Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

I biscotti ovis mollis sono dei tradizionali e semplici biscotti preparati con l'omonima pasta frolla, che si realizza con il tuorlo d'uovo sodo, che la rende particolarmente liscia e setosa.

di Marianna Pascarella

I biscotti ovis mollis sono dei deliziosi frollini al burro preparati con una pasta frolla molto particolare, detta anch'essa "ovis mollis", che ha la particolarità di prepararsi con il tuorlo d'uovo sodo sbriciolato, invece del classico uovo fresco crudo. Questo ingrediente è da solo capace di farvi ottenere una pasta frolla incredibilmente morbida, liscia e setosa, con la quale otterrete dei biscotti friabili, gustosi, dalla consistenza leggera e scioglievole al palato.

 
 

La consistenza dei biscotti ovis mollis ricorda un po' quella dei canestrelli, i biscotti a forma di fiore, con un foro al centro, che si preparano con una frolla fatta con tuorlo d'uovo sodo. Ma se siete abituati a conoscere solo questi come i biscotti che si preparano con questa particolarissima frolla, è ora di aprire la vostra mente all'incredibile scoperta dei tanti modi utili per poter utilizzare questa frolla, che sarà in grado di sorprendervi e affascinarvi in ogni utilizzo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i biscotti ovis mollis

Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

20 minuti

60 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare i  Canestrelli al cacao

 

🛒 Ingredienti per 20 biscotti

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di burro (a temperatura ambiente)
  • 60 gr di fecola di patate
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 2 tuorlo d'uovo (sodo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Tagliabiscotti
 

🥣 Preparazione

Riunire gli ingredienti in una ciotola

Per preparare i biscotti ovis mollis iniziate a preparare la frolla ovis mollis. Riunite quindi in una ciotola le polveri: farina, fecola di patate e zucchero a velo, aggiungete poi il tuorlo d'uovo sbriciolato, che potrete far passare attraverso le maglie strette di un colino, schiacciandolo con il dorso di un cucchiaio, per ottenere una sorta di polvere, che andrà ad unirsi perfettamente alle polveri, permettendovi di ottenere un impasto morbido e setoso.Riunire gli ingredienti in una ciotola

lavorare tutto e far raffreddare in frigorifero

Aggiungete il burro morbido a pezzi e l'estratto di vaniglia, lavorate gli ingredienti dapprima con un cucchiaio, schiacciando così il burro con il dorso del cucchiaio stesso, per poi passare a lavorare tutto a mano. Ottenuto un impasto morbdio e setoso, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare bene in frigorifero per almeno 60 minuti.lavorare tutto e far raffreddare in frigorifero

Modellate i biscotti a piacere

Per ridurre un po' i tempi di raffreddamento della frolla, potete schiacciare un po' il panetto, per renderlo più sottile, così che si raffredderà prima. A questo punto stendetelo con l'aiuto di un mattarello e ricavate dalla sfoglia dei biscotti, utilizzando i vostri tagliabisoctti preferiti. Potete anche suddividere l'impasto in palline, che andrete a schiacciare leggermente, per poi ottenere una fossetta al centro, che andrete a riempire con della marmellata (o crema al cioccolato).Modellate i biscotti a piacere

Cuocere i biscotti in forno caldo

Una volta pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno e lasciateli raffreddare in frigorifero per 10-15 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno e infornate i biscotti in forno statico a 180° per 10 minuti circa. Verificate la cottura dei biscotti, che non dovranno essere scuri; quando li toglierete dal forno dovrete avere la sensazione che debbano cuocere ancora, perchè chiari. Non preoccupatevi, appena tolti dal forno infatti sono ancora molto morbidi, ma raffreddandosi acquisteranno la giusta consistenza.Cuocere i biscotti in forno caldo

Servire

I vostri biscotti ovis mollis sono pronti per essere serviti!Come fare i biscotti ovis mollisRicetta biscotti ovis mollis
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I biscotti ovis mollis si conservano, come tutti i biscotti di pasta frolla, in una comune scatola di latta per biscotti, per diversi giorni.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.62 (50 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

    Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

    Crostata al cacao con crema al cioccolato bianco. La ricetta facile e veloce!

  • Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

    Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con asparagi e pancetta


Secondo Piatto
Come Fare gli Hamburger


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Ciambella di ricotta con noci e gocce di cioccolato


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati