Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Ricette Etniche

Bretzel (o Pretzel)

di Marianna Pascarella (aggiornata il 16-Nov-2014)

Il bretzel o pretzel è un tipico pane di origine tedesca, molto diffuso in Germania, Austria, Svizzera ed Alto Adige. La caratteristica principale del Bretzel è la sua particolare forma annodata, che somiglia ad un nodo allentato.

 

I bretzel vengono conservati impilati in degli appositi sostegni di legno a forma di croce e vengono in questo modo serviti nei caratteristici pub, insieme ad un buon boccale di birra. Il loro colore ambrato ed i caratteristici granelli di sale (più spesso fiocchi di sale) che cospargono la superficie, lo rendono un pane molto particolare, unico ed inimitabile.


90 minuti

5 ore

20 minuti
Ricetta Bretzel (o Pretzel)
Ricetta senza Latte
 

Si narra che il bretzel sia uno dei pani più antichi del mondo e che abbia addirittura origini in qualche modo religiose. Infatti le più antiche origini del bretzel si fanno risalire al '600, quando, i monaci del Sud della Francia, li davano, come ricompensa, ai bambini che imparavano le preghiere. La forma stessa del bretzel infatti ricorda le braccia incrociate in ritiro spirituale.

Oggigiorno si trovano dei bretzel molto piccoli, sottili e croccanti anche nei mix di salatini, quelli che vengono descritti in questa ricetta sono però quelli più tipici e tradizionali, serviti come pane o semplicemente per accompagnare la birra (come dei tarallini pugliesi).

Leggi anche come fare i  Grissini

 

Ingredienti
per 8 bretzel

  • 500 gr di farina
  • 230 ml di acqua
  • 60 gr di burro (morbido)
  • 1/2 cubetto di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero (semolato)
  • 2 cucchiai di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di sale

Per Decorare:

  • q.b. di sale (grosso o in fiocchi)
 

Come fare i bretzel (o pretzel)

Pane Intrecciato Tedesco 2

Per preparare i bretzel (o pretzel) occorre prima di tutto preparare un lievitino, sciogliete quindi il lievito in 50 ml di acqua tiepida, aggiungete lo zucchero e tanta farina quanta ne basta per formare un piccolo panetto morbido. Riponete il panetto in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate riposare per almeno 1 ora (o fino al raddoppio).Pane Intrecciato Tedesco 2

Pane Intrecciato Tedesco 3

A questo punto mettete tutti gli ingredienti rimasti in una ciotola, aggiungete il lievitino ed impastate fino ad avere un impasto elastico e compatto.Pane Intrecciato Tedesco 3Pane Intrecciato Tedesco 4
Mettete l'impasto in una ciotola, coprite con la pellicola e fatelo lievitare fino al raddoppio (ci vorranno circa 4 ore).

Pane Intrecciato Tedesco 5

Riprendete l'impasto, sgonfiatelo, trasferitelo su una spianatoia infarinata e dividetelo in 8 parti.Pane Intrecciato Tedesco 5

Pane Intrecciato Tedesco 6

Prendete ognuna di queste parti ed allungatela come un salsicciotto, quindi procedete ad annodare i bretzel.Pane Intrecciato Tedesco 6Pane Intrecciato Tedesco 6
Fate lievitare ancora i bretzel una mezz'oretta, poi sbollentateli in acqua e bicarbonato per farli diventare lucidi (basterà meno di un minuto).
Sistemate poi i bretzel su una teglia rivestita con della carta da forno, spolverizzateli con il sale grosso ed infornateli in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa o fin quando non diventano ben dorati.

Servire

I vostri bretzel sono pronti, serviteli accompagnandoli da wurstel, formaggi o semplicemente birra.Bretzel Tedeschi
 

I consigli di Marianna

L'impasto dei Bretzel contiene burro, per questo è consigliabile non conservarli troppo a lungo. In ogni caso devono essere conservati in una busta chiusa.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (270 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Gli originali
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Chiffon cake senza glutine

Ricetta etnica
Chiffon cake senza glutine

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati