Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette

Babà rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale napoletana!

Il rustico lievitato preparato con lievito madre, che nasce dalla migliore tradizione napoletana.

di Marianna Pascarella

Il babà rustico con lievito madre è la versione a lunga lievitazione del tradizionale babà salato napoletano, un rustico lievitato che nasce nel capoluogo partenopeo e che ha conquistato il mondo. La preparazione è molto semplice, in più si tratta di un lievitato con una sola lievitazione, ma per farlo perfetto anche con lievito madre è importante avere una pasta madre bella forte!

 
 

Ecco perchè se vi state mettendo all'opera con rinfreschi continui del vostro lievito madre, magari per la preparazione di un grande lievitato, come un panettone, questo sarà sicuramente il momento giusto anche per offrire ai vostri ospiti un grande babà rustico con lievito madre, al quale sicuramente non potranno resistere.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il babà rustico con lievito madre

Babà rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale napoletana!

30 minuti

6-8 ore

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

In ogni caso tranquilli! Il babà rustico vuole un lievito madre in salute è vero, ma non tanto forte quanto quello necessario per il grandi lievitati, quindi sentitevi pure tranquilli di provare! Il babà salato ha la particolarità di essere morbido e super ricco di sapori. Infatti per arricchirlo si utilizzano salumi e formaggi misti, che con il mix di sapori rendono questa preparazione una vera delizia! Come salumi normalmente la scelta è tra: salame, prosciutto cotto, pancetta; mentre tra i formaggi: Emmental, provola, provolone (dolce o piccante). Nella mia ricetta ad "ingrassare" l'impasto trovate il burro, ma nella tradizione napoletana troverete lo strutto: provatelo è ancora più gustoso!

LEGGI ANCHE come fare i Panini napoletani

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

  • 400 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 0
  • 150 gr di lievito madre
  • 350 ml di latte
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 400 gr di salumi (misti, a piacere)
  • 350 gr di formaggi (misti, a piacere)
  • 10 gr di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo ciambella babà Ø26cm
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare il babà rustico con lievito madre iniziate a rinfrescare il lievito e pesatene dai 150 ai 200 gr (regolatevi in base alla forza del vostro lievito madre). Quando sarà raddoppiato di volume sarà pronto per l'utilizzo. Quando il lievito è pronto spezzettatelo in una ciotola, aggiungete il latte e mescolate bene per farlo sciogliere il più possibile. Poi aggiungete la farina, lo zucchero e le uova. Proseguite la lavorazione con l'impastatrice planetaria munita di gancio. Otterrete un impasto molto morbido.Preparare l'impasto

Unire il burro morbido

Aggiungete il sale e del pepe macinato al momento e lavorate ancora. In ultimo aggiungete il burro morbido, poco alla volta.Unire il burro morbido

Aggiungere salumi e formaggi

Poi unite anche il parmigiano grattugiato e dopo averlo incorporato all'impasto, anche i salumi e formaggi che avete scelto.Aggiungere salumi e formaggi

Cuocere in forno caldo

Trasferite così l'impasto in uno stampo a ciambella da 26-28 cm di diametro, che avrete precedentemente unto, e lasciatelo lievitare fino al raggiungimento del bordo. A questo punto potete infornare il vostro babà in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino e quando è pronto sfornatelo e lasciatelo intiepidire bene prima di toglierlo dallo stampo.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro babà rustico è pronto per essere servito!Ricetta babà rustico con lievito madre
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il grande vantaggio del babà rustico, oltre al suo sapore e alla sua morbidezza, è anche la sua estrema versatilità. In base ai vostri gusti potrete infatti di dargli un sapore complessivo più delicato, con salumi e formaggi dolci, o un sapore più intenso scegliendone di forti! Per una sapidità in più, potete dimezzare il parmigiano con del pecorino!

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.00 (4 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Babà al limoncello

    Babà al limoncello

  • Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

    Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

  • Mini babà salati. La versione mini del classico lievitato napoletano!

    Mini babà salati. La versione mini del classico lievitato napoletano!

  • Mini babà salati farciti con crema di robiola e pomodori secchi

    Mini babà salati farciti con crema di robiola e pomodori secchi

  • Babaganoush

    Babaganoush

  • Savarin. La ricetta originale del dolce lievitato di origine francese!

    Savarin. La ricetta originale del dolce lievitato di origine francese!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne ricce con mozzarella di bufala


Secondo Piatto
Frittata con Prosciutto cotto e Formaggio


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Muffin alla panna


Dolce Vegano
Crema al cioccolato vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata al lemon curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati