Biscotti a Faccina
Simpaticissimi biscotti a forma di faccine sorridenti,che mettono subito di buon umore, ideali sia per la colazione che per la merenda

Ingredienti per 6 persone
- 400 gr di farina
- 150 gr di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 3 uova (intere)
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito (per dolci)
- 120 gr di burro
- 1/2 cucchiaio di cacao (amaro)
- 1 tuorlo (d'uova)
- q.b. di uvetta
- q.b. di ciliegie candite
- q.b. di decorazioni (di zucchero)
Come fare Biscotti a Faccina
- Setacciate la farina in un recipiente, nel mezzo mettete lo zucchero al velo, la vanillina, due uova più un tuorlo, il sale e il lievito setacciato e mescolate con un mestolo in legno.
- Poi prendete metà dell'impasto e disponetelo sul piano da lavoro infarinato precedentemente e spargeteci sopra il burro freddo tagliato a pezzettini a questo punto sopra a questo uniteci l'altra metà di impasto che era rimasto nel recipiente e iniziate a lavorare il tutto energicamente in modo da amalgamare bene il burro.
- L'impasto dovrà risultare liscio per essere pronto.
- Da questo impasto prendetene un pezzetto che poi andrete a lavorare sul piano da lavoro in cui avrete messo il cacao amaro, lavoratelo bene in modo che diventi tutto marrone e mettetelo da parte.
- Prendete l'altro impasto e stendetelo con il mattarello infarinato con uno spessore di circa 5 mm e con una formina tonda ritagliate la pasta ricavandone parecchi dischetti, che poi andrete a disporre su una teglia del forno precedentemnete coperta con carta da forno e leggermente oleata.
- A questo punto usate le decorazioni di zucchero e le uvette per formare gli occhi dei biscotti, le ciliegie andrete a tagliarle a piccoli spicchi in modo da formare la bocca e i pallini colorati andranno applicati nella zona che volete o nelle guance o nei capelli, poi prendete l'impasto al cioccolato messo da parte e stendetelo, con la vostra fantasia formate i capelli, a caschetto con ciuffo o con le treccie, a voi la scelta (ricordate che per far attaccare bene i capelli e i pallini dovrete spennellare il biscotto con l'albume).
- Infine cuocete in forno già caldo a 200° per 15 minuti circa controllate spesso perchè fanno presto a cuocersi.
Ricette Correlate
Fave dei morti
Le fave dei morti sono dei piccoli dolcetti dalla forma sferica o allungata (a seconda dei luoghi di origine della ricetta) a base di mandorle, tipici della ricorrenza dei defunti. Forse ne avete sentito parlare, forse le avete anche assaggiate, ma siete sicuri di sapere cosa sono le fave dei morti? Le fave dei...
Biscotti di Natale
I biscotti di Natale sono dei semplici e friabili frollini al burro arricchiti dalle mandorle frullate ed aromatizzati alla cannella, che vanno a conferire ai biscotti un sapore semplicemente delizioso! Con la loro consistenza frolla sono apprezzati da tutta la famiglia e sono anche l'idea giusta per un omaggio...
Dolcetti di zia Ada
Una ricetta della tradizione natalizia calabrese sulle nostre tavole... Questa è una ricetta datami dalla mamma (calabrese) di una mia amica, vi assicuro che sono squisitissimi!
Biscotti alla Nutella
I biscotti alla Nutella con le nocciole sono dei friabili e deliziosi biscotti al burro con farina di nocciole nell'impasto, ripieni di morbida e cremosa Nutella, che li rende davvero irresistibili. Quel tocco finale di zucchero a velo li rende anche più belli ed appetitosi dei biscotti appena sfornati da una...
Plumcake al Cocco e gocce di Cioccolato
Il plumcake al cocco e gocce di cioccolato è uno dei plumcake più soffici e umidi che potrete preparare per rallegrare la vostra colazione. Il plumcake è una preparazione di origine inglese, solitamente preparata con lo yogurt che viene aggiunto all'impasto e lo rende morbidissimo. Un perfetto plumcake sarà anche...
Biscotti di San Valentino da Regalare
Carinissimi e buonissimi biscotti a forma di cuore da regalare alle persone che volete bene il giorno di San Valentino a me con gli stecconi ne sono usciti circa 20, e biscotto normale doppio circa 15.

