Bigoli in Salsa di Acciughe
I bigoli in salsa di acciughe sono un primo piatto tipico della cucina veneta, semplici e molto gustosi.
I bigoli in salsa di acciughe sono un primo piatto tipico della cucina veneta, a base di un formato di pasta che somiglia a dei grossi spaghetti, conosciuti come bigoli, preparati con grano tenero, acqua e sale. Il condimento di questo piatto viene realizzato con cipolle bianche e filetti di acciughe (o alici).
I bigoli in salsa di acciughe sono una ricetta tradizionale, preparata durante i giorni di magro, come il mercoledì delle Ceneri, il venerdì Santo o la vigilia di Natale. Si tratta infatti di una ricetta molto semplice, preparata con pochi ingredienti, di quelli più vicini alla tipica tradizione contadina.
Come fare i bigoli in salsa di acciughe



15 minuti
-
30 minuti
I bigoli in salsa di acciughe sebbene siano una ricetta "povera" è anche una di quelle che ha resistito alla tradizione, lasciando negli anni un "segno" nella cultura gastronomica del Veneto come di quella italiana.
Leggi anche come fare i Bigoli con gamberetti e pomodorini
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di bigoli
- 8 filetti di acciughe
- 2 cipolle (bianche medie)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Bigoli in salsa 2
Per preparare i bigoli in salsa di acciughe iniziate ad affettare le cipolle in maniera abbastanza sottile.
Bigoli in salsa 3
Fate riscaldare un filo d'olio in una padella piuttosto capiente ed aggiungete le cipolle.
Bigoli in salsa 4
Dopo aver fatto rosolare leggermente le cipolle, senza che prendano ancora colore, aggiungete un bicchiere d'acqua e fatele cuocere fin quando non si saranno ammorbidite.
Bigoli in salsa 5
A questo punto aggiungete i filetti di acciughe (o alici) e fate cuocere ancora fino a farle sciogliere quasi completamente.

Bigoli in salsa 7
Nel frattempo cuocete in abbondante acqua salata i bigoli, scolateli al dente e versateli direttamente nella padella con il condimento, quindi fate insaporire un po' il tutto (se il condimento dovesse asciugarsi troppo potete aggiungere ancora un po' di acqua di cottura della pasta).
