Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Baccalà al cocco

Il baccalà al cocco è un preparazione semplice che potrete scegliere per servire un antipasto dal sapore esotico, o per portare in tavola il tradizionale baccalà in un modo che sia allo stesso tempo semplice e particolare.

di Marianna Pascarella

Il baccalà al cocco è una ricetta semplice da realizzare, ma con un risultato davvero sorprendente. Durante la cottura nel latte di cocco infatti, le carni del baccalà acquistano una tenerezza incredibile, oltre ovviamente a prendere tutto il sapore di questo frutto esotico. Il piatto deciso e particolare è perfetto per essere servito come antipasto, anche al limite di un finger food monoporzione, che farà sicuramente avvicinare tutti all’assaggio di questo pesce troppo spesso bistrattato e accantonato.

 
 

Il baccalà al cocco è una preparazione dal gusto esotico da proporre ai vostri ospiti quando volete servire un piatto gourmet dal sapore diverso dal solito. Il modo migliore per accompagnare questa ricetta è sicuramente con del riso in bianco, meglio ancora se riso basmati, che con la sua neutralità di gusto si abbina sempre a tutto e va, in questo caso, ad alleggerire il sapore deciso del cocco.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il baccalà al cocco


15 minuti

-

50 minuti
Baccalà al cocco
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il baccalà al cocco si prepara in poco tempo, potrete quindi improvvisarlo ogni volta che vorrete. Indispensabile per un risultato eccezionale è sicuramente scegliere le materie prime di ottima qualità, partendo dal baccalà che dovrà essere dissalato e ammollato (da non troppi giorni) che è sempre preferibile scegliere con cura. Preferite quello norvegese di qualità superiore e il vostro palato ve ne sarà riconoscente.

Leggi anche come fare le  Frittelle di baccalà

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per un tocco di sapore in più potrete aggiungere dello zenzero, grattugiato fresco o in polvere.

Ingredienti per 2 persone

  • 500 gr di baccalà (ammollato)
  • 200 ml di latte di cocco
  • 2-3 cucchiai di cocco grattugiato
  • 1 cipolla (bianca)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Baccalà al latte di cocco 2

Per preparare il baccalà al cocco iniziate a pulire il baccalà, eliminando la pelle ed eventuali spine. Poi riducetelo a cubetti. Pulite anche la cipolla e tritatela finemente.Baccalà al latte di cocco 2

Baccalà al latte di cocco 3

In una padella larga e bassa mettete un filo d'olio e la cipolla tritata che lascerete ammorbidire bene. Per cuocerla senza bruciarla potrete aggiungere un po' di acqua calda. Quando la cipolla sarà morbidissima aggiungete il cocco grattugiato e fatelo insaporire, poi unite i pezzi di baccalà e lasciateli rosolare qualche minuto sui vari lati.Baccalà al latte di cocco 3

Baccalà al latte di cocco 4

Unite il latte di cocco, che dovrà ricoprire i pezzi di baccalà quasi completamente, diversamente unite anche dell'acqua. Poi coprite ed avviate la cottura del baccalà, che dovrà cuocere a fuoco dolce per circa 40-50 minuti. Quando il liquido sobbolle potrete semi scoprire la pentola, per far asciugare un po' il sughetto. A fine cottura regolate di sale (non eccedete poichè il baccalà è comunque molto sapido).Baccalà al latte di cocco 4

Servire

Il vostro baccalà al cocco è pronto, servitelo con del riso pilaf, sarà una vera delizia e potrete presentarlo anche come piatto unico.Ricetta baccalà al cocco e riso pilafCome fare il baccalà al cocco brasiliano
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (138 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Elisabetta
# Elisabetta 2021-08-25 10:32
Buongiorno. È possibile congelarlo?
Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-08-26 12:08
Ciao Elisabetta,
certo! Se era fresco puoi anche congelarlo! ;)
Rispondi
Elisabetta
# Elisabetta 2021-08-26 10:31
Grazie.
Rispondi
Francesca
# Francesca 2019-01-14 11:56
Ciao! Ottima idea, risultato eccezionale. E lo dico da ligure,che qui il baccalà è tra le cose sacre! Unico dubbio, la tua cottura è durata 40/50 minuti? Io me la sono cavata con molto meno!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-01-16 14:10
Ciao Francesca,
è vero che i tempi di cottura sono un po' lunghi, ma deve venire quasi cremoso... Se riesci in meno tempo meglio ancora!! :*
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta cocco e fragole soffice. La ricetta morbidissima anche senza burro!

    Torta cocco e fragole soffice. La ricetta morbidissima anche senza burro!

  • Bundt cake cocco e lime: la ciambella esotica! (Ricetta senza burro!)

    Bundt cake cocco e lime: la ciambella esotica! (Ricetta senza burro!)

  • Torta menta cocco e Nutella, la torta allo yogurt pronta in 5 minuti!

    Torta menta cocco e Nutella, la torta allo yogurt pronta in 5 minuti!

  • Crostini con baccalà e cipolle caramellate (Ricetta sfiziosa per le feste!)

    Crostini con baccalà e cipolle caramellate (Ricetta sfiziosa per le feste!)

  • Tartufini di ricotta cocco e cioccolato. La ricetta semplice e veloce!

    Tartufini di ricotta cocco e cioccolato. La ricetta semplice e veloce!

  • Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

    Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati