Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette Etniche

Baklava

di Marianna Pascarella

Tipico dolce della tradizione pasquale greca. E' un dessert molto popolare in quasi tutte le cucine mediterranee e arabe.

 
 

πŸ“‘ Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

πŸ‘©β€πŸ³ Come fare Baklava

Baklava

10 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

πŸ›’ Ingredienti per 4 persone

  •  noci (o mandorle)
  • 150 gr di burro (fuso)
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 2 cucchiaini di cannella
  • 120 gr di zucchero
  • 10 pasta sfoglia (fogli)
  • 2 cucchiaini di pane (briciole)
  • 50 ml di limone (succo)
  • 50 ml di arancia (succo)
 

πŸ₯£ Preparazione

Disporre un foglio di pasta sfoglia in una vaschetta bene imburrata e spazzolarla con burro fuso.
Disporre un secondo foglio di pasta sfoglia sopra al primo ed imburrare ancora.
Ripetere fino a che non si abbiano 6 strati di fogli di pasta sfoglia imburrati.
Incidete i fogli di pasta sfoglia in modo da formare dei triangoli.
Mescolare assieme in un tegamino, le noci o mandorle, le briciole di pane, lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano, il succo di limone e il succo d'arancia.
Portate a bollore la miscela facendola cuocere per circa 3 minuti.
Spennellare il foglio di pasta sfogliasuperiore con la miscela e disporre i rimanenti fogli imburrati di pasta sfoglia al di sopra di questo. 
Ripetere nello stesso modo fino ad usare tutti gli ingredienti.
Spazzolare la parte superiore del dolce con il burro.
Cuocere in forno moderato per circa 1 ora o fino a quando il colore non diventa marrone dorato.
Prima di servire bagnare il dolce con la restante parte della miscela.
Stampa / Salva

πŸ’‘ Consigli e curiosità

All'occorrenza Γ¨ possibile aggiungere anche del miele alla miscela. Ci sono versioni greche, albanesi, bulgare, arabe, israeliane, persiane, armene, bosniache e turche di questo dessert ricco di zuccheri.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (382 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

    Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

  • Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

    Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

  • Ciambella mandorle e cioccolato. Il dolce ideale per la colazione!

    Ciambella mandorle e cioccolato. Il dolce ideale per la colazione!

  • Rose di sfoglia con zucchine, prosciutto cotto e scamorza

    Rose di sfoglia con zucchine, prosciutto cotto e scamorza

  • Ciambella noci e cioccolato. La ricetta per farla morbida e golosa!

    Ciambella noci e cioccolato. La ricetta per farla morbida e golosa!

  • Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

    Torta di mandorle soffice. Il dolce profumato dal sapore tradizionale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Orecchiette con le cime di rapa


Secondo Piatto
Millefoglie di mozzarella e pomodoro


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Zeppole sarde


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta


La torta piΓΉ semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Muffin di Starbucks. La ricetta per farli come gli originali!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati