Biscottini di Babbo Natale
Questi sono i biscottini che mettevo vicino al camino con accanto un bicchiere di latte la sera della Vigilia di Natale per Babbo Natale che sarebbe passato la notte. E questo accadeva quando i miei figli erano piccoli. Ora i figli sono cresciuti ma io i biscotti li faccio ancora perchè ci piacciono e perchè ci fanno ricordare quei bellissimi momenti trascorsi.

Come fare Biscottini di Babbo Natale
Quando si sarà raffreddato unirlo, in un ciotola capiente, allo
zucchero e mescolare bene.
Aggiungere le
uova leggermente battute, il
sale, la
scorza grattugiata del limone e la
vanillina.
Amalgamare bene il tutto con un mestolo di legno.
Setacciarvi ora la
farina con il
lievito ed impastare il tutto molto velocemente con le mani.
Avvolgere l'impasto nella pellicola e mettere in frigo per almeno venti minuti-mezz'ora.
A questo punto accedere il forno a 180°.
Rivestire le placche da forno con carta da forno.
Prendere l'impasto, stenderlo con uno spessore di circa mezzo cm e, con gli stampini, fare le formine.
Adagiare sulla placca e sopra ad alcuni biscotti spolverizzare i
confettini colorati e la
granella di zucchero.
Infornare per 10-15 minuti, ma rigirare i biscottini dopo i primi 8-9 minuti di cottura (e poi naturalmente dipende dal forno).
Una volta cotti, intingere i biscotti che avrete lasciato neutri nel
cioccolato fuso e far raffreddare sopra un foglio di alluminio.
Buona colazione e Buon Natale a tutti!!
I consigli di Marianna
Potete aggiungere all'impasto dei biscotti dei semi di anice, zenzero in polvere, cannella in polvere (ricordando di non mettere la scorza del limone) oppure ciliegine candite, granella di nocciole ecc. Il Ricettario
di Marianna
Mostra i Commenti Aggiungi commento