Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

I bounty sono dei cioccolatini con ripieno morbido di cocco molto famosi, riprodurli in casa è semplice ed il risultato è garantito.

di Marianna Pascarella

I bounty sono dei cioccolatini molto famosi con un morbido ripieno di cocco, ricoperti di cioccolato al latte. La ricetta dei bounty fatti in casa è semplice e veloce ed il risultato è eccellente, la somiglianza con gli originali è impressionante, tanto nel gusto quanto nel sapore!

 
 

I bounty sono dei deliziosi cioccolatini che, oltre ad essere davvero veloci da preparare, paragonati a tutte le ricette del loro genere, sono ottimi per essere gustati sia in estate che in inverno. In estate sono il dolce ideale perchè si prepara senza cottura e in poco tempo, si conservano in frigorifero, quindi si gustano freschi e il sapore del cocco regala sempre un certo sentore di mare e di sole. In inverno sono i dolcetti preferiti nella calza della Befana o anche la scelta perfetta per una merenda rigenerante in una giornata di studio o di sport, che i ragazzi aspettano con ansia.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i bounty (cioccolatini al cocco)

Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco Guarda la Video Ricetta

30 minuti

3 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Insomma, se anche voi siete dei fan di tutti i dolci industriali fedelmente riprodotti in casa, vi assicuro che questi li dovete proprio provare! E una volta assaggiato il croccante guscio di cioccolato e la morbida consistenza del ripieno di cocco, sono certa che avrete una grandissima soddisfazione del tempo speso per la loro preparazione e non potrete più abbandonare la ricetta!

LEGGI ANCHE come fare i  Duplo

 

🛒 Ingredienti per 10 bounty

  • 200 gr di cocco grattugiato
  • 100 ml di panna per dolci
  • 40 gr di burro
  • 80 gr di zucchero (semolato)

Per la Copertura:

  • 200 gr di cioccolato al latte

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Riscaldare la panna con il burro e lo zucchero

Per preparare i bounty mettete in un pentolino la panna con il burro e fateli riscaldare bene, affinché il burro si sciolga completamente. Aggiungete quindi lo zucchero e mescolate. Spegnete il fuoco.Riscaldare la panna con il burro e lo zucchero

Aggiungere il cocco grattugiato e creare un impasto morbido

Portate il pentolino lontano dal fuoco, aggiungete il cocco grattugiato e mescolate bene per far assorbire i liquidi; otterrete un impasto morbido.Aggiungere il cocco grattugiato e creare un impasto morbido

Far raffreddare il composto e creare delle barrette

Trasferite l'impasto di cocco su un foglio di carta forno, appiattitelo e mettetelo in frigorifero per farlo raffreddare per circa 30 minuti (in questo modo sarà più semplice modellarlo). Quando si sarà raffreddato (non deve comunque diventare completamente duro, poichè dovrete riuscire  ancora a modellarlo a mano) dividetelo in circa 10-12 pezzi (dipende da quanto volete che i vostri cioccolatini siano grandi) e modellate degli ovali allungati. Riponete in frigorifero per farli raffreddare completamente, 1-2 ore (o in freezer per 30 minuti).Far raffreddare il composto e creare delle barrette

Ricoprire di cioccolato e far raffreddare

Quando le barrette di cocco si saranno raffreddate e indurite sciogliete il cioccolato al latte, al microonde o a bagnomaria, quindi immergetevi le barrette, una alla volta, per intingerle completamente con il cioccolato. Man mano che sono pronti disponeteli su un foglio di carta forno, create delle irregolarità sulla superficie (potete utilizzare uno stecchino) e lasciateli raffreddare completamente in frigorifero ancora un'oretta.Ricoprire di cioccolato e far raffreddare

Servire

I vostri cioccolatini al cocco sono pronti per essere gustati!Ricetta bounty fatti in casaCome fare i bounty, cioccolatini al cocco
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Per cocco grattugiato intendo il cocco rapè, quello a grana grossa.

Questi cioccolatini sono tradizionalmente ricoperti da un delizioso guscio di cioccolato al latte, ma se preferite potrete anche ricoprirli con il cioccolato fondente. 

I bounty fatti in casa si conservano in frigorifero anche per una settimana, chiusi in un contenitore ermetico. In alternativa li potrete anche congelare.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (333 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Amore e Passione è il motto di Dolce e Gabbana per i nuovi Baci Perugina rossi!

    Amore e Passione è il motto di Dolce e Gabbana per i nuovi Baci Perugina rossi!

  • Crema spalmabile Baci Perugina

    Crema spalmabile Baci Perugina

  • Grisbì Baci Perugina: è in arrivo la nuova limited edition tutta da provare!

    Grisbì Baci Perugina: è in arrivo la nuova limited edition tutta da provare!

  • Baci Perugina firmati Dolce & Gabbana (Arrivano i baci al limone!)

    Baci Perugina firmati Dolce & Gabbana (Arrivano i baci al limone!)

  • Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

    Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pizzoccheri alla valtellinese


Secondo Piatto
Cotolette di Pleurotus


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!


Dolce Vegano
Torta integrale di fragole e banana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Riso pilaf con riso basmati (La ricetta perfetta, con segreti e consigli!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati