Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Biscotti Tirolesi (Spitzbuben)

I biscotti tirolesi (Spitzbuben) sono dei biscotti tipici delle zone del tirolo, morbidi e solitamente farciti con confettura di albicocche o fragole.

di Marianna Pascarella

I biscotti tirolesi, detti anche Spitzbuben, sono dei biscotti morbidi, realizzati con due sottili dischi di pasta, tipo pasta frolla, e farciti con la confettura, solitamente di fragole o di albicocche, anche se se ne possono trovare tantissime varianti, con tutti i gusti della frutta che preferite o addirittura anche crema gianduia.

 
 

I biscotti tirolesi (Spitzbuben) sono tra i dolcetti più preparati nel periodo di Natale nella zona del Tirolo, quando durante le feste i caminetti accesi scoppiettanti fanno compagnia ai bambini che giocano tra le calde mura di casa e le mamme, tra i mille impegni dei preparativi del Natale, riescono come sempre a trovare anche un po' di tempo per sfornare i biscotti preferiti dai propri bambini!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i biscotti tirolesi (Spitzbuben)

Biscotti Tirolesi (Spitzbuben)

30 minuti

-

18 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I biscotti tirolesi hanno solitamente la forma circolare ed uno dei due cerchi (quello superiore) presenta dei buchi, che possono essere realizzati come dei piccoli cerchietti (in genere tre) o anche con le formine che tanto piacciono a grandi e piccini, dalle stelline ai quoricini (in questo caso ne basterà uno solo, magari un po' più grande). Questi forellini ritagliati in superficie non sono fatti a caso, ma permettono di intravedere la golosa farcitura di marmellata della quale è ricca il biscotto.

Leggi anche come fare lo  Strudel di mele

 

🛒 Ingredienti per 20 biscotti

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 1 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • q.b. di confettura (di fragole e di albicocche)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Spitzbuben 2

Per preparare i biscotti tirolesi (Spitzbuben) iniziate a mettere nel boccale di un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate il tutto.Spitzbuben 2Spitzbuben 3

Spitzbuben 4

Aggiungete lo zucchero, l'uovo, il lievito e la vanillina e lavorate ancora.Spitzbuben 4Spitzbuben 5

Spitzbuben 6

Trasferite l'impasto su una spianatoia e compattatelo velocemente con le mani, formando un panetto compatto che andrete ad avvolgere nella pellicola per alimenti e lo farete riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Spitzbuben 6

Spitzbuben 7

Stendete l'impasto con un matterello in una sfoglia di circa 2-3 mm di spessore e ricavate dei cerchi con un tagliabiscotti tondo (circa 5,5 cm), poi con un altro tagliabiscotti molto più piccolo (circa 1,5 cm) ricavate dei "buchi" dalla metà dei biscotti pieni.Spitzbuben 7Biscotti tirolesi 8

Biscotti tirolesi 9

Sistemate tutti i biscotti su una leccarda rivestita con della carta forno ed infornateli in forno preriscaldato a 180° per 18.20 minuti. I biscotti dovranno dorarsi leggermente ai bordi senza prendere troppo colore. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella.Biscotti tirolesi 9Spitzbuben 10

Biscotti tirolesi 11

Appena i biscotti saranno freddi ricoprite i cerchi pieni con della confettura, potrete scegliere i gusti che preferiti, in genere si utilizzano quella alle fragole e quella di albicocche.Biscotti tirolesi 11

Biscotti tirolesi 12

Spolverizzate con lo zucchero a velo i biscotti con i buchi e mettete questi sopra quelli farciti con la marmellata.Biscotti tirolesi 12Biscotti tirolesi 13

Servire

I vostri biscotti tirolesi sono pronti per essere serviti e gustati.Ricetta biscotti tirolesiCome fare i biscotti tirolesi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Potete conservare i biscotti tirolesi chiusi in una scatola di latta anche per 10 giorni.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (207 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

    Torta di mele renette sofficissima! La ricetta perfetta!

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

    Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

  • Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

    Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette al Cartoccio


Secondo Piatto
Bocconcini di Agnello con Carciofi


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Fatti fritti


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pane arabo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati