Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette Etniche

Blinis al salmone

I blinis al salmone sono delle gustose frittelle, soffici e leggere, che possono essere farcite a piacere e arricchite con creme delicate al formaggio e fettine di salmone affumicato.

di Marianna Pascarella

I blinis al salmone sono delle piccole frittelle, molto simili a dei pancakes rustici, che possono essere accompagnati che con creme o formaggi, in questa ricetta panna acida, e salmone affumicato. In questa ricetta i blinis sono preparati con un mix di farina bianca e farina integrale, che li rende particolarmente rustici nel sapore, un vero incontro armonioso, tra sapori che richiamano e completano l’atmosfera di Natale.

 
 

I blinis al salmone sono una ricetta semplice da preparare, che richiederà poco tempo e vi permetterà di deliziarvi con un antipasto spettacolare. La crema scelta per questa ricetta è una panna acida, che con il suo sapore un po’ acceso sposa perfettamente il gusto del salmone affumicato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i blinis al salmone

Blinis al salmone

25 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I blinis al salmone sono una ricetta che viene solitamente preparata nei periodi delle feste o nelle grandi occasioni, probabilmente per gli abbinamenti classici con salmone affumicato e caviale. I blinis devono la loro forma tonda alla somiglianza con il sole, queste piccole frittelle, morbide e gonfie, sono infatti una ricetta di origine russa, che veniva preparata alla fine dell’inverno, per richiamare il ritorno del sole.

Leggi anche come fare le  Bruschette con baccalà affumicato

 

🛒 Ingredienti per 16 blinis

Per i Blinis:

  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di farina integrale
  • 125 gr di yogurt (bianco magro)
  • 3 albume (d'uova)
  • 200 ml di latte (tiepido)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo (per torte salate)

Per la Panna Acida:

  • 100 ml di panna fresca
  • 250 gr di yogurt (bianco magro)
  • qualche goccia di limone (il succo)
  • 100 gr di salmone (affumicato)
  • qualche filo di erba cipollina (aneto prezzemolo)

Per Cuocere:

  • q.b. di burro
 

🥣 Preparazione

Blinis al salmone 2

Per preparare i blinis al salmone iniziate a lavorare con una frusta lo yogurt e il latte, aggiungete le farine setacciate, insieme al lievito, incorporate anche un pizzico di sale. Montate a neve ferma gli albumi ed incorporateli all’impasto delicatamente, mescolando senza farlo smontare.Blinis al salmone 2

Blinis al salmone 3

Riscaldate una piccola padella, andrà benissimo anche una crepiera, con un piccolo fiocchetto di burro, quindi versate l’impasto, un mestolino alla volta, realizzando così i blinis. Fate cuocere le frittelle prima su un lato, poi giratele e fatele cuocere anche sull’altro lato. Vi accorgerete che il primo lato delle frittelle è pronto quando iniziano a formare delle piccole bollicine che salgano dalla base. Man mano che sono pronte mettete da parte i blinis.Blinis al salmone 3

Blinis al salmone 4

Passate a preparare anche la panna acida, mettete in una ciotola lo yogurt e la panna fresca, mescolate ed aggiungete anche qualche gocce di succo di limone. Amalgamate e lasciate “inacidire” la panna per una decina di minuti.Blinis al salmone 4

Blinis al salmone 5

Ora riprendete i blinis e mettete su ognuno un po’ di panna acida, ricoprite con un altro blinis ed ancora un po’ di panna.Blinis al salmone 5

Blinis al salmone 6

Completate con una piccola fettina di salmone e qualche filetto di erba cipollina.Blinis al salmone 6

Servire

I vostri blinis al salmone sono pronti per essere serviti!Ricetta Blinis al salmoneCome fare i Blinis al salmoneBlinis al salmone e panna acida
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La panna acida si trova anche pronta nel banco frigo dei supermercati più forniti, se avete tempi stretti e non volete rinunciare a questo buonissimo antipasto potrete tranquillamente optare per quella pronta!


I blinis si possono congelare e vanno riscaldati in forno prima di servirli. Sono ottimi anche serviti con burro e marmellata.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (378 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!

    Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!

  • Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

    Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

  • Salmone glassato al miele e arancia. La ricetta facile e gourmet!

    Salmone glassato al miele e arancia. La ricetta facile e gourmet!

  • Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

    Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

  • Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

    Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

  • Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

    Cornetti salati di sfoglia al salmone. Il finger food facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto lenticchie e cotechino


Secondo Piatto
Pollo al forno


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)


Dolce Vegano
Caldarroste


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Platano fritto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati