Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Biscotti alle mele

I biscotti alle mele sono dei morbidi dolcetti preparati con un impasto di pasta frolla arricchito da mele e nocciole, delicatamente aromatizzato alla cannella.

di Marianna Pascarella

I biscotti alle mele con nocciole sono dei frollini morbidi preparati con un impasto semplice di pasta frolla arricchita da nocciole frullate, rese quasi farina. Un gusto eccezionale per dei biscotti dal sapore inimitabile. Tutta la tradizione dei biscotti buoni, semplici e genuini come quelli di una volta, per rivivere quella sensazione indimenticabile dei biscotti appena sfornati, del cui profumo si inebriava la casa della nonna.

 
 

I biscotti alle mele con nocciole hanno la particolarità di contenere i pezzetti di mele direttamente nell'impasto, questo oltre ad essere un enorme vantaggio per la preparazione, che diviene a questo punto quasi immediata, contribuisce a rendere gustoso ogni singolo morso di questi meravigliosi frollini.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i biscotti alle mele


20 minuti

60 minuti

17 minuti
Biscotti alle mele
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I biscotti alle mele con nocciole al profumo di cannella sono lo spuntino perfetto per i vostri bambini, l'idea che renderà il loro rientro a scuola una vera gioia, la merenda alla quale non sapranno rinunciare. Questi profumatissimi biscotti, con i loro morbidi pezzetti di mela, sono la scelta migliora che possiate fare per rendere l'autunno la loro stagione preferita.

Leggi anche come fare i  Biscotti cuor di mela

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Quando polverizzate le nocciole per fare la pasta frolla ricordatevi di aggiungere un cucchiaio di zucchero per fargli assorbire l'olio che naturalmente la frutta secca rilascia durante la lavorazione. Inoltre è sempre preferibile frullare a più riprese, invece che in maniera continua, magari con dei colpi di "turbo", proprio per evitare un surriscaldamento delle lame che comporterebbe un maggior rilascio di olio dalle nocciole.


Il lievito migliore per i biscotti è sicuramente l'ammoniaca per dolci, utilizzata dalle nostre nonne e poi andata un po' in disuso, è oggi ritornata alla ribalta grazie ad una rivalutazione del suo potere lievitante ideale per consistenze come quelle dei biscotti. L'unico neo di questa polvere è il suo odore forte e pungente che viene sprigionato in fase di cottura, ma che vi assicuro svanisce dopo il raffreddamento, lasciando solo la fragranza!

Ingredienti per 20 biscotti

  • 200 gr di farina (tipo 1 o 00)
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 50 gr di nocciole
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 uova
  • 1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci (lievito per biscotti)
  • 1/2 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 mele
  • qualche goccia di succo di limone

Per Cospargere:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

Preparazione

Frollini mele e nocciole 2

Per preparare i biscotti alle mele con nocciole iniziate a preparare una sorta di pasta frolla alle nocciole. Mettete le nocciole nel mixer, aggiungete un cucchiaio di zucchero di canna e frullate a più riprese per polverizzare le nocciole (potrete anche decidere di ottenere una grana fine ma non polvere, per avvertire maggiormente il sapore di questa frutta secca nei vostri biscotti). Una volta polverizzate le nocciole tenetele da parte.Frollini mele e nocciole 2

Frollini mele e nocciole 3

Ora mettete nel mixer la farina e il burro freddo a pezzi e lavorate per creare una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, l'uovo, la cannella e l'ammoniaca per dolci. Lavorate un po' questi ingredienti poi aggiungete le nocciole polverizzate e lavorate ancora.Frollini mele e nocciole 3

Frollini mele e nocciole 4

Quando l'impasto si sarà sufficientemente compattato trasferitelo sul piano da lavoro. Sbucciate la mela, tagliatela a cubetti piccoli che andrete ad irrorare con qualche goccia di succo del limone. Aggiungete poi le mele all'impasto, lavoratelo velocemente a mano, formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per un'oretta in frigorifero.Frollini mele e nocciole 4

Frollini mele e nocciole 5

Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto, tagliatene dei pezzi di circa 35gr di peso, modellate delle palline (se l'impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aiutatevi con poca farina) e man mano che sono pronte sistematele su una teglia rivestita con della carta forno. Fate raffreddare i biscotti una decina di minuti in frigorifero (soprattutto se fa caldo, in questo caso il burro tenderà a sciogliersi facilmente) poi infornateli in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-17 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.Frollini mele e nocciole 5

Servire

I vostri biscotti alle mele sono pronti per essere gustati, spolverizzateli con un po' di zucchero a velo e serviteli.Ricetta biscotti alle meleRicetta biscotti alle mele e noccioleCome fare i biscotti alle mele e noccioleCome fare i biscotti alle mele
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (155 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Emanuela
# Emanuela 2019-10-01 22:36
Ciao in alternativa all'ammoniaca x dolci e alle nocciole cosa uso?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-10-02 17:50
Ciao Emanuela,
l'ammoniaca per dolci è un agente lievitante che rende i biscotti molto friabili. Se però non la preferisci puoi utilizzare un classico lievito per dolci, nello stesso quantitativo! ;)
Rispondi
ale
# ale 2018-10-11 20:42
Ciao Marianna,
Ormai il tuo sito è per me un punto di riferimento, dove trovo sempre grandi idee e ottime ricette per ogni occasione e di questo ti sono davvero grato.
Volevo però chiederti che qualità di mele mi consigli di usare, dato che in questa stagione le renette (che io adoro) non si trovano ancora.
Grazie, ciao!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-10-11 21:11
Ciao Ale,
ti ringrazio! Sei molto gentile! Ed è davvero bello sapere di essere utile per qualcuno... :D
Per quanto riguarda le mele da usare, devo dire che io in cucina le uso un po' tutte, scelgo praticamente quelle che trovo nel cesto della frutta. Le renette sono il top, ma trovo ottime anche le golden che sono dolci e tenere o le red delicious che invece restano più croccanti e sono un po' meno dolci! ;)
Rispondi
giovanna
# giovanna 2017-10-08 20:22
posso mettere l'olio invece del burro? se si quanto?
Grazie e complimenti per le ricette
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-09 21:28
Ciao Giovanna,
possono andar bene circa 80gr di olio.
Trovi altre info qui: come sostituire il burro.
Rispondi
Daniela
# Daniela 2017-09-29 17:27
Molto buoni! Negli ingredienti manca l’uovo, io ne ho aggiunto uno ed è andata bene. Grazie!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-10-02 11:52
Ciao Daniela,
controlla bene... l'uovo compare sia nella lista degli ingredienti che nella preparazione! ;-)
Spero ti siano piaciuti! A casa mia sono stati spazzolati in un batter d'occhio!! :lol: ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

    Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati