Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Bagna Cauda

di Marianna Pascarella

La Bagna Cauda è una ricetta a base di cruditè di verdure tipica della tradizione piemontese. La sua caratteristica fondamentale è che viene portata e conservata in tavola molto calda, grazia all'ausilio di un fornellino da tavolo.

 
 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Bagna Cauda

Bagna Cauda
Ricetta senza Uova

30 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

🛒 Ingredienti per 3-4 persone

  • 6 spicchi d'aglio
  • 100-150 gr di acciughe dissalate
  • 30 gr di burro
  • 200 gr di olio (extravergine d'oliva)
  • 2 gherigli di noci (senza pellicina)
  • 500 gr di cardi teneri
  • 1/2 di verza
  • 2 peperoni
  • 1/2 di cavolo
  • 1 sedano
  • 1 finocchio
  • 1 broccolo
  • 2 patate lesse
  • 1 e 1/2 di cipolle lesse
  • qualche di cavolino di Bruxelles lesso
  • q.b. di crostini di pane
  • 1 tazza di latte
 

🥣 Preparazione

Mettete gli spicchi d'aglio in ammollo nel latte tiepido per 1-2 ore (per facilitarne la digestione).
Tagliate il cardo tenero a pezzetti, elimando i filamenti e tenetelo in ammollo in acqua e limone per evitare che si annerisca.
Tagliate a listerelle la verza, i peperoni e il cavolo.
Tagliate a pezzetti il broccolo, il sedano, il finocchio, le patate e le cipolle.
I cavolini di Bruxelles se sono sufficientemente piccoli potete anche lasciarli interi.
Mettete le varie verdure in delle ciotoline, che poi verranno portate in tavola.
Private le acciughe delle lische, tagliatele a pezzetti e mettetele in un tegame di creta, nel quale avrete precedentemente messo l'olio ed i gherigli di noce schiacchiati bene.
Mettete il tegame su fuoco basso e sempre rimestando aggiungete il burro e l'aglio.
Mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno e fate cuocere per 10-15 min.
A fine cottura dovrete ottenere una salsetta cremosa.
Portate in tavola il tegame su un apposito fornellino.
Servite le verdure ai commesali intingendole nella crema, che continua a riscaldarsi. 

    Buon Appetito! Wink

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (378 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dadolata di verdure di stagione. La ricetta per un piatto di benessere!

    Dadolata di verdure di stagione. La ricetta per un piatto di benessere!

  • Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

    Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

  • Crostatine di tagliolini agli asparagi. La ricetta sfiziosa per Pasqua!

    Crostatine di tagliolini agli asparagi. La ricetta sfiziosa per Pasqua!

  • Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

    Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

  • Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

    Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo di Natale
Spaghetti allo Scoglio, un primo piatto al sapore di mare!


Primo Piatto
Crostata di tagliolini al forno


Secondo di Natale
Spigola al Cartoccio con Patate al Forno


Secondo Piatto
Spiedini di salsiccia e patate


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce di Natale
Albero di Natale di biscotti al cioccolato


Dolce
Crostata al cioccolato fondente. La ricetta scioglievole e irressitibile!


Dolce Vegano
Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cupcake, la ricetta originale per preparare i dolci tipici americani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati