Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Biscotti squisiti

I biscotti squisiti ragusani sono dei buonissimi biscotti di frolla con un intenso aroma di limone, tipico della tradizione siciliana.

di Marianna Pascarella

I biscotti squisiti ragusani sono dei frollini con un intenso profumo di limone, che hanno una caratteristica estetica molto particolare, cioè quella di avere la forma della lettera "S", proprio come la prima lettera del loro nome. Si tratta di una ricetta tradizionale, di quelle che si tramandano di generazione e permette di assaporare un dolce classico della tradizione, proprio come quelli che facevano le nonne. Infatti, a differenza della frolla più "moderna", questa viene preparata con lo strutto, ingrediente molto utilizzato nelle generazioni addietro.

 
 

I biscotti squisiti sono dei dolci molto aromatici, arricchiti dalla scorza del limone, che inonderanno la vostra cucina del profumo intendo di questi agrumi. Perfetti per la colazione, la merenda o uno spuntino dolce del quale viene voglia durante la giornata, sono la scelta perfetta per avere sempre una scatola dei biscotti piena di delizie che aspettano di essere assaporati.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i biscotti squisiti

Biscotti squisiti

40 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I biscotti squisiti ragusani sono una ricetta che mi è stata "regalata" dalla mia cara amica Giuseppina, che dopo aver preparato insieme a me le cassatelle ragusane, ha trascorso virtualmente un altro pomeriggio insieme a me e ci siamo divertite tra zucchero, uova e farina. La ricetta è quella tipica della sua famiglia e il risultato mi ha davvero entusiasmata. Unico "neo" di questi biscotti potrebbe essere la formazione dei biscotti stessi, che necessiterebbe di una macchina per biscotti, di quelle tipo macina carne, che permettono di creare dei filoncini rigati. Io li ho provati prima con una sac a poche con cono a stella di 1 cm, ma era troppo grande, quindi li ho riprovati con una siringa per dolci, che mi ha permesso di ottenere la forma giusta. Anche se essendo una siringa di pasticceria per panna o frosting, non era proprio l'ideale per questo impasto. In ogni caso se non avete nulla, potete sempre fare dei biscotti manualmente.

Leggi anche come fare i  Lemon meltaways

 

🛒 Ingredienti per 50 biscotti

  • 500 gr di farina
  • 200 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 150 gr di strutto (morbido)
  • 3 limoni (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Siringa con cono a stella
 

🥣 Preparazione

Lavorate tutti gli ingredienti della frolla

Per preparare i biscotti squisiti ragusani iniziate a riunire in una ciotola la farina e lo strutto ammorbidito. Potete decidere di utilizzare la planetaria, con frusta piatta, o anche a mano. Lavorate un po' i due ingredienti, poi aggiungete anche lo zucchero, le uova, il lievito setacciato, la scorza grattugiata dei limoni, il miele e l'estratto di vaniglia. Lavorate anche questi, per ottenere un impasto morbido, aggiungendo man mano anche il latte. Regolatevi sulla quantità di latte da aggiungere, che vi aiuterà a rendere l'impasto un po' più morbido (che vi faciliterà per la formazione dei biscotti senza l'apposita macchina per i biscotti).Lavorate tutti gli ingredienti della frolla

Modellare i biscotti con una siringa

Trasferite l'impasto sulla spianatoia e compattatelo velocemente. Mettetene un po' alla volta nella siringa e formate dei bastoncini di circa 12 cm di lunghezza, che poi andrete a piegare dandogli la forma ad "S".Modellare i biscotti con una siringa

Cuocere i biscotti e farli raffreddare

Man mano sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, fateli raffreddare una mezz'oretta in frigorifero, poi cuoceteli nel forno ventilato preriscaldato a 180° per 10 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.Cuocere i biscotti e farli raffreddare

Servire

I vostri biscotti squisiti sono pronti per essere gustati!Ricetta dei biscotti squisiti ragusaniCome fare i biscotti squisiti ragusani
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (75 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

    Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

  • Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

    Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!


Secondo Piatto
Vitello tonnato


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Focaccia dolce all'uva fragola


Dolce Vegano
Biscotti pan di zenzero vegani


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cherry Pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati