Birramisù
Il birramisù è un dolce al cucchiaio preparato con una deliziosa crema al mascarpone aromatizzata alla birra, una sfiziosa variante alla versione classica del tiramisù.
Il birramisù è un dolce davvero particolare, una deliziosa variante del classico ed intramontabile tiramisù, il dolce al caffè preparato con biscotti secchi e crema al mascarpone tanto amato dagli italiani. Un incanto per ogni palato, un dolce che non teme il passare degli anni, e che anzi come il buon vino migliora nel tempo e viene sempre più apprezzato, anche al confronti delle più maestose preparazioni di pasticceria.
Il birramisù è l’idea particolare che state cercando se sapete bene di non poter rinunciare ad un così grande classico, ma volete allo stesso tempo dare anche una sferzata di energia alla vostra cucina, con una preparazione semplice, particolare e tradizionale allo stesso tempo. La crema allo zabaione aromatizzata ala birra non potrà che conquistare tutti i palati, anche i più superfini.
📑 Indice
👩🍳 Come fare il birramisù

30 minuti
-
-
Il birramisù può essere preparato al pari del suo predecessore come dolce al cucchiaio da dividere e servire al momento o anche in sfiziose monoporzioni, come quelle presentate in questa ricetta, con le quali potrete servire dei dolci individuali ed entusiasmare i vostri ospiti con tutto il gusto di un dessert al quale proprio non si può rinunciare.
Leggi anche come fare il Tiramisù alla Nutella
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di savoiardi
Per la Crema:
- 150 gr di mascarpone
- 150 ml di panna per dolci (i tuorli)
- 3 uova
- 60 gr di zucchero
- 30 ml di birra
Per la Bagna:
- 150 ml di caffè
- 150 ml di birra
- 20 gr di zucchero
Per Spolverizzare:
- q.b. di cacao amaro
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
🥣 Preparazione
Birramisù 2
Per preparare il birramisù mettete in un pentolino lo zucchero ed aggiungete la birra. Fate sciogliere lo zucchero mescolando a fuoco basso. Non appena lo zucchero si sarà sciolto aggiungete il caffè e lasciate ancora un po’ la miscela sul fuoco per far evaporare l’alcol.
Birramisù 3
Mettete nel boccale di una planetaria lo zucchero e i tuorli d’uovo e lavorate a lungo con le fruste per montare bene il composto. Unite anche la birra a filo e continuate a lavorare. Quando la crema sarà ben gonfia trasferitela in una pentola che avrete messo sul bagnomaria e continuate a lavorare con le fruste elettriche per 10-15 minuti (in questo modo andrete a pastorizzare le uova).
Birramisù 4
Montate la panna, aggiungete il mascarpone ed amalgamate con una spatola, delicatamente per non far smontare la panna, e in maniera uniforme. Ora aggiungete la crema allo zabaione alla crema di mascarpone e panna ed incorporatela delicatamente con una spatola, per non smontare il composto.
Birramisù 5
Riprendete la miscela di birra e caffè ed inzuppatevi i savoiardi, che andrete a posizionare in una pirofila o in un bicchiere monoporzione. Formate un primo strato di savoiardi e proseguite ricoprendoli con la crema, quindi ancora savoiardi e crema, fino a completare la stratificazione.
Birramisù 6
Sull’ultimo strato di crema spolverizzate del cacao amaro. Conservate i birramisù in frigorifero fino al momento di servirli.