Biscotti al Cioccolato Bimby
I biscotti al cioccolato Bimby sono dei frollini al gusto di cioccolato preparati con l'utilizzo del robottino di cucina più diffuso che ci sia: il Bimby!
I biscotti al cioccolato Bimby sono dei morbidi frollini al cacao, facili da preparare sono ottimi per accompagnare la colazione dei vostri bambini; potrete servirli insieme ad un tè per trascorrere qualche momento in compagnia delle amiche oppure da tenere nella vostra biscottiera per il semplice piacere di gustare un biscotto a fine pasto.
I biscotti al cioccolato Bimby sono friabili e potrete dar sfogo alla vostra fantasia con formine diverse, fatevi aiutare dai vostri bambini, sarà un modo per passare del tempo insieme e si sentiranno partecipi nella realizzazione di un dolce che piace sopratutto a loro.
Come fare i biscotti al cioccolato Bimby
20 minuti
40 minuti
15 minuti

I biscotti al cioccolato Bimby sono fatti con ingredienti semplici e genuini, possono essere conservati in contenitore chiuso ermeticamente anche per 10 giorni, in questo modo vi permetteranno di conservare la loro freschezza a lungo.
Leggi anche come fare i Biscotti pan di stelle Bimby
Consigli e curiosità
Quando sono freddi potete conservare i biscotti in una scatola di latta per biscotti fino ad un paio di settimane.Ingredienti per 20 biscotti
- 130 gr di farina 00
- 1 uova (il tuorlo)
- 125 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di burro
- 50 gr di zucchero
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
Biscotti al cioccolato Bimby 2
Trasferite l'impasto su un piano da lavoro e compattatelo, quindi avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Biscotti al cioccolato Bimby 7
Riprendete l'impasto e stendetelo con un matterello in una sfoglia di circa 4 mm di spessore, poi ricavate i biscotti con una formine tagliabiscotti.
Biscotti al cioccolato Bimby 8
Sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, ripassatelo in frigorifero per 10 minuti poi infornateli in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti in forno statico o 6-7 minuti in forno ventilato.
Biscotti al cioccolato Bimby 9
Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente.
Servire
I vostri biscotti al cioccolato Bimby sono pronti per essere serviti!
Leggi anche come fare i biscotti al cioccolato senza il Bimby
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Biscotti al cioccolato bianco
Biscotti al cioccolato bianco
- Crepes alla Nutella Bimby, come fare perfette in 5 minuti
Crepes alla Nutella Bimby, come fare perfette in 5 minuti
- Spaghetti allo Scoglio Bimby
Spaghetti allo Scoglio Bimby
- Biscotti al cioccolato morbidi
Biscotti al cioccolato morbidi
- Canestrelli al cioccolato
Canestrelli al cioccolato
- Biscotti al cioccolato salati
Biscotti al cioccolato salati
Commenti
che problema hai avuto?
Concordo
io li faccio spesso e viene sempre bene!
Come spesso accade ci possono essere delle variabili, come dimensione delle uova, temperatura del burro, che possono comportare risultati leggermente differenti, per questo consiglio sempre di verificare a vista il proprio lavoro! ;)
Ho fatto questi biscotti per una mia amica,la quale doveva regalarli a sua volta al suo fidanzato. Risultato? La pasta si sbriciolava tutta. Non mi émai capitato. Se seguo la ricetta per i biscotti bianchi normali,sul libro bimby, escono benissimo. Seguendo questa ricetta ho perso tempo e il risultato é stato un disastro. Ah dimenticavo...c hi la segue alla lettera la procedura, per come é scritta( male perché omette l'aggiuntadi zucchero quando negli ingredienti c'è) rischia di non accorgersi di non aver aggiunto qualche ingredienti e peggiora la cosa. Comunque.. Sono stata proprio delusa da questa ricetta.
sullo zucchero c'è stata una svista nel procedimento (corretto!), per fortuna esiste la lista degli ingredienti che consiglio sempre di controllare, visto che un errore di battitura può scappare a tutti...
Per quanto riguarda l'impasto invece, la pasta frolla può dare questi problemi. Può dipendere dall'assorbimen to della farina utilizzata, dalla dimensione delle uova, dalla qualità del burro...
Il mio consiglio è sempre quello di verificare l'impasto. Se dovesse risultare sbricioloso basta aggiungere un po' di acqua fredda o albume, se invece è troppo morbido un pizzico di farina in più! ;-)
gli impasti di frolla possono avere un comportamento simile. Quando una frolla tende a fare troppo briciole può dipendere da tanti fattori, tra cui la qualità del burro, la dimensione delle uova, l'assorbimento della farina... In ogni caso quando vedi che non si aggrega bene puoi aggiungere un po' di acqua fredda o albume! ;-)
Aggiungi commento