Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Biscotti al cioccolato salati

I biscotti al cioccolato salati sono dei particolarissimi frollini al cacao con note salate conferitegli dal sale in fiocchi.

di Marianna Pascarella

I biscotti al cioccolato salati sono dei buonissimi frollini al cioccolato con i quali è possibile gustare la combinazione memorabile di cacao e sale. Infatti con questi biscotti, che a tratti lasciano delle note un po' salate, grazie all'utilizzo del fleur de sel, che non si scioglie completamente nell'impasto e permette quindi di gustare qualcosa di veramente diverso e particolare.

 
 

I biscotti al cioccolato salati sono un'idea carina per offrire dei cookies diversi dal solito! Un sapore davvero molto particolare, dove è possibile avvertire a tratti note dolce-amaro del cioccolato e intense dei fiocchi di sale. Appena fatti questi biscotti, hanno una particolarissima consistenza, quasi morbida all'interno e croccante fuori, poi già il giorno successivo i biscotti si asciugano completamente e diventano quindi più friabili. Io sono ancora indecisa, mi sono piaciuti davvero tanto con entrambe le consistenze.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i biscotti al cioccolato salati


30 minuti

2 ore

10 minuti
Biscotti al cioccolato salati
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'idea dei biscotti al cioccolato salati mi è stata data da una cara amica di Facebook, che dopo aver provato questi frollini in pasticceria, mi ha chiesto di sperimentare qualche versione per poterli replicare anche a casa. L'idea mi ha incuriosita molto, visto che si tratta di una combinazione di sapori che ero certa mi sarebbe piaciuta. Non avendoli mai assaggiati ho dovuto fare qualche ricerca, mi hanno ispirata molto quelli proposti qui, ho apportato solo qualche piccolissima variazione e sono arrivata ad una versione veramente molto deliziosa! Penso che questa possa essere davvero una grande idea anche per fare dei regalini culinari, magari ad una vostra cara amica.

Leggi anche come fare i  Biscotti alla Nutella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 24 biscotti

  • 180 gr di farina 00
  • 150 gr di cioccolato fondente (85% di cacao)
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 40 gr di cacao (amaro)
  • 150 gr di burro (a temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di fleur de sel
 

Preparazione

Iniziate a mescolare gli ingredienti

Per preparare i biscotti al cioccolato salati iniziate a riunire in una ciotola la farina, il cacao e il bicarbonato e mescolate questi ingredienti secchi. Da parte, in un'altra terrina, riunite lo zucchero di canna, lo zucchero a velo, il burro morbido e l'estratto di vaniglia e lavorate con una forchetta o un cucchiaio, creando una sorta di crema.Iniziate a mescolare gli ingredienti

Lavorare gli ingredienti

Riunite la crema di burro agli altri ingredienti secchi mischiati e aggiungete anche il cioccolato fondente grattugiato con una grattugia a fori larghi, tipo julienne. Iniziate a lavorare gli ingredienti e quando iniziano a compattarsi aggiungete anche il fleur de sel.Lavorare gli ingredienti

Formare e cuocere i biscotti

Lavorate ancora, anche se all'inizio l'impasto vi sembra molto "sbricioloso", vedrete che presto si compatterà. Formate due cilindri di 5-6cm di diametro (se riuscite va bene anche uno, ma con due sarà più semplice lavorarlo). Avvolgete i cilindri nella pellicola per alimenti e metteteli a raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo riprendete i cilindri e affettateli, con un coltello a lama liscia molto tagliente, a fette dello spessore di 1,5-2cm. Sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno. Lasciate raffreddare ancora i biscotti in frigorifero, fin quando il fono non arriva alla temperatura di 160°. Quindi infornate i biscotti per 10-12 minuti al massimo. Appena sfornati sono molto morbidi, raffreddandosi si induriranno!Formare e cuocere i biscotti

Servire

I vostri biscotti salati al cioccolato sono pronti per essere gustati!Ricetta biscotti al cioccolato salati
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (95 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

    Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

  • Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

    Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti aglio olio e peperoncino


Secondo Piatto
Coccio con Patate e Funghi


Dolce
Cenci


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato


Dolce Vegano
Cioccolatini semplici alle Mandorle

 

Ricetta etnica
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati