Arepas allo zafferano
Hai già provato la mia ricetta delle Arepas ed ora ne vuoi provare una variante, magari ancora più sfiziosa? Hai già preparato tutti gli ingredienti per la preparazione di base delle arepas e stai cercando qualche spunto per variare la ricetta tradizionale.
Ti sei già persa d'animo? Non ti preoccupare, ho la ricetta che fa per te: continua a leggere come fare le Arepas allo zafferano, e vedrei che sono semplici almeno quanto fare le arepas tradizionali. Quelle che ti propongo sono delle ottime focaccine di farina mais che vengono impreziosite nel colore e nel sapore da una spezia nota e molto apprezzata: lo zafferano!



Dopo che avrai letto e sperimentato come fare le Arepas allo zafferano ti accorgerai che quando devi preparare un pranzo o una cena, puoi sempre scegliere qualcosa di speciale come companatico! Non solo, le arepas sono ideali anche da gustare farcite, con gli ingredienti che più ti piacciono, quindi puoi benissimo sfruttarle in sostituzione dei panini e servirle farcite.
Leggi anche Arepas classiche
Ingredienti per 6-7 arepas
- 260 gr di farina di mais
- 200 gr di acqua
- 40 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 1 bustina di zafferano
- 5 gr di sale
Strumenti Utilizzati
- piastra
- teglia da forno
Come fare le arepas allo zafferano
- Per preparare le arepas allo zafferano riunite in una ciotola l'acqua e l'olio.
- Aggiungete la farina di mais, il sale e lo zafferano.
- Lavorate tutti gli ingredienti per ottenere un panetto compatto e morbido.
- Dividete l'impasto in 6-7 palline e schiacciatele con le mani per formare delle focaccine.
- Scottate le focaccine in una piastra (o una padella) riscaldata su entrambi i lati, fin quando non si coloreranno.
- Sistemate tutte le focaccine su una piastra ed infornatele in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
- Sfornate e servite le vostre arepas da sole o farcite!
Ricette Correlate
Fregola Sarda (con uova e zafferano)
La descrizione che segue illustra la realizzazione della fregola sarda ricca (quella che le massaie destinavano ai piatti elaborati della domenica)
Malloreddus Gialli allo Zafferano (gnocchetti sardi)
Il procedimento è lo stesso dei malloreddus bianchi, con la differenza che, all'acqua di lavorazione di questi ultimi viene aggiunto lo zaffernano.
Arepas
Sei stanca di accompagnare i tuoi pasti sempre con il pane tradizionale? Vuoi finalmente portare un tocco di innovazione alla tua tavola, esaltando il sapore di ciò che mangi con qualcosa di particolare? Ninete di più semplice! Dopo aver analizzato le principali alternative al pane, come panini, ciambatte, pan...
Pasta Risottata
La Pasta Risottata è una pasta molto semplice che si caratterizza per la tipologia di cottura un po' "insolita" che viene utilizzata. Infatti la Pasta Risottata si prepara come si fa un Risotto, quindi si procede rosolando dapprima la cipolla con la pancetta, poi si aggiunge la pasta che dovrà essere tostata come si...
Linguine allo Zafferano con Salmone e Mandorle
Le Linguine allo Zafferano con Salmone e Mandorle sono un primo piatto molto semplice e davvero veloce che in pochi passi vi permetteranno di portare in tavola un piatto originale, gustoso ed invitante! Simile, ma allo stesso tempo differente da un primo piatto molto famoso, le Linguine allo Zafferano e Cozze,...
Cozze allo Zafferano
Le cozze allo zafferano sono un antipasto semplicissimo da preparare che con il loro colore acceso ed ancor più il loro sapore aromatico vi conquisteranno! Semplici da preparare le cozze in salsa di zafferano possono essere servite anche come secondo piatto ed in entrambi i casi regnano sulle tavole come un vero...

