Biscotti di Frolla con Marmellata
I biscotti di frolla con marmellata sono dei friabili biscotti a forma di cuore farciti con una deliziosa marmellata.
I biscotti di frolla con marmellata sono dei buonissimi biscotti di pasta frolla, dall'irresistibile forma a cuore, ideali per festeggiare una romantica occasione, come San Valentino o un anniversario, ma anche particolarmente indicati per la festa della mamma o per una merenda per bambini.
Per fare i biscotti di frolla con marmellata occorre preparare dei cuori pieni e dei cuori vuoti, che si ottengono con due formine a cuore, una più grande ed una più piccola. Sul cuore pieno di spalma un buon velo di marmellata e poi si copre con il cuore vuoto, spolverizzato di zucchero a velo. L'effetto complessivo di questi biscotti è molto scenografico e il sapore irresistibile.
Come fare i biscotti di frolla con marmellata
30 minuti
60 minuti
12 minuti
Le marmellata che più si prestano a questo tipo di biscotti sono quelle dal colore rosso, ideali per restare in tema di romanticismo. Io ho utilizzato la marmellata di ciliegie, ma potrete scegliere quella di fragole, ribes o altri frutti rossi.
Leggi anche come fare i Biscotti al burro
Ingredienti per 16 biscotti doppi
- 250 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro (freddo)
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 5 gr di lievito per dolci
Per Farcire:
- q.b. di marmellata di ciliegie (fragole, o frutti rossi)
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Tagliabiscotti (forma di cuore)
Preparazione
Preparare la sabbiatura
Per preparare i biscotti di frolla con marmellata iniziate a preparare una sabbiatura: riunite la farina ed il burro freddo di frigorifero a pezzi in un mixer, lavorando il tutto fino a polverizzare gli ingredienti ed ottenere una sorta di polvere granulosa, una sabbia appunto.
Aggiungere gli altri ingredienti e lavorare ancora
A questo punto trasferite la sabbiatura in una ciotola capiente ed aggiungete lo zucchero, la vanillina, il lievito e l'uovo e lavorate gli ingredienti dapprima con le mani e non appena questi si saranno compattati terminate la lavorazione su un piano da lavoro infarinato.
Formare un panetto
Formato un panetto compatto, appiattitelo ed avvolgetelo nella pellicola per alimenti, quindi lasciatelo riposare in frigorifero per un'oretta circa.
Creare le forme dei biscotti
Trascorso il tempo di refrigerazione riprendete il panetto e stendetelo in una sfoglia di un paio di millimetri di spessore, su una spianatoia infarinata, quindi ricavatevi dei biscotti, con una formina a cuore (utilizzate quella più grande). A questo punto con la formina più piccola potrete ricavare i vuoti di metà dei cuori. Considerate che in totale vi serviranno lo stesso numero di biscotti pieni e biscotti vuoi, poichè dovranno essere accoppiati tra loro.
Sistemare i biscotti in una teglia
Man mano che i biscotti sono pronti sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno e quelli che sono pronti conservateli in frigorifero per non ammorbidire la pasta frolla.
Infornare i biscotti
Riscaldate il forno a 180°C e non appena è pronto infornate i biscotti per 12 minuti circa, dovranno dorare senza prendere troppo colore. Quando poi sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.
Farcire i biscotti
Una volta freddi spalmate della confettura (io alla ciliegia) sui biscotti pieni, spolverizzate di zucchero a velo i biscotti vuoti.

Assemblare i biscotti
Fate combaciare i vuoti con i pieni sfruttando la marmellata che fingerà da collante. Per farli aderire non esercitate una pressione eccessiva, per non far fuoriuscire la marmellata.