Arrosto di Vitello con Patate Novelle
Ricetta per cucinare un succulento arrosto per stupire i vostri ospiti! Questa ricetta è ideale da preparare il giorno prima, l'arrosto si conserva già affettato ed è subito pronto per essere riscaldato in forno e servito. Una soluzione per non trascorrere il tempo in cucina ma... con i vostri ospiti!!



Ingredienti per 6 persone
- 1 kg di vitello (arrosto (spalla di vitello))
- 800 gr di patate (novelle)
- q.b. di olio di oliva (extravergine)
- q.b. di pepe (bianco in grani)
- 2 rametti di rosmarino
- 1 pizzico di timo
- 2 bicchieri di vino bianco
- q.b. di sale
Come fare Arrosto di Vitello con Patate Novelle
- Legare la spalla di vitello (se non l'ha già fatto il macellaio).
- Versare un filo abbondante d'olio extravergine di oliva in una casseruola, adagiarvi l'arrosto.
- Aggiungere il rametto di rosmarino a pezzi ben lavato, io preferisco infilarlo nello spago con cui è legata la carne.
- Unire un po' di timo, sale e qualche grando di pepe bianco (su tutti i lati dell'arrosto).
- Farlo rosolare a fuoco basso, girandolo ogni tanto, fin quando non apparirà colorato all'esterno.
- Nel frattempo versare un filo d'olio extravergine di oliva in un'altra casseruola, unire le patate novelle (vanno bene anche quelle congelate) e gli aghi dell'altro rametto di rosmarino ben lavato.
- Cuocere le patate per 30 minuti girandole di tanto in tanto e aggiustandole di sale a metà cottura.
- A fine cottura spegnere il fuoco e tenerle da parte.
- Quando l'arrosto è ben colorato all'esterno adagiarlo in una pirofila da forno insieme al sugo di cottura.
- Infornare in forno caldo a 180° e cuocere per 40 minuti.
- A questo punto irrorare con il vino bianco e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti.
- Togliere l'arrosto dal forno e farlo raffreddare perfettamente.
- Solo quando sarà ben freddo tagliare lo spago, affettarlo sottile e disporre le fettine in una pirofila da forno.
- Adagiare sulle fettine di arrosto le patate novelle e irrorare con tutto il sugo di cottura.
- Coprire la pirofila con dell'alluminio e conservarlo fino al giorno seguente.
- Quando arriverà il momento di mangiarlo infornarlo (senza togliere l'alluminio) in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti.
- Servire l'arrosto di vitello insieme a qualche patata novella.
Ricette Correlate
Purè di Patate Ricco
Il Purè di Patate è uno dei contorni a base di patate più amati e diffusi nella cucina italiana. Dal sapore semplice e delicato, questo contorno si adatta perfettamente ad accompagnare tutti i piatti a base di carne o di pesce. Incontra facilmente i gusti dei bambini e può essere preparato in poco tempo, facilitando...
Gnocchi di Patate
Gli gnocchi di patate sono una delle ricette più tradizionali di cui il nostro bel Paese dispone. Si tratta di un formato di pasta fresco che si adatta a qualunque tipo di condimento. Esistono numerose tipologie di gnocchi, che differiscono per il tipo di farina utilizzato, o per l'ingrediente che, aggiunto alla...
Come fare il Barbecue
Il barbecue (BBQ), o per dirlo all'italiana la grigliata, è una tradizione americana che prevede la cottura di (solitamente) carne, ma non mancano pesci o verdure, attraverso il calore prodotto dal fuoco, che viene mantenuto più o meno vivo grazie all'utilizzo di legna e carbone. Sapere come fare un barbecue può...
Gateau di patate
Il gateau di patate (gâteau o gattò) è un ricco piatto a base di patate lesse e schiacciate, alle quali vengono aggiunti uova, prosciutto cotto e mozzarella (o provola). Si tratta di una ricetta tipica delle regioni della Campania e della Sicilia, dove è conosciuto anche come pizza di patate. La ricetta non è per...
Il Carnevale
La festa del Carnevale, tra maschere e tradizioni. Il Carnevale è una festa antichissima, che nasce, anche e soprattutto, come festa contadina. In tale occasione veniva festeggiato il passaggio da un ciclo di stagioni e di eventi ad un altro, ovvero la fine dell'inverno e l'avvicinarsi della primavera. Durante...
Le maschere di Carnevale
Il Carnevale è una delle feste più amate da grandi e piccini, che permette a tutti di mascherarsi e travestirsi dai propri personaggi preferiti. Eppure dietro ad ogni maschera c'è una storia, bella da raccontare, nostalgica da ascoltare... Per saperne di più sui colori e le maschere del Carnevale! Leggi anche Il...

