Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

Il banana bread è un dolce e morbido plumcake preparato con un buon sapore di banana, che viene utilizzata nell'impasto per arricchire questo pane dolce tipicamente americano.

di Marianna Pascarella

Il banana bread è un dolce, gustoso e profumato plumcake preparato con una ricca purea di banana, arricchito con tanta granella di noci e aromatizzato alla cannella. Si tratta di una ricetta tipica di Australia e Stati Uniti, scelto spesso per la colazione o per il brunch. Può essere preparato in maniera molto semplice con sole banane ed un leggero gusto di cannella o può essere arricchito con noci, noccioline o gocce di cioccolato. Tante varianti e personalizzazioni per un dolce particolare tutto da gustare.

 
 

Il banana bread viene spesso preparato anche come dolce di riciclo per ridare vita a quelle banane particolarmente mature, magari anche un po’ annerite, che sono già da qualche giorno in quel cestino della frutta in attesa che gli venga data una possibilità per una nuova vita. Sembra infatti che il pane di banane sia nato dopo la grande depressione, per mano di casalinghe statunitensi che si adoperarono per utilizzare le banane molto mature. All'epoca le banane erano infatti un prodotto molto costoso che non valeva la pena buttare. Le prime tracce della ricetta di questo dolce risalgono agli anni trenta, anche se esso è divenuto popolare solo nel 1950 con l'introduzione della sua ricetta nel Chiquita Banana's Recipe Book.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il banana bread

Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

20 minuti

-

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il banana bread è un pulmcake morbidissimo che potrete sfruttare per colazione o per merenda, perfetto per uno spuntino ricco ed energetico, soprattutto per i ragazzi che hanno delle giornate piene di impegni e di attività per le quali consumano davvero tante energie e sono sempre pronti a reclamare una nuova preparazione dalle vostre abili mani. La grande particolarità di questo dolce è la sua consistenza tenera e umida, che permane per giorni, e che affascina sempre ogni palato. Dopo averlo provato, vi accorgerete infatti che risulta così piacevole, che facilmente lascerete maturare le banane nel cestino della frutta appositamente per poter preparare questa delizia.

Leggi anche come fare la  Torta di banane e cioccolato

 

Consigli e curiosità

Il segreto per un banana bread veramente sofficissimo è contenuto proprio nelle banane, che dovranno essere ben mature. Quindi pazientate qualche giorno se le vostre banane non hanno quelle classiche macchioline che indicano che siano veramente mature o mettetevi all’opera per riciclare finalmente in un modo super gustoso quelle banane troppo mature per mangiate.


Il banana bread può essere gustato a fette al naturale o accompagnandolo con crema di nocciole, confettura o un delicato frosting al philadelphia.

Ingredienti per 6 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 3-4 (400 gr) di banane (mature)
  • 120 gr di zucchero (integrale)
  • 100 gr di burro (morbido)
  • 2 uova
  • 100 gr di noci (sgusciate)
  • 1-2 cucchiaini di cannella (in polvere)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale

Per Decorare:

  • 2 fettine di banane

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Lavorare zucchero, burro e uova

Per preparare il banana bread iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e il burro ammorbidito, montando il composto con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Poi aggiungete le uova, una alla volta, facendole incorporare bene all'impasto.Lavorare zucchero, burro e uova

Unire le banane schiacciate

Sbucciare le banane e tagliatele a rondelle, poi schiacciatele con una forchetta (quando le banane sono mature otterrete facilmente una bella purea in questo modo). Aggiungete la pure di banane e continuate a lavorare.Unire le banane schiacciate

Aggiungere la farina

Unite la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato.Aggiungere la farina

Incorporare le noci tritate

Tritate le noci e unitele all'impasto, aggiungendo anche la cannella ed un pizzico di sale.Incorporare le noci tritate

Cuocere il banana bread

Versate l'impasto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno. Come decorazione, potete aggiungere due fettine di banana disponendole sulla superficie. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 50-60 minuti. Verificate sempre la cottura del dolce facendo la classica prova stecchino. Quando è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente prima di servirlo.Cuocere il banana bread

Servire

Il vostro banana bread è pronto per essere gustato!Come fare il Banana breadRicetta banana bread americanoCome fare il banana bread con le noci
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (204 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

    Plumcake al pistacchio. La ricetta per farlo soffice e profumato

  • Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

    Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

  • Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

    Plumcake alla zucca dolce. La ricetta e i segreti per farlo sofficissimo!

  • Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

    Plumcake alle zucchine e provola. Ricetta vegetariana pronta in 5 minuti!

  • Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

    Bundt cake all'arancia senza lattosio, la ciambella semplice e raffinata!

  • Banana bread con noci pecan e cioccolato. La ricetta originale!

    Banana bread con noci pecan e cioccolato. La ricetta originale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Involtini di Tagliolini


Secondo Piatto
Polpette di melanzane con cuore filante! La ricetta irresistibile!


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Plumcake energia


Dolce Vegano
Crostata alla crema pasticcera vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Cupcake, la ricetta originale per preparare i dolci tipici americani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati