Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Babaganoush

Il babaganoush è una crema a base di melanzane e salsa tahina, conosciuta anche come caviale di melanzane, tipica della cucina medio orientale e del nord Africa.

di Marianna Pascarella

Il babaganoush (baba ganush o baba ghannouj) conosciuto anche come moutabal o caviale di melanzane è una crema a base di polpa di melanzane, tahina (pasta di sesamo) e spezie, arricchita con altri tipici ingredienti, come menta, aglio, olio d'oliva, qualche goccia di succo di limone, sale e pepe. Il babaganoush è una ricetta di origini medio orientali, conosciuta e diffusa anche in nord Africa, dove l'utilizzo delle melanzane e soprattutto della loro polpa, è molto diffuso e conosciuto.

 
 

Il babaganoush viene preparato in maniera leggermente differente in base al luogo, magari approfittando delle spezie locali e dei gusti tipici della popolazione del luogo. Ma la tradizione vuole che la ricetta venga preparata cuocendo a lungo le melanzane al forno, dopo di che sarà possibile eliminare la buccia ed ottenere tutta la polpa necessaria per la preparazione. La ricetta originale prevede l'utilizzo degli ingredienti descritti in questa ricetta, ma a piacere potrete variarne alcuni, per ottenere il gusto che più vi piace. In ogni caso vi consiglio sempre di sperimentare in primis, almeno una volta, la ricetta così come descritta, per poi poter agire di conseguenza e scegliere il tocco da conferire al vostro caviale di melanzane.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il babaganoush

Babaganoush
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

90 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il babaganoush è una salsa di melanzane che viene servita solitamente come contorno ad altri piatti tipici locali. In genere viene preparata per essere gustata insieme al pane pita o al pane naan (pani tipici arabi) o per accompagnare le falafel (felafel). In Italia e più in generale nei paesi occidentali, questa salsa viene spesso servita nei brunch o per arricchire tartine e crostini nei migliori antipasti o negli happy hour con gli amici. Potrete sentirla chiamare anche "hummus di melanzane" e vi assicuro che laddove si voglia preparare una ricca tavola che accolga con gusto anche gli amici vegetariani o vegan, questa ricetta non può assolutamente mancare!

Leggi anche come fare l'Hummus

 

🛒 Ingredienti per 6-8 persone

  • 2 (800 gr) di melanzane
  • 60 gr di tahina
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche fogliolina di menta
  • 1 cucchiaino di limone (il succo)
  • 20 gr di olio d'oliva (o di semi di sesamo)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Cuocere le melanzane

Per preparare il babaganoush iniziate a lavare le melanzane, asciugatele e mettetele su una teglia rivestita con carta da forno. Infornatele quindi in forno preriscaldato a 180° per 90 minuti. Giratele un paio di volte durante la cottura per farle cuocere uniformemente. A fine cottura la buccia dovrà avere un aspetto raggrinzito e le melanzane dovranno essere complessivamente molli; vorrà dire che saranno perfettamente cotte all'interno. Lasciatele raffreddare quando basta per poterle maneggiare.Cuocere le melanzane

Spellare le melanzane

Quando le melanzane saranno tiepide tagliate il peduncolo ed incidete la buccia ed eliminatela, tirandola via dalla polpa. Ripulite in questo modo le melanzane.Spellare le melanzane

Frullare tutti gli ingredienti

Tagliate la polpa a pezzi e riunitela in un mixer, aggiungete anche lo spicchio d'aglio, la salsa tahina, le foglie di menta, la paprika, l'olio, il succo del limone, sale e pepe. Frullate il tutto per ottenere una crema morbida, ma non liquida.Frullare tutti gli ingredienti

Servire

Il vostro babaganoush è pronto, servitelo con un po' di prezzemolo fresco tritato (o menta) ed un filo d'olio.Ricetta babaganoush fatto in casaCome fare il babaganoush
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le melanzane per il babaganoush sono quelle tonde ed un po' allungate, ricche di polpa. La preparazione infatti prevede l'utilizzo della polpa, piuttosto della buccia, quindi è preferibile scegliere le melanzane che hanno più polpa, per ridurre al minimo gli scarti.

Il babaganoush una volta pronto può essere conservato, chiuso in un contenitore, in frigorifero per 3-4 giorni al massimo.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (213 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

    Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

  • Salsa tahina

    Salsa tahina

  • Falafel

    Falafel

  • Treccine al sesamo

    Treccine al sesamo

  • Hamantaschen (Orecchie di Haman) I biscotti della tradizione ebraica

    Hamantaschen (Orecchie di Haman) I biscotti della tradizione ebraica

  • Pane pita

    Pane pita

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso Jasmine al latte di cocco


Secondo Piatto
Burger di patate e zucchine


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Biscotti alle nocciole di Natale


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Straccetti di pollo al limone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati