Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Biscotti allo zenzero

I biscotti allo zenzero sono dei frollini semplici aromatizzati con lo zenzero, una spezia orientale molto conosciuta in tutto il mondo, con delle note accese e un po' piccanti.

di Marianna Pascarella

I biscotti allo zenzero sono dei friabili frollini perfetti per accompagnare il tè delle cinque, che non meritano certo un posto di second'ordine anche nel caso in cui la bevanda con cui preferite fare un break pomeridiano sia il caffè. Quel leggero ma intenso retrogusto di zenzero, li rende sfiziosi ed aromatici al punto giusto, tanto che difficilmente riuscirete a resistere e a conservarli nella famosa scatola dei biscotti per più giorni!

 
 

I biscotti allo zenzero sono i dolcetti che possono accompagnare piacevolmente le ore pomeridiane, quelle fredde accanto ad un caminetto acceso, magari a vedere uno di quei classici film di Natale, ma anche per rinfrescarsi con uno spuntino sano e leggero quando fa caldo, accompagnando così un te ghiacciato. I biscotti allo zenzero sono una ricetta molto semplice da preparare in casa, necessita di pochi ingredienti e il risultato è eccellente. Potrete decidere di utilizzare lo zenzero in polvere, comodo da tenere sempre in casa, o quello fresco; considerate però che la radice fresca ha un sapore più marcato, quindi scegliete cosa utilizzare anche in base ai vostri gusti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i biscotti allo zenzero


15 minuti

30 minuti

20 minuti
Biscotti allo zenzero
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I primi biscotti allo zenzero, forse quelli più conosciuti al mondo, sono i Kruidnoten, un tipico dolcetto olandese venduto in grandi buste, che dall'aspetto sembrerebbero essere delle caramelle. Questi biscotti sono tipici della festa di Santa Claus (Sinterklaas) e contengono la speculaaskruiden, una miscela di spezie utilizzata anche per gli Speculaas.

Leggi anche come fare i  Gingerbread man

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per fare i biscotti allo zenzero potrete decidere anche di sostituire le noci con le nocciole e procedere allo stesso modo. Se preferite un sapore più intenso potrete aumentare la quantità di zenzero, o eliminare la cannella.


I biscotti allo zenzero si conservano per una settimana, chiusi in una scatola di latta.

Ingredienti per 30 biscotti

  • 300 gr di farina 00
  • 130 gr di zucchero
  • 130 gr di burro (freddo)
  • 60 gr di noci
  • 1 uova (il tuorlo)
  • 2 cucchiaini di zenzero (fresco o in polvere)
  • 2 cucchiaini di cannella (in polvere)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Biscotti allo zenzero 2

Per preparare i biscotti allo zenzero iniziate a frullare le noci (fate attenzione che non siano presenti dei pezzi di guscio, tra i gherigli), per ottenere una polvere. Per non surriscaldare troppo le lame del mixer potrete frullarli a più riprese. Quindi mettete da parte.Biscotti allo zenzero 2

Frollini allo zenzero 3

Poi mettete la farina e il burro freddo a pezzi in un mixer e frullate per polverizzare bene il tutto, ottenendo una sabbiatura. Aggiungete le noci tritate, lo zenzero (un paio di cucchiaini in polvere o lo stesso quantitativo fresco grattugiato), lo zucchero, la cannella e il tuorlo d'uovo. Frullate ancora il tutto, per amalgamare un po' gli ingredienti.Frollini allo zenzero 3

Frollini allo zenzero 4

Trasferite quindi l'impasto su una spianatoia e lavoratelo per ottenere un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.Frollini allo zenzero 4

Biscotti allo zenzero 5

Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto, stendetelo con un matterello in una sfoglia di circa 1/2cm di spessore e ricavate i biscotti con le forme che preferite (considerate che la quantità di biscotti che otterrete dipenderà ovviamente da forma e dimensione scelte). Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, fate refrigerare i biscotti una decina di minuti in frigorifero (per fissare la forma), poi infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa. Quando saranno dorati potrete estrarli da forno e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.Biscotti allo zenzero 5

Servire

I vostri biscotti allo zenzero sono pronti per essere gustati!Biscotti allo zenzero e cannellaRicetta Biscotti allo zenzeroCome fare i biscotti allo zenzero
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (162 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

dany
# dany 2017-10-29 17:40
ciao, complimenti per il sito e per la ricetta. Unico appunto, la dicitura mixer , con tanto di "icona illustrativa" , è del tutto fuorviante. Serve un robot da cucina o una planetaria , se provi a mescolare il tutto con un "mixer" non ti diverti mica molto?! ;)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-30 11:03
Ciao Dany,
innanzitutto grazie! ;-)
Per quanto riguarda la descrizione degli strumenti, l'icona è generica, è sempre la stessa per qualsiasi tipo di "strumento" di cucina serva... non è specifica, quindi non illustra lo strumento da utilizzare. Tant'è vero che quello presente nell'iconcina è un minipimer... :lol:
Chiaramente hai ragione, non si può utilizzare il minipimer per questo tipo di preparazione... Per mixer invece si intende un generico robot da cucina! ;-)
Grazie mille per l'osservazione sicuramente utile a tante persone che si accingono alla preparazione di questa ricetta. :-)
Rispondi
Giovanni
# Giovanni 2017-05-22 20:30
Hai fatto un errore e io come uno stupido ci sono cascato... quando avrai intenzione di mettere lo zucchero nella ricetta?
Rispondi
Erika
# Erika 2018-06-09 10:39
Lo zucchero l'ha citato, vai a rileggere
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

    Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

  • Torta di pan di zenzero vegana

    Torta di pan di zenzero vegana

  • Biscotti pan di zenzero vegani

    Biscotti pan di zenzero vegani

  • Gingerbread waffle

    Gingerbread waffle

  • Gingerbread cake senza burro

    Gingerbread cake senza burro

  • Cream tart di Natale

    Cream tart di Natale

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati