Baci Perugina
I baci perugina sono tra i più popolari e romantici cioccolatini che esistano in commercio, non solo per la loro bontà, ma soprattutto per la loro peculiarità di essere un vero e proprio simbolo della festa festa di San Valentino! Infatti è proprio in quest'occasione che in commercio si trovano le più svariate romantiche confezioni regalo. Ma vi immaginate se quest'anno regalate questi squisiti cioccolatini realizzati proprio con le vostre mani?! Oltre ad essere buonissimi riprodotti in casa, regalerete anche un pizzico della vostra passione che si materializza nella riproduzione di un cioccolatino dedicato alle persone che amate! ;)
I baci perugina fatti in casa sono una vera delizia e in verità sono anche molto semplici da preparare. Leggendo la ricetta vi accorgerete che per prepararli non ci vuole molto tempo e neanche grandi doti di pasticceria. Preparatevi a stupire i vostri cari con una ricetta fatta con le vostre mani che sicuramente apprezzeranno.


I baci perugina sono dei cioccolatini preparati con cioccolato e nocciole, ognuno racchiude oltre alla mitica granella di nocciole anche una buonissima e fragrante nocciola intera. Non rinunciate alla passione, preparate con le vostre stesse mani i buonissimi cioccolatini degli innamorati.
Leggi come fare i Ferrero Rocher
Ingredienti per 12 baci
- 60 gr di nocciole (tritate, o granella)
- 55 gr di cioccolato al latte
- 50 gr di Nutella
- 10 gr di burro
- 12 nocciole (intere)
- 150 gr di cioccolato fondente
Come fare i baci perugina
Baci alle nocciole 2
Per preparare i baci perugina iniziate a tritare grossolanamente le nocciole, se non avete già acquistato la granella di nocciole.Baci alle nocciole 3
In un pentolino fondere il cioccolato al latte con il burro.Baci alle nocciole 4
Aggiungere la Nutella e versare poi la crema al cioccolato sulla granella di nocciole ed impastate bene.Baci perugina 6
Con il composto di nocciole e cioccolato formare delle palline, più o meno grandi quanto una noce, ed appoggiare su ognuna una nocciola intera, esercitando una leggera pressione.Baci perugina 7
A questo punto fondere 50 gr di cioccolato fondente e con un cucchiaino metterne un piccolo quantitativo sulla carta forno (come mostrato in foto) e sistemare su ogni cucchiaio di cioccolato le palline.Baci perugina 9
Nel frattempo fondere il resto del cioccolato fondente e, aiutandovi con una forchetta, immergervi le palline per ricoprirle con il cioccolato fuso (intiepidito).Baci perugina 10
Sistemare poi i cioccolatini sul vassoio rivestito con della carta forno e rimetterli in frigorifero 1 oretta.Baci perugina 12
Ora i vostri baci perugina sono pronti, potete servirli così, o se volete regalarli potete avvolgerli in un pezzetto di foglio di alluminio.
I Consigli di Marianna
Per un'idea in più... realizzate dei foglietti con una frase romantica per il vostro amato e mettetela sotto il cioccolatino prima di chiuderlo!

