Bomboloni di patate
I bomboloni di patate salati farciti sono dei gustosi saccottini fritti preparati con un impasto a base di patate, ripieni di prosciutto cotto e provola.
I bomboloni di patate salati farciti sono dei gustosi saccottini ripieni di prosciutto cotto e provola fritti, perfetti per essere serviti come spuntino o anche come cena. Il loro morbido guscio, leggermente impreziosito dalla frittura, racchiude un ripieno semplice che piace a tutti. E quel tenero cuore filante sarà la ciliegina sulla torta, che renderà questi bomboloni ancora più buoni.
I bomboloni di patate sono una ricetta molto semplice e veloce, che non necessita neanche di lievitazione. Per preparare questi bomboloni viene infatti aggiunto all'impasto il lievito istantaneo, che permette una lievitazione veloce direttamente in cottura. Saltando i classici tempi di riposo dell'impasto questi bomboloni sono perfetti per mille occasioni, anche per essere preparati all'ultimo minuto.
Come fare i bomboloni di patate


20 minuti
-
15 minuti
I bomboloni di patate salati possono essere variati a piacere, conferendo al ripieno i sapori che più vi piacciono, più semplici e a portata di tutti, come quello di prosciutto cotto e provola, un po' più particolare, come salame e ricotta, o ricercato come gorgonzola e noci! Non c'è scusa e non c'è scampo, c'è solo da provarli!
Leggi anche come fare la Sbriciolata di patate
Ingredienti per 9 bomboloni
Per i Bomboloni:
- 300 gr di patate (lesse)
- 150 gr di farina 00
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 3 cucchiaini di lievito istantaneo (per torte salate)
- 1 presa di sale
Per Farcie:
- 100 gr di prosciutto cotto
- 60 gr di provola
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare i bomboloni di patate salati iniziate a lessare le patate, dovrete ottenere circa 300 gr di purea di patate, quindi calcolate un paio di patate grandi. Dopo aver cotto le patate spellatele e passatele allo schiacciapatate. Riunite la purea di patate in una ciotola, poi aggiungete la farina, il parmigiano, una presa di sale e il lievito istantaneo. Amalgamate il tutto e lavorate l'impasto che dovrà risultare morbido e compatto.
Ricavare dei dischi dalla sfoglia
Stendete l'impasto in una sfoglia di circa 3 mm di spessore, su una spianatoia spolverizzata di farina e con un coppapasta di circa 7,5 cm di diametro ritagliate dei dischi.
Farcire i dischi e richiuderli
Sistemate su alcuni dischi un po' di prosciutto cotto ed un pezzetto di provola, quindi richiudete con un nuovo disco di pasta vuoto, sigillando bene i bordi.
Cuocere i bomboloni
Per la cottura avete due alternativa, potrete riscaldare abbondante olio di semi e friggere i bomboloni (come ho fatto io), girandoli a metà cottura o cuocerli in forno, su una teglia rivestita con della carta forno, dopo averli spruzzati leggermente di olio, a 180°C per circa 20 minuti, o fin quando non li vedrete ben dorati.