Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Base per crostata morbida

La base per crostata morbida è una ricetta di base utile per preparare il guscio morbido per realizzare le crostate morbide facite.

di Marianna Pascarella

La base per crostata morbida è la ricetta di base per preparare un morbido guscio per creare delle fantastiche crostate morbide. Le crostate morbide hanno avuto larga diffusione da quando sul mercato si è diffuso il cosiddetto "stampo furbo", lo stampo per crostata che permette di creare un "guscio" grazie al suo particolare incavo.

 
 

La base per crostata morbida è la ricetta dalla quale partire per creare le più differenti crostate farcire. Il guscio morbidissimo, preparato con questa ricetta, può a piacere essere bagnato, e in ogni caso deve essere farcito con una crema pronta (come crema spalmabile) o fatta in casa (come crema pasticcera) per essere infine decorato a piacere. Si tratta di una ricetta molto semplice che richiede i classici ingredienti per fare i dolci, come farina, zucchero e uova e solitamente utilizza l'olio, quindi è anche un dolce senza burro e naturalmente senza lattosio.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la base per crostata morbida


20 minuti

-

20 minuti
Base per crostata morbida
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La base per crostata morbida può essere realizzata direttamente con uno sbattitore elettrico, lavorando tradizionalmente uova e zucchero, quindi aggiungendo l'olio a filo e la farina o anche utilizzando un pre-montaggio di uova e olio con un minipimer, come quando si prepara la maionese fatta in casa. Sebbene entrambe le soluzioni sia eccezionali, devo ammettere che la seconda possibilità, resa celebre dal maestro Montersino, con una semplice lavorazione di uova e olio, permette di avere un risultato ancora più soffice. Per aromatizzare la base della crostata potete utilizzare l'estratto di vaniglia, la scorza del limone o dell'arancia grattugiata o quel che preferite, in base al gusto che intendete dare alla crostata. Per la versione al cacao, potete sostituire 30 gr di farina e 30 gr di amido con 60 gr di cacao amaro.

Leggi anche come fare la  Pasta biscuit

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per Stampo da 28cm diam.

  • 130 gr di farina 00
  • 100 gr di amido di mais (o di frumento)
  • 150 gr di zucchero
  • 130 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo furbo Ø28cm
 

Preparazione

Emulsionare uova e olio

Per preparare la base per crostata morbida iniziate a riunire in un bicchiere alto e stretto le uova e l'olio, quindi lavorateli qualche minuto con un minipimer per emulsionarli.Emulsionare uova e olio

Lavorare zucchero e emulsione con le fruste

Poi versate questa emulsione nella ciotola con lo zucchero e l'estratto di vaniglia e lavorate con le fruste elettriche di uno sbattitore o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso.Lavorare zucchero e emulsione con le fruste

Aggiungere le polveri

Aggiungete la farina e lavorate ancora, quindi l'amido e il lievito, proseguendo la lavorazione dopo ogni aggiunta. Completate con un pizzico di sale.Aggiungere le polveri

Versare nello stampo e cuocere in forno caldo

Preparate uno stampo furbo da 28 cm di diametro imburrandolo e infarinandolo o spruzzandolo con uno staccante. Versate l'impasto nello stampo e infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa. Quando è pronta sfornatela, lasciatela intiepidire poi capovolgetela su una gratella o direttamente in un piatto da portata.Versare nello stampo e cuocere in forno caldo

Servire

La vostra base per crostata morbida è pronta per essere farcita, ricordate che questa base deve rimanere capovolta (rispetto all'aspetto che aveva in cottura) per permettervi di riempire con una crema di farcitura la cavità.Come fare la base per crostata morbida con stampo furbo
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (97 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Martina Capobianco
# Martina Capobianco 2022-02-09 18:26
Ciao vorrei fare questa torta xò ho solo uno stampo da 24:quale è la proprizione degli ingredienti?gra zie mille
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2022-02-11 15:02
Ciao Martina,
potresti farla con 2 uova, quindi:

- 87 gr di farina
- 67 gr di amido di mais
- 100 gr di zucchero
- 87 gr di olio di semi
- 2 uova
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Rispondi
Maria Grazia
# Maria Grazia 2020-08-06 09:23
Ciao MArianna, ho seguito alla lettera la ricetta ma al momento di tirarla fuori dallo stampo, anche se era ormai fredda, la crostata si è sbriciolata tutta! Che peccato perché il sapore é ottimo!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-08-19 20:08
Ciao Maria Grazia,
hai usato un buono staccante per teglie?
Rispondi
Brunella
# Brunella 2020-06-11 23:21
Ciaoo super Marianna! Ma potrei usare il birro al posto dell olio? Dopo, quando sarà cotta) prima di aggiungere crema posso bagnarla con acqua zucchero e limone (o liquore) grazie mille in anticipo
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-06-20 15:06
Ciao Brunella,
per utilizzare il burro al posto dell'olio devi modificare il procedimento della ricetta. Puoi usare 160 gr di burro fuso e raffreddato, inizia a lavorare zucchero e uova, poi aggiungi il burro a filo (quindi niente minipimer, usi direttamente le fruste elettriche!)
Certamente, puoi anche bagnare la torta! ;)
Rispondi
Giada
# Giada 2020-06-04 23:24
Ciao che differenza cé tra questa e il pan di Spagna? Mi piacerebbe fare un dolce per il compleanno di mio figlio anche se non sono pratica per niente. C'è per caso una ricetta che completa questa con la base morbida? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-06-06 19:07
Ciao Giada,
sono due ricette completamente diverse! :)
Il pan di spagna è una torta, che viene in genere tagliata a strati, bagnata e farcita. Questa è una base per crostata!

Per completare questa crostata puoi fare la mia versione alla frutta, alla ricotta, tipo cassata, alla Nutella, oppure al kinder bueno o al tiramisù.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

    Pasta brisè. Ricetta e consigli per farla in casa in pochi minuti!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

    Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

  • Pasta frolla di grano saraceno - senza glutine

    Pasta frolla di grano saraceno - senza glutine

  • Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

    Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

  • Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

    Crostata alla crema: La ricetta originale della tradizione italiana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetti di orata alla mediterranea


Dolce
Cheesecake con base pronta


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura

 

Ricetta etnica
Madeira Cake al Cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati