!Brioche al miele sofficeBrioche al miele sempliceBrioche al miele sempliceBrioche al miele biologicoRicetta Brioche al miele fatta in casaricetta brioche miele 26Brioche al miele per la colazione
 

I consigli di Marianna

Per fare la brioche al miele potrete scegliere un miele millefiori con un sapore semplice e neutro o dare un gusto particolare alla brioche utilizzando un miele d'arancio o di mandarino o ancora, se volete osare ed amate il sapore del miele, potrete orientarvi verso una melata di bosco o un miele di castagno.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (157 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Lemon Meringue Pie

Ricetta etnica
Lemon Meringue Pie

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati