Antipasti senza latte
Raccolta di ricette di Antipasti senza latte. Ricette preparate con ingredienti che non prevedono latte e latticini
Antipasti senza latte
Il gravlax o salmone alla svedese (o norvegese) è il classico salmone marinato, che viene servito come antipasto, accompagnato dal pane di segale e dalla gravlaxas, una salsa a base di senape, che viene generalmente utilizzata proprio per accompagnare questa preparazione. Il termine gravlax (gravad lax in svedese o...
Leggi di più... La giardiniera in agrodolce fatta in casa è una delle conserve più conosciuta in tutto il mondo. Un trionfo di verdure miste, fresche di stagione, cotte in una miscela di acqua e aceto, resa agrodolce dall'utilizzo di sale e zucchero. Le verdure così preparate possono essere consumate così come si presentano al...
Leggi di più... Il polpo alla gallega originariamente polbo à feira, è un finger food e uno street food tipico spagnolo, in particolare della regione della Galizia. Il nome polbo à feira allude alle fiere, eventi nei quali veniva appunto realizzata questa ricetta. Originariamente infatti, il polbo à feira veniva preparato in...
Leggi di più... Le sfogliatine con baccalà al latte di cocco e marmellata di agrumi e zenzero sono un finger food molto semplice da preparare che combina tra loro sapori molto differenti e particolari, creano un'armonia di gusto che riesce a conquistare anche i palati più scettici ed esigenti. Le sfogliatine con baccalà al latte di...
Leggi di più... I cestini integrali con primizie dell’orto sono dei piccoli cofanetti, realizzati con una pasta semplice, fatta di farina integrale, di frumento e di farro, che vengono cotti con il tradizionale metodo di cottura alla cieca, per ottenere la forma di un contenitore, e riempiti poi con verdure fresche di stagione, tra...
Leggi di più... Le tartine con avocado e salmone sono un’idea semplice e sfiziosa per portare in tavola un antipasto molto particolare, che sia veramente perfetto per concludere l’anno in bellezza e regalare ai vostri ospiti un menù per un Capodanno spettacolare. Gusto, raffinatezza e accostamenti classici di sapori rendono queste...
Leggi di più... Gli occhi di Santa Lucia sono un dolcetti tipico della tradizione natalizia pugliese, preparati soprattutto in occasione della festa dell’omonima santa, il 13 Dicembre. Si tratta di tarallini preparati con farina, olio e vino, come vuole la migliore tradizione della Puglia, ricoperti da una glassa di zucchero...
Leggi di più... Le cornucopie integrali con lenticchie e melagrana sono degli sfiziosi coni di pasta croccante che assume esattamente la forma di una cornucopia, simbolo natalizio di buon auspicio, che viene riempita dalle classiche lenticchie, immancabili nelle feste, in particolar modo a capodanno, quando simboleggiano prosperità...
Leggi di più... Gli sformatini di quinoa con verdure sono un modo molto gustoso, allo stesso tempo semplice e genuino, per iniziare un buon pranzo. Piccole porzioni di bontà che racchiudono tutto il benessere della quinoa, cerale non cereale forse ancora poco conosciuto, ma ricco di proprietà benefiche e di benessere, arricchito da...
Leggi di più... Le pizzette ragno sono delle golosissime e sfiziosissime piccole pizze al pomodoro farcite con una semplice oliva nera tagliata come un ragno. Questa versione in miniatura della pizza diventa un'idea grandissima in occasione della festa di Halloween, quando ragni, ragnatele, fantasmi e mostriciattoli diventano i...
Leggi di più...