Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Biscotti ai fichi

Questi biscotti con ripieno di fichi freschi sono dei deliziosi frollini di pasta frolla aromatizzata alle nocciole, con buonissimo ripieno di fichi cotti e ridotti in composta.

di Marianna Pascarella

I biscotti ai fichi freschi sono dei dolcetti semplici e genuini, da preparare nel periodo di raccolta dei fichi, e in particolare a settembre, quando l'aria che inizia a rinfrescarsi, il rientro dalle vacanze estive, l'inizio della scuola e il ritorno a lavoro, invogliano nella preparazione dei classici dolci da merenda, quelli che sanno di buono e di naturale, proprio come li facevano le nostre nonne. Un modo semplice per offrire un dolcetto da affiancare ad una buona tazza di te o ad un caffè.

 
 

I biscotti di pasta frolla farciti con i fichi freschi, che vengono cotti e ridotti come una purea, sono stati resi celebri dalla famosa industria dolciaria Mulino Bianco, con il nome di settembrini. Nome decisamente indicato, visto che questo è proprio il periodo migliore per preparare e gustare questi dolcetti. Tante le versioni che provano ad imitarli, come sempre alcune si avvicinano più di altre, ma ognuna ha la sua particolarità e la soluzione migliore è decisamente personalizzare la ricetta per dare quel tocco in più che difficilmente un'altra avrebbe.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i biscotti ai fichi

Biscotti ai fichi

30 minuti

2 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Per la preparazione di questi meravigliosi biscotti ho scelto una pasta frolla aromatizzata alle nocciole, per dare ai dolcetti una nota ancora più profumata e delicatamente croccante. Una leggera aroma di cannella, che comunque non appesantisca e non copra il sapore della frutta completa la ricetta della frolla. Visto che la volevo piuttosto elastica, per poter meglio arrotolare il ripieno, ho utilizzato un uovo intero (quindi tuorlo e albume). Per il ripieno, rigorosamente di fichi freschi, come vuole la migliore tradizione del periodo, oltre ai biscotti sbriciolati, che servono ad assorbire l'umidità dell'impasto e dare consistenza al ripieno, ho aggiunto un paio di amaretti, per una nota aromatica aggiuntiva, oltre alla scorza grattugiata del limone ed ancora un pizzichetto di cannella. Il mio consiglio per un risultato migliore con questa preparazione è di preparare sia il ripieno che la pasta frolla con un giorno di anticipo. In questo modo il ripieno si aromatizza ed assume una consistenza migliore e la frolla prende sapore e forma. Ricordate anche è indispensabile far rassodare bene in frigorifero anche i filoncini ripieni, per fare in modo che i biscotti mantengano la forma dopo la cottura.

Leggi anche come fare la  Confettura di fichi

 

🛒 Ingredienti per 20 biscotti circa

Per la Pasta Frolla:

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di nocciole (tostate)
  • 80 gr di burro (freddo)
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uova (intero, piccolo)
  • 1 pizzico di cannella (in polvere)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 250 gr di fichi (al netto degli scarti)
  • 30 gr di zucchero di canna
  • 40 gr di biscotti secchi
  • 2-3 di amaretti
  • 1 pizzico di cannella
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Tagliare e schiacciare i fichi

Per preparare i biscotti ai fichi iniziate a preparare il ripieno, come dicevo meglio giocare d'anticipo e prepararlo il giorno prima. Sbucciate i fichi, tagliateli a pezzi e riuniteli in una terrina e schiacciateli con una forchetta. Aggiungete lo zucchero di canna, la scorza del limone grattugiata e la cannella. Mescolate tutto insieme.Tagliare e schiacciare i fichi

Cuocere i fichi

Trasferite il composto in una pentola, passatela sul fuoco e fate cuocere il composto per una decina di minuti; dovrà leggermente addensarsi. Mettete i biscotti secchi e gli amaretti in una bustina per alimenti, chiudeteli e sbriciolateli pressandoli con le mani. Passate la composta di fichi in una ciotola, aggiungete i biscotti sbriciolati e mescolate bene. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi coprite con la pellicola e mettete in frigorifero a raffreddare completamente.Cuocere i fichi

Preparare la pasta frolla

Preparate anche la pasta frolla. Mettete le nocciole in un mixer e frullatele a più riprese, per polverizzarle, poi mettetele da parte. Sempre nel mixer mettete la farina e il burro freddo a pezzi e lavorate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete le nocciole polverizzate, lo zucchero, l'uovo, la cannella, il lievito per dolci ed un pizzico di sale. Lavorate gli ingredienti con le lame per amalgamarli. Trasferitevi su una spianatoia leggermente infarinata, modellate un panetto morbido e compatto, appiattitelo e avvolgetelo nella pellicola per alimenti, lasciandolo raffreddare in frigorifero per almeno un'oretta.Preparare la pasta frolla

Farcire i dolcetti con la composta di fichi

Trascorso il tempo di raffreddamento di tutto (o meglio ancora il giorno seguente) riprendete la frolla e stendetela con un mattarello in una sfoglia rettangolare di circa 4mm di spessore. Dividete poi la sfoglia in tre strisce rettangolari lunghe e sistemate il composto di fichi al centro delle strisce, poi richiudetele formando dei cilindri. Sistemate poi i cilindri su una teglia rivestita con della carta forno e metteteli in frigorifero a rassodare per un'ora (farli raffreddare bene vi garantirà il mantenimento della forma dopo la cottura).Farcire i dolcetti con la composta di fichi

Cuocere i biscotti

Trascorso questo tempo riprendete i cilindri e tagliate i cilindri in tranci di 4cm. Allontanate un po' i biscotti sulla teglia poi riponeteli nuovamente in frigorifero, mentre il forno arriva alla temperatura di 180°. Quando il forno è pronto infornate i biscotti per 20 minuti. Quando sono pronti sfornateli e trasferiteli delicatamente su una gratella per farli raffreddare bene.Cuocere i biscotti

Servire

I vostri dolcetti sono ora pronti, spolverizzateli a piacere con dello zucchero a velo.Ricetta biscotti ai fichiDolcetti con i fichi freschi cotti
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

    Biscotti di frolla al pistacchio farciti. La ricetta dei frollini golosi!

  • Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

    Biscotti al cocco senza zucchero e senza lattosio. Ricetta light!

  • Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

    Biscotti ovis mollis farciti. La pasta frolla morbida che si scioglie in bocca!

  • Bundt cake marmorizzata, il bicolore che ingolosisce!

    Bundt cake marmorizzata, il bicolore che ingolosisce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Calamarata bianca


Secondo Piatto
Bocconcini di Pollo al Latte


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Frozen yogurt


Dolce Vegano
Torta di corn flakes e fragole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Lemon Curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati