Bignè
Con questa ricetta si ottengono circa 20 bignè, che si possono farcire con circa 1 litro di crema :)

Come fare Bignè
- Mettere l'acqua in una casseruola pesante su fuoco basso ed unire il burro.
- Quando il burro sarà completamente liquefatto, alzare la fiamma e portare ad ebollizione.
- Poi togliere dal fuoco e versare tutta la farina insieme al sale.
- Mescolare il composto e rimettere la casseruola sul fuoco, mescolando sempre fino a quando l'impasto diventerà solido e si staccherà dalle pareti.
- Far raffreddare per qualche minuto, poi aggiungere al composto un uovo alla volta, sbattendo con vigore l'impasto.
- Quando tutte le uova si sono amalgamate disporre il composto a mucchietti in una teglia imburrata ed infarinata con l'aito di una tasca da pasticciere.
- Far cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti.
Ricette Correlate
Sfinci di San Giuseppe
Le sfinci di San Giuseppe (o sfincia di San Giuseppe) sono un dolce tipico della festa del papà di origini palermitane. Si tratta di dolci realizzati con una base di pasta choux fritta che, grazie ad una cottura molto lenta e delicata, raddoppia il suo volume, determinando dei dolci molto alveolati e soffici. Le...
Sfinci di San Giuseppe Bimby
Le sfinci di san Giuseppe Bimby ( conosciute anche come sfincia di San Giuseppe) sono un dolce tipico siciliano, e più precisamente palermitano, che in genere a parte qualche anticipazione a Carnevale, viene preparato il 19 Marzo, in occasione della festa del papà. Si tratta di un dolce fritto piuttosto semplice,...
Pâte Sucrée
La pâte sucrée è un impasto di base, di origine svizzera, simile alla pasta frolla. La pâte sucrée è una base molto dolce, preparata con un buon quantitativo di burro, ideale per essere utilizzata per la cottura alla cieca. Questa pasta è aromatizzata con i semi del baccello di vaniglia, il che le permette di avere...
Pasta Choux (o Pasta Bignè)
La pasta choux (o pasta bignè) è una delle preparazioni di pasticceria più diffuse, utilizzata per la realizzazione di bignè, dolci o salati, zeppole, churros ed eclair. Ideale per svariate preparazioni con questa pasta potrete realizzare anche delle vere e proprie opere d'arte, come la buonissima torta Saint Honoré...
Croquembouche
Il croquembouche è un dolce tipico della tradizionale francese, preparato come una grande cupola di bignè, farciti con crema diplomatica e decorati con caramello filante. Il croquembouche ricorda un grande abete, per questo motivo questo dolce si presenta come uno dei dolci più realizzati per le feste di Natale. Ma...
Zeppole di san Giuseppe al forno
Le zeppole di San Giuseppe sono il simbolo gastronomico della Festa del Papà. Soffici e vaporosi dolci a forma di ciambella, farcite con una profumatissima crema pasticcera e decorate da un'irresistibile amarena sciroppata! La base delle zeppole è preparata con una semplice pasta choux, che va a formare una...

