Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Cucina & Salute

Biscotti alla zucca di Halloween

di Marianna Pascarella (aggiornata il 30-Oct-2017)

I biscotti alla zucca di Halloween sono dei morbidi frollini preparati con un impasto a base di zucca, dal colore vivace e dal sapore delicato ma accattivante, che piace tanto anche ai bambini. Le mille forme mostruose (e non) che questi biscotti possono assumere, li rendono perfetti per riempire la biscottiera della merenda e della colazione, per la giornata di Halloween e per tutto il periodo in cui ci si concentra intorno a questa ricorrenza.

 

I biscotti alla zucca di Halloween sono pensati per rendere gustosa, oltre che mostruosa, la festa americana in cui Jack o' lantern la fa da padrone. Tra scherzetti e dolcetti di vario tipo, offrite ai vostri piccoli amici, che busseranno alla vostra porta in cerca di dolciumi (nella speranza di risparmiarvi lo scherzetto), anche un piccolo sacchetto di biscotti da voi stessi preparati. Se amate l’homemade, sono certa che questi dolcini vi conquisteranno.


1 ore

-

20 minuti
Ricetta Biscotti alla zucca di Halloween
Ricetta senza Latte
 

I biscotti alla zucca di Halloween sono una ricetta semplicissima e rapidissima, oltre ad avere infatti un impasto morbido, che grazie alla presenza della zucca rende questi biscotti morbidi e gustoso, sono ritagliati con dei tagliabiscotti che potrete scegliere tra quelli più “brutti” che avete. Un ultimo una semplice decorazione di zucchero a velo li renderà davvero spettrali.

Leggi anche come fare i  Biscotti alla zucca glassati

 

Ingredienti
per 30 biscotti

Per i Biscotti:

  • 600 gr di farina 00
  • 70 gr di fecola di patate
  • 170 gr di zucchero
  • 170 gr di burro (ammorbidito)
  • 200 gr di zucca (cotta)
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella (in polvere)
  • 1 pizzico di zenzero (in polvere)

Per Decorare:

  • 125 gr di zucchero a velo
  • q.b. di colorante alimentare (in polvere, arancione)
  • q.b. di colorante alimentare (in polvere, nero)
  • q.b. di colorante alimentare (in gel, verde)
  • q.b. di confettini di zucchero (neri e bianchi)
 

Come fare i biscotti alla zucca di Halloween

Purea di zucca per biscotti di Halloween 2

Per preparare i biscotti alla zucca di Halloween iniziate a pulire la zucca e riducetela a pezzi. Mettetela in un cartoccio di alluminio e cuocetela in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornatela, lasciatela intiepidire, quindi passatela al mixer per ottenerne una purea.Purea di zucca per biscotti di Halloween 2

biscotti di Halloween 3

Riunite la farina in una ciotola capiente con lo zucchero, un pizzico di cannella ed un pizzico di sale. Mescolate un po’ gli ingredienti secchi, poi unite la purea di zucca e le uova. Iniziate ad amalgamare questi ingredienti, poi unite il burro morbido a pezzi. Lavorazione in un primo tempo nella ciotola, aiutandovi con una forchetta.biscotti di Halloween 3

biscotti di Halloween 4

Poi trasferitevi su un piano da lavoro e lavorate a mano, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. In base a quanta acqua rilascia la purea di zucca potrebbe essere necessario aggiungere un po’ di farina sul piano da lavoro, per non far attaccare l’impasto. Stendete l’impasto in una sfoglia di circa 3-4 mm di spessore e ritagliatevi dei biscotti, con le formine che preferite (io zucca, fantasma e gatto).biscotti di Halloween 4

biscotti di Halloween 5

Man mano che i biscotti sono pronti sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno ed infornateli in forno preriscaldato ventilato per circa 15 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente. Quando saranno freddi preparate lo zucchero a velo colorato, utilizzando del colorante in polvere (io arancione per la zucca, nero per il gatto e bianco per il fantasma). Spolverizzate i biscotti con lo zucchero colorato ed utilizzate altre decorazioni a piacere per completare i personaggi (io ho scelto dei confettini tondi per gli occhietti). Per i piccioli delle zucche, invece, ho utilizzato del colorante in gel.biscotti di Halloween 5

Servire

I vostri biscotti alla zucca di Halloween sono pronti per essere serviti!Ricetta biscotti alla zucca di HalloweenCome fare i biscotti alla zucca di Halloween
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (355 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Muffin di Starbucks

Ricetta etnica
Muffin di Starbucks

Cucina crudista, scopriamone di più

Rubriche
Cucina crudista, scopriamone di più

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati