Babaganoush
Il babaganoush è una crema a base di melanzane e salsa tahina, conosciuta anche come caviale di melanzane, tipica della cucina medio orientale e del nord Africa.
Il babaganoush (baba ganush o baba ghannouj) conosciuto anche come moutabal o caviale di melanzane è una crema a base di polpa di melanzane, tahina (pasta di sesamo) e spezie, arricchita con altri tipici ingredienti, come menta, aglio, olio d'oliva, qualche goccia di succo di limone, sale e pepe. Il babaganoush è una ricetta di origini medio orientali, conosciuta e diffusa anche in nord Africa, dove l'utilizzo delle melanzane e soprattutto della loro polpa, è molto diffuso e conosciuto.
Il babaganoush viene preparato in maniera leggermente differente in base al luogo, magari approfittando delle spezie locali e dei gusti tipici della popolazione del luogo. Ma la tradizione vuole che la ricetta venga preparata cuocendo a lungo le melanzane al forno, dopo di che sarà possibile eliminare la buccia ed ottenere tutta la polpa necessaria per la preparazione. La ricetta originale prevede l'utilizzo degli ingredienti descritti in questa ricetta, ma a piacere potrete variarne alcuni, per ottenere il gusto che più vi piace. In ogni caso vi consiglio sempre di sperimentare in primis, almeno una volta, la ricetta così come descritta, per poi poter agire di conseguenza e scegliere il tocco da conferire al vostro caviale di melanzane.
Indice
Come fare il babaganoush
![Babaganoush](images/foto-ricette/b/30636-babaganoush.jpg)
![Ricetta senza Latte Ricetta senza Latte](https://www.ricettedalmondo.it/images/icone/ricetta-senza-latte.png)
![Ricetta senza Uova Ricetta senza Uova](https://www.ricettedalmondo.it/images/icone/ricetta-senza-uova.png)
15 minuti
-
90 minuti
Il babaganoush è una salsa di melanzane che viene servita solitamente come contorno ad altri piatti tipici locali. In genere viene preparata per essere gustata insieme al pane pita o al pane naan (pani tipici arabi) o per accompagnare le falafel (felafel). In Italia e più in generale nei paesi occidentali, questa salsa viene spesso servita nei brunch o per arricchire tartine e crostini nei migliori antipasti o negli happy hour con gli amici. Potrete sentirla chiamare anche "hummus di melanzane" e vi assicuro che laddove si voglia preparare una ricca tavola che accolga con gusto anche gli amici vegetariani o vegan, questa ricetta non può assolutamente mancare!
Leggi anche come fare l'Hummus
Consigli e curiosità
Le melanzane per il babaganoush sono quelle tonde ed un po' allungate, ricche di polpa. La preparazione infatti prevede l'utilizzo della polpa, piuttosto della buccia, quindi è preferibile scegliere le melanzane che hanno più polpa, per ridurre al minimo gli scarti.Il babaganoush una volta pronto può essere conservato, chiuso in un contenitore, in frigorifero per 3-4 giorni al massimo.
Ingredienti per 6-8 persone
- 2 (800 gr) di melanzane
- 60 gr di tahina
- 1 spicchio di aglio
- qualche fogliolina di menta
- 1 cucchiaino di limone (il succo)
- 20 gr di olio d'oliva (o di semi di sesamo)
- 1 cucchiaino di paprika
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Cuocere le melanzane
Per preparare il babaganoush iniziate a lavare le melanzane, asciugatele e mettetele su una teglia rivestita con carta da forno. Infornatele quindi in forno preriscaldato a 180° per 90 minuti. Giratele un paio di volte durante la cottura per farle cuocere uniformemente. A fine cottura la buccia dovrà avere un aspetto raggrinzito e le melanzane dovranno essere complessivamente molli; vorrà dire che saranno perfettamente cotte all'interno. Lasciatele raffreddare quando basta per poterle maneggiare.![Cuocere le melanzane](images/foto-ricette/b/30636-babaganoush-0.jpg)
Spellare le melanzane
Quando le melanzane saranno tiepide tagliate il peduncolo ed incidete la buccia ed eliminatela, tirandola via dalla polpa. Ripulite in questo modo le melanzane.![Spellare le melanzane](images/foto-ricette/b/30636-babaganoush-1.jpg)
Frullare tutti gli ingredienti
Tagliate la polpa a pezzi e riunitela in un mixer, aggiungete anche lo spicchio d'aglio, la salsa tahina, le foglie di menta, la paprika, l'olio, il succo del limone, sale e pepe. Frullate il tutto per ottenere una crema morbida, ma non liquida.![Frullare tutti gli ingredienti](images/foto-ricette/b/30636-babaganoush-2.jpg)
Servire
Il vostro babaganoush è pronto, servitelo con un po' di prezzemolo fresco tritato (o menta) ed un filo d'olio.![Ricetta babaganoush fatto in casa](images/foto-ricette/b/30636-babaganoush-3.jpg)
![Come fare il babaganoush](images/foto-ricette/b/30636-babaganoush-4.jpg)