Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Ricette con Fichi

Prova le mie ricette con i fichi

Asparagi sott'olio

Gli asparagi sott'olio sono una conserva tradizionale fatta in genere con gli asparagi selvatici, che sono sottili e leggermnete amarognoli.

di Marianna Pascarella

Gli asparagi sott'olio sono una conserva tipica dele periodo primaverile quando è tempo di raccolta di questo ortaggio. Con l'arrivo delle belle giornate è facile e rilassante fare delle passeggiate nei boschetti e raccogliere gli asparagi selvatici, che crescono spontaneamente nei prati incolti o nei boschi.

 
 

Gli asparagi sott'olio sono un'ottima preparazione per preservare più a lungo possibile gli asparagi, soprattutto considerando che mentre quelli coltivati sono più o meno reperibili tutto l'anno, quelli selvatici, proprio a causa della loro "spontaneità" si possono invece raccogliere solo in un periodo dell'anno molto limitato.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli asparagi sott'olio

Asparagi sott'olio
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

24 ore

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli asparagi sott'olio sono una ricetta molto semplice da preparare, ed a patto di avere le classiche accortezze delle conserve, sterilizzare i barattoli, verificare che l'olio copra bene il prodotto da conservare o che si sia creato il sottovuoto, sono anche sicuri da conservare e da consumare. Una volta aperto il vasetto, andrà conservato come sempre in frigorifero e consumato nel giro di qualche settimana. Diversamente, quanto integro, il vasetto può essere conservato anche per mesi interi, in un luogo fresco e asciutto.

Leggi anche come fare i  Carciofini sott'olio

 

Ingredienti per 1 vasetto da 300 gr

  • 500 gr di asparagi (selvatici)
  • 250 ml di aceto di vino (bianco)
  • 500 ml di acqua
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 3 spicchi di aglio
  • 2 peperoncino
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • 1 vasetto di vetro da 300 ml
 

Preparazione

Asparagi selvatici sott'olio 2

Per preparare gli asparagi sott'olio iniziate a pulire gli asparagi selvatici da eventuali residui di terra, spuntateli (per eliminare la parte del gambo più dura) e sciacquateli velocemente sotto l'acqua fredda corrente.Asparagi selvatici sott'olio 2

Asparagi sott'olio 3

Portate a bollore l'acqua e l'aceto, quindi immergetevi gli asparagi, salate e fateli cuocere 5 minuti dalla ripresa del bollore. Allungando i tempi di cottura le verdure diventano più morbide, mentre se le preferite più "croccanti", bastano pochissimi minuti. Quando gli asparagi sono pronti prelevateli con una schiumarola e lasciateli raffreddare completamente. In questa fase (per questioni di sicurezza della conservazione) è preferibile che li lasciate raffreddare anche 24 ore.Asparagi sott'olio 3

Asparagi sott'olio 4

Trascorso questo tempo potrete invasarli. Iniziate a sterilizzare il vasetto che dovete utilizzare, quindi preparate anche l'olio, il peperoncino e l'aglio sbucciato (il sale non serve, in quanto lo si è utilizzato in cottura).Asparagi sott'olio 4

Asparagi sott'olio 5

Iniziate a mettere un po' di asparagi nel vasetto ed aggiungete anche l'aglio e il peperoncino tagliati. Quindi coprite con abbondante olio; scegliete un olio extravergine di qualità, dal sapore delicato.Asparagi sott'olio 5Asparagi sott'olio 6

Asparagi sott'olio 7

Proseguite ora la stratificazione nei vasetti ancora con asparagi, aglio, peperoncino e olio, fino a terminare gli ingredienti.Asparagi sott'olio 7

Asparagi sott'olio 8

Quando avrete finito pressate gli asparagi con una forchetta per essere sicuri che siano tutti immersi nell'olio e che non si siano formate delle bollicine d'aria, che eventualmente in questo modo saliranno in superficie.Asparagi sott'olio 8

Asparagi sott'olio 9

Chiudete il vasetto e lasciatelo in luogo fresco e asciutto per circa 1 settimana prima di consumarlo; il tempo di riposo serve per far insaporire perfettamente le verdure.Asparagi sott'olio 9

Servire

I vostri asparagi sott'olio sono ora pronti per essere serviti.Asparagi sott'olio selvaticiRicetta asparagi sott'olioCome fare gli asparagi sott'olio

In questa ricetta è stato utilizzato l'olio extravergine di oliva Bio  Granoro

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.66 (247 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Olive nere sott'olio. La conserva con la ricetta della nonna!

    Olive nere sott'olio. La conserva con la ricetta della nonna!

  • Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

    Tonnarelli vongole e asparagi. La ricetta gustosa pronta in pochi minuti!

  • 10 alimenti naturalmente ricchi di sale

    10 alimenti naturalmente ricchi di sale

  • Muffin agli asparagi

    Muffin agli asparagi

  • Pomodorini confit al forno caramellati (Ricetta semplice e gutosa!)

    Pomodorini confit al forno caramellati (Ricetta semplice e gutosa!)

  • Farro con asparagi, tonno e ceci

    Farro con asparagi, tonno e ceci

IN PRIMO PIANO


Ricette con Fichi
Crostata di nocciole con confettura di fichi

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di pasta con salsa di yogurt e maionese


Secondo Piatto
Stinco di Maiale Aromatico al Forno


Cheesecake
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca


Dolce
Biscotti alle mele


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Cherry Pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati