Bigoli con barba di frate
I bigoli con barba di frate (agretti) sono un primo piatto semplice e veloce, ideale per portare in tavola un piatto di pasta con una verdura primaverile forse un po’ insolita, ma davvero molto gustosa. La barba di frate o agretti, è una pianta di piccole dimensioni, peraltro anche molto semplice da pulire. In commercio si trova in fascetti e si utilizza praticamente tutto (a meno delle radici). Grazie alla loro versatilità possono essere scelti per preparare deliziosi contorni, come gli agretti in padella, ricchi secondi piatti, come la frittata con tonno e agretti, o per completare le ricette che più vi piacciono.
I bigoli con barba di frate sono una ricetta semplice dove gli agretti, dopo essere stati puliti, vengono scottati in acqua bollente, per poi essere passati velocemente in padella a prendere sapore con della pancetta (sostituibile con speck o altro salume). Come formato di pasta ho scelto i bigoli, che sono come dei lunghi e spessi spaghetti della tradizione veneta.



I bigoli hanno la particolarità di rimanere piuttosto sodi in cottura e questa loro caratteristica secondo me li rende perfetti per essere abbinati alla tenerezza dell’erbetta in questione. I bigoli con barba di frate non richiedono molto tempo di preparazione e possono così essere scelti in ogni circostanza. Se preferite realizzarne una versione vegetariana vi basterà eliminare la pancetta e sostituire la sua sapidità magari con del pecorino grattugiato, da aggiungere solo a fine cottura.
Leggi anche come fare i Bigoli in salsa di acciughe
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di bigoli
- 500 gr di agretti (barba di frate)
- 200 gr di pancetta
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Come fare i bigoli con barba di frate
- Per preparare i bigoli con barba di frate iniziate a pulire gli agretti, dovrete semplicemente tagliare le radici e scartare qualche eventuale filo troppo rovinato. Sciacquateli abbondantemente e scolateli bene.
- Portate a bollore dell'acqua in una pentola capiente, immergete gli agretti appena bolle, riportate a bollore e fateli scottare per 7-8 minuti. Quindi scolateli.
- In una padella fate riscaldare un filo d'olio, all'interno del quale fare rosolare i cubetti di pancetta. Quando avranno preso colore aggiungete gli agretti, regolate di sale e lasciate insaporire per qualche minuto.
- Cuocete i bigoli in acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Fate saltare tutto insieme 1-2 minuti.
- I vostri bigoli con barba di frate sono pronti per essere serviti.
Ricette Correlate
Bigoli con Gamberetti e Pomodorini
I bigoli con gamberetti e pomodorini sono un primo piatto a base di pasta fresca, i bigoli, dei grossi spaghettoni all'uovo, molto gustosi e versatili. I bigoli possono essere preparati in casa, utilizzando una semplice ricetta per fare la pasta fresca all'uovo, o anche acquistati al banco frigo del supermercato già...
Come pulire gli Agretti (o Barba di Frate)
Gli Agretti, noti anche come Barba di Frate o Salsola Soda sono una pianta di piccole dimensioni, generalmente non più alta di 70 cm, è una pianta alofita, che richiede quindi dei suoli ricchi di sale, per questo motivo tipica delle zone costiere del bacino Mediterraneo. Da questa pianta originariamente veniva...
Frittata con Tonno e Agretti
La frittata con tonno e agretti è un secondo piatto a base di uova, che vi permetterà di realizzare velocemente una cena vegetariana, sana e nutriente. La frittata con le verdure, come gli spianaci o le zucchine sono dei piatti completi che permettono di unire l'utile al dilettevole abbinando tra loro gusto e...
Pici all'Aglione
I pici all'aglione sono un primo piatto tipico della tradizione toscana, soprattutto della zona di Siena. Questa ricetta tradizionale viene preparata con i pici che sono un tipico formato di pasta locale, simile a degli spaghettoni rustici, che vengono realizzati con una tecnica di lavorazione che viene detta...
Bigoli in Salsa di Acciughe
I bigoli in salsa di acciughe sono un primo piatto tipico della cucina veneta, a base di un formato di pasta che somiglia a dei grossi spaghetti, conosciuti come bigoli, preparati con grano tenero, acqua e sale. Il condimento di questo piatto viene realizzato con cipolle bianche e filetti di acciughe (o alici). I...
Strangozzi alla crema di zucca
Gli strangozzi alla crema di zucca sono un primo piatto semplice e dal sapore delicato, dove gli strangozzi, un formato di pasta tipico della zona Marche - Umbria, si vestono di una meravigliosa crema di zucca, semplice e vellutata, resa ancora più delicata da un po’ di formaggio morbido, come ricotta o robiola. Gli...

