Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Bocconotti

I bocconotti o boconotti sono dei dolci tipici della tradizione pugliese, abruzzese, calabrese, molisana e salentina.

di Marianna Pascarella

I bocconotti o boconotti sono dei dolcetti di pasta frolla farciti, tipici della tradizione pugliese, calabrese, abruzzese, molisana e salentina, dove il ripieno varia a seconda delle località di provenienza. La variante pugliese ad esempio prevede l'utilizzo di mamrmellata d'uva, mandorle e amarene per il ripieno, mentre quella calabrese prevede la mostarda d'uva.

 
 

I bocconotti possono anche variare la loro forma a seconda sempre delle località di provenienza, in alcune regione questi dolci hanno una forma piccola e più o meno tonda, tanto che si dice il nome stesso del dolce deriva dal fatto che può essere mangiato in un sol boccone, in altre regioni, invece, ha una forma ovale, simile ad una tartelletta.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i bocconotti


30 minuti

15 minuti

20 minuti
Bocconotti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I bocconotti hanno origini piuttosto antiche, ed anche se la vera paternità della ricetta è alquanto disputata, una delle leggende che circondano i primi bocconotti è davvero simpatica. Si narra che nel Settecento, una domestica in servizio in una casa in Abruzzo, decise di preparare per il suo padrone un dolce che somigliasse alla tazzina del caffè, e realizzò il primo bocconotto con un involucro di pasta frolla ed un ripieno di caffè e cioccolato liquidi. Dopo una prima cottura, notando che l'interno restava troppo liquido, decise di addensare il ripieno aggiungendo mandorle e tuorli d'uova, aggiungendo inoltre un piccolo coperchio di pasta frolla. Il suo padrone fu entusiasta di questo dolce, che la donna battezzò "bocconotto", poichè, viste le sue dimensioni, poteva essere mangiato in un sol boccone.

In questa ricetta vedremo una versione un po' più moderna dei bocconotti, dove per la pasta frolla si resta sempre molto fedeli alla tradizionale, con un impasto che prevede l'utilizzo dello strutto (o sugna) in sostituzione del più "moderno" burro, mentre per il ripieno si sceglie una confettura dal gusto preferito (in questo caso frutti di bosco), sostituibile da una golosa crema gianduia.

Leggi anche come fare i  Biscotti di frolla con marmellata

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 12 bocconotti

Per la Pasta Frolla:

  • 500 gr di farina 00
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 150 gr di strutto (o sugna)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per Farcire:

  • q.b. di confettura (o Nutella)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • 12 stampini per tartellette
 

Preparazione

Boconotti 2

Per preparare i bocconotti iniziate a preparare la pasta frolla: riunite un una ciotola la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e le uova.Boconotti 2Boconotti 3

Boconotti 4

Iniziate a lavorare gli ingredienti con una forchetta, poi aggiungete lo strutto a temperatura ambiente e lavorate ancora, prima nella ciotola, poi trasferite l'impasto su un piano da lavoro e lavoratelo ancora fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.Boconotti 4Boconotti 5

Boconotti 6

Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e fatelo refrigerare per 10-15 minuti, poi riprendentelo e stendetelo su un piano da lavoro infarinato, aiutandovi con un matterello, in una sfoglia di 3mm di spessore.Boconotti 6

Bocconotti 7

Prendete gli stampini per le tartellette, imburrateli o ungeteli con un olio secco, ritagliate dei pezzi di pasta un po' più grandi delle formine e sistemateli negli stampi, tagliando la pasta che fuoriesce.Bocconotti 7

Bocconotti 8

Farcite l'interno del bocconotto con la confettura del gusto che preferite, io ho scelto frutti di bosco, gustosa e dal colore intenso.Bocconotti 8

Bocconotti 9

Ricoprite il bocconotto con un altro pezzo di pasta frolla, sigillando bene i bordi e tagliando le eccedenze.Bocconotti 9

Bocconotti 10

Infornate i bocconotti in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, o fin quando non li vedrete ben dorati, quindi sfornateli e lasciateli raffreddare.Bocconotti 10Bocconotti 11

Servire

I vostri bocconotti sono pronti, spolverizzateli con dello zucchero a velo prima di servirli.Ricetta bocconottiCome fare i bocconotti

In questa ricetta è stata utilizzata la confettura ai frutti di bosco Rigoni di Asiago

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (295 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Lidia
# Lidia 2017-10-26 06:11
Si puo utilizare burro invece di strutto o sugna?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-26 14:14
Ciao Lidia,
certamente! La versione "tradizionale" della ricetta prevede lo strutto (o la sugna) ma tu puoi tranquillamente scegliere il burro! ;-)
Rispondi
peppe
# peppe 2015-12-16 20:26
Ma quando mai nella pasta frolla si e' visto mettere il lievito per dolci...
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-12-16 22:16
Ciao Peppe,
io lo utilizzo o meno in base alle ricette!
In questo caso ho preferito utilizzarlo per rendere anche il fondo dei bocconotti friabile ed impedire che il peso della marmellata (che viene messa in abbondanza) potesse comprometterne la cottura! :-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tartellette alla Nutella

    Tartellette alla Nutella

  • Torta di fichi e yogurt con le noci!

    Torta di fichi e yogurt con le noci!

  • Tartellette prosciutto e fichi

    Tartellette prosciutto e fichi

  • Tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati

    Tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati

  • Sporcamuss

    Sporcamuss

  • Crostata al lemon curd

    Crostata al lemon curd

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Orata al Cartoccio al Pepe Rosa


Dolce
Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati