Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Biscotti allo zenzero

di Marianna Pascarella (aggiornata il 25-May-2017)

I biscotti allo zenzero sono dei friabili frollini perfetti per accompagnare il tè delle cinque, che non meritano certo un posto di second'ordine anche nel caso in cui la bevanda con cui preferite fare un break pomeridiano sia il caffè. Quel leggero ma intenso retrogusto di zenzero, li rende sfiziosi ed aromatici al punto giusto, tanto che difficilmente riuscirete a resistere e a conservarli nella famosa scatola dei biscotti per più giorni!

 

I biscotti allo zenzero sono i dolcetti che possono accompagnare piacevolmente le ore pomeridiane, quelle fredde accanto ad un caminetto acceso, magari a vedere uno di quei classici film di Natale, ma anche per rinfrescarsi con uno spuntino sano e leggero quando fa caldo, accompagnando così un te ghiacciato. I biscotti allo zenzero sono una ricetta molto semplice da preparare in casa, necessita di pochi ingredienti e il risultato è eccellente. Potrete decidere di utilizzare lo zenzero in polvere, comodo da tenere sempre in casa, o quello fresco; considerate però che la radice fresca ha un sapore più marcato, quindi scegliete cosa utilizzare anche in base ai vostri gusti.


15 minuti

30 minuti

20 minuti
Ricetta Biscotti allo zenzero
Ricetta senza Latte
 

I primi biscotti allo zenzero, forse quelli più conosciuti al mondo, sono i Kruidnoten, un tipico dolcetto olandese venduto in grandi buste, che dall'aspetto sembrerebbero essere delle caramelle. Questi biscotti sono tipici della festa di Santa Claus (Sinterklaas) e contengono la speculaaskruiden, una miscela di spezie utilizzata anche per gli Speculaas.

Leggi anche come fare i  Gingerbread man

 

Ingredienti
per 30 biscotti

  • 300 gr di farina 00
  • 130 gr di zucchero
  • 130 gr di burro (freddo)
  • 60 gr di noci
  • 1 uova (il tuorlo)
  • 2 cucchiaini di zenzero (fresco o in polvere)
  • 2 cucchiaini di cannella (in polvere)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer

    Kenwood FDP301WH MultiPro Compact Food Processor, Robot da Cucina con...

    Compralo su Amazon
 

Come fare i biscotti allo zenzero

Biscotti allo zenzero 2

Per preparare i biscotti allo zenzero iniziate a frullare le noci (fate attenzione che non siano presenti dei pezzi di guscio, tra i gherigli), per ottenere una polvere. Per non surriscaldare troppo le lame del mixer potrete frullarli a più riprese. Quindi mettete da parte.Biscotti allo zenzero 2

Frollini allo zenzero 3

Poi mettete la farina e il burro freddo a pezzi in un mixer e frullate per polverizzare bene il tutto, ottenendo una sabbiatura. Aggiungete le noci tritate, lo zenzero (un paio di cucchiaini in polvere o lo stesso quantitativo fresco grattugiato), lo zucchero, la cannella e il tuorlo d'uovo. Frullate ancora il tutto, per amalgamare un po' gli ingredienti.Frollini allo zenzero 3

Frollini allo zenzero 4

Trasferite quindi l'impasto su una spianatoia e lavoratelo per ottenere un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.Frollini allo zenzero 4

Biscotti allo zenzero 5

Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto, stendetelo con un matterello in una sfoglia di circa 1/2cm di spessore e ricavate i biscotti con le forme che preferite (considerate che la quantità di biscotti che otterrete dipenderà ovviamente da forma e dimensione scelte). Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, fate refrigerare i biscotti una decina di minuti in frigorifero (per fissare la forma), poi infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa. Quando saranno dorati potrete estrarli da forno e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.Biscotti allo zenzero 5

Servire

I vostri biscotti allo zenzero sono pronti per essere gustati!Biscotti allo zenzero e cannellaRicetta Biscotti allo zenzeroCome fare i biscotti allo zenzero
 

I consigli di Marianna

Per fare i biscotti allo zenzero potrete decidere anche di sostituire le noci con le nocciole e procedere allo stesso modo. Se preferite un sapore più intenso potrete aumentare la quantità di zenzero, o eliminare la cannella.


I biscotti allo zenzero si conservano per una settimana, chiusi in una scatola di latta.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (137 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Patate Duchessa

Ricetta etnica
Patate Duchessa

Dolci di Natale, ricette tipiche regionali

Rubriche
Dolci di Natale, ricette tipiche regionali

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati