Biscotti alle mele
I biscotti alle mele con nocciole sono dei frollini morbidi preparati con un impasto semplice di pasta frolla arricchita da nocciole frullate, rese quasi farina. Un gusto eccezionale per dei biscotti dal sapore inimitabile. Tutta la tradizione dei biscotti buoni, semplici e genuini come quelli di una volta, per rivivere quella sensazione indimenticabile dei biscotti appena sfornati, del cui profumo si inebriava la casa della nonna.
I biscotti alle mele con nocciole hanno la particolarità di contenere i pezzetti di mele direttamente nell'impasto, questo oltre ad essere un enorme vantaggio per la preparazione, che diviene a questo punto quasi immediata, contribuisce a rendere gustoso ogni singolo morso di questi meravigliosi frollini.

I biscotti alle mele con nocciole al profumo di cannella sono lo spuntino perfetto per i vostri bambini, l'idea che renderà il loro rientro a scuola una vera gioia, la merenda alla quale non sapranno rinunciare. Questi profumatissimi biscotti, con i loro morbidi pezzetti di mela, sono la scelta migliora che possiate fare per rendere l'autunno la loro stagione preferita.
Leggi anche come fare i Biscotti cuor di mela
Ingredienti per 20 biscotti
- 200 gr di farina (tipo 1 o 00)
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 50 gr di nocciole
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 uova
- 1/2 cucchiaino di ammoniaca per dolci (lievito per biscotti)
- 1/2 cucchiaino di cannella (in polvere)
- 1 mele
- qualche goccia di succo di limone
Per Cospargere:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Come fare i biscotti alle mele
- Per preparare i biscotti alle mele con nocciole iniziate a preparare una sorta di pasta frolla alle nocciole. Mettete le nocciole nel mixer, aggiungete un cucchiaio di zucchero di canna e frullate a più riprese per polverizzare le nocciole (potrete anche decidere di ottenere una grana fine ma non polvere, per avvertire maggiormente il sapore di questa frutta secca nei vostri biscotti). Una volta polverizzate le nocciole tenetele da parte.
- Ora mettete nel mixer la farina e il burro freddo a pezzi e lavorate per creare una sabbiatura. Aggiungete lo zucchero, l'uovo, la cannella e l'ammoniaca per dolci. Lavorate un po' questi ingredienti poi aggiungete le nocciole polverizzate e lavorate ancora.
- Quando l'impasto si sarà sufficientemente compattato trasferitelo sul piano da lavoro. Sbucciate la mela, tagliatela a cubetti piccoli che andrete ad irrorare con qualche goccia di succo del limone. Aggiungete poi le mele all'impasto, lavoratelo velocemente a mano, formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per un'oretta in frigorifero.
- Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto, tagliatene dei pezzi di circa 35gr di peso, modellate delle palline (se l'impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aiutatevi con poca farina) e man mano che sono pronte sistematele su una teglia rivestita con della carta forno. Fate raffreddare i biscotti una decina di minuti in frigorifero (soprattutto se fa caldo, in questo caso il burro tenderà a sciogliersi facilmente) poi infornateli in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-17 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
- I vostri biscotti alle mele sono pronti per essere gustati, spolverizzateli con un po' di zucchero a velo e serviteli.
I Consigli di Marianna
Quando polverizzate le nocciole per fare la pasta frolla ricordatevi di aggiungere un cucchiaio di zucchero per fargli assorbire l'olio che naturalmente la frutta secca rilascia durante la lavorazione. Inoltre è sempre preferibile frullare a più riprese, invece che in maniera continua, magari con dei colpi di "turbo", proprio per evitare un surriscaldamento delle lame che comporterebbe un maggior rilascio di olio dalle nocciole.
Il lievito migliore per i biscotti è sicuramente l'ammoniaca per dolci, utilizzata dalle nostre nonne e poi andata un po' in disuso, è oggi ritornata alla ribalta grazie ad una rivalutazione del suo potere lievitante ideale per consistenze come quelle dei biscotti. L'unico neo di questa polvere è il suo odore forte e pungente che viene sprigionato in fase di cottura, ma che vi assicuro svanisce dopo il raffreddamento, lasciando solo la fragranza!
Ricette Correlate
Mele Stregate Caramellate
Una delle ricette di Halloween più diffuse è sicuramente quella delle Mele Caramellate! Le Mele Stregate Caramellate sono delle semplici mele, rivestite con del caramello tinto di rosso. L'effetto lucido del caramello ricorda anche un po' la famosa mela stregata di Biancaneve. Non c'è famiglia negli Stati Uniti che...
Frittelle di Mele
Le frittelle di mele sono una ricetta tipica della patria delle mele: il Trentino Alto Adige. Qui le frittelle di mele rappresentano un vero must che viene preparato tutto l'anno e sono molto apprezzate sia dai bambini come merenda che dagli adulti per accompagnare addirittura piatti salati. Ma le frittelle di mele,...
Apple pie alla cannella
La apple pie alla cannella è una classica torta americana, forse "la torta americana" per eccellenza, quella che rappresenta il Paese, tutta la sua cultura e la sua storia. Questa torta semplice ma gustosa, è realizzata con due strati di pasta frolla o di pasta brisè che racchiudono un ricco ripieno di mele,...
Torta di Mele Aromatizzata all'Arancia e alla Sambuca
Torta di mele aromatizzata all'arancia e alla Sambuca, ottima per una cena un po' sofisticata, grazie ai suoi aromi.Guarda anche la torta di mele classica.
Purè di Patate Bimby
Il purè di patate Bimby è una di quelle ricette che non possiamo fare a meno di preparare, piace davvero a tutti, grandi e piccini. La versione Bimby è quasi un salva cena, ci permette di preparare qualcosa di gustoso in pochissimo tempo. Il purè di patate Bimby è un contorno saporito perfetto per accompagnare...
Torta di Mele con Frolla allo Yogurt
E' una torta di mele diversa dalle altre!! Nella foto la vedete anche farcita con cioccolato, ma per renderla più "leggera" si può abolire. Leggi anche la ridcetta della torta di mele classica.

