Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Liquori & Cocktail

Anguriata

di Marianna Pascarella (aggiornata il 14-Aug-2020)

L'anguriata è una bevanda a base di varie bibite alcoliche mescolate tra loro che vanno ad acquistare il sapore della frutta grazie alla ricca macedonia che macera al suo interno. La particolarità di questa preparazione, da cui essa prende anche il nome, è che l'anguria non viene utilizzata solo come frutto per la macedonia, ma addirittura come contenitore per la bibita stessa, con cui viene servita a tavola o trasportata in spiaggia per la classica anguriata in riva al mare.

 

L'anguriata è un drink estivo, forse il drink per eccellenza, visto che il cocomero (anguria) rappresenta addirittura proprio uno dei frutti più consumati con le alte temperature, al punto tale da diventare un simbolo dell'estate. Ma se nella sua versione alcolica è uno dei cocktail più caratteristici delle calde estati, nella versione analcolica rappresenta una bibita tra le più fresche e dissetanti che ci siano. Un'alternativa sfiziosa insomma alla classica sangria.


30 minuti

2 ore

-
Ricetta Anguriata
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

L'anguriata è quindi una preparazione semplice che regala grande soddisfazione. Soprattutto è una ricetta da sfruttare quando si hanno ospiti o in occasione di una festicciola estiva, quando si vuole servire qualcosa di buono e di scenografico allo stesso tempo. E se in riva al mare assume un fascino ineguagliabile, bisogna ammettere che a fine estate, per una fresca cena con gli amici, farà rivivere tutti i magici momenti di un'estate che volge al termine, pronta a cedere il posto agli imminenti impegni dell'anno nuovo in arrivo.

Leggi anche come fare la  Macedonia nell'anguria

 

Ingredienti
per 10 persone

  • 13 kg di anguria
  • 1/2 di ananas
  • 3 pesche (gialle e nettarine)
  • 1 mele
  • 2 pere
  • 3 albicocche
  • 1 kiwi
  • 1 grappolo di uva
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 30 gr di zucchero
  • 300 ml di acqua tonica (o gassosa)
  • 300 ml di vodka (Gin o altro liquore)
  • 1 lt di vino moscato (o prosecco)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro

    Pyrex 181B Coppa Multiuso, trasparent, 24 cm

    Compralo su Amazon
 

Come fare l'anguriata

Svuotare l'anguria

Per preparare l'anguriata iniziate ad assicurarvi che la vostra anguria si mantenga in piedi, diversamente pareggiate un po' la base, anche se conviene sceglierne sempre una che abbia una postura dritta abbastanza autonoma. Poi tagliate la calotta superiore del frutto, lasciando che più della metà dell'anguria possa essere utilizzata come contenitore. Svuotate l'anguria che dovrete utilizzare come contenitore e tenete da parte la polpa.Svuotare l'anguria

Preparare la macedonia

In una ciotola preparate la macedonia, riunite tutta la frutta tagliata a pezzi: pesche gialle e nettarine, pere ed iniziate ad irrorare la frutta con mezzo limone, per evitare che annerisca.Preparare la macedonia

Aggiungere altra frutta

Poi aggiungete kiwi, albicocche, mele e uva.Aggiungere altra frutta

Aggiungere l'ananas e mescolare

Unite l'ananas a pezzi e mescolate bene.Aggiungere l'ananas e mescolare

Aggiungere i succhi degli agrumi

Spremete l'arancia e il resto del limone per ricavarne il succo. Aggiungete lo zucchero al succo degli agrumi e mescolate per farlo sciogliere completamente.Aggiungere i succhi degli agrumi

Aggiungere gli alcolici

Aggiungete i succhi: acqua tonica, vodka e vino moscato.Aggiungere gli alcolici

Riempire l'anguria

Versate il mix nell'anguria, poi aggiungete la macedonia di frutta e 300 gr di polpa di anguria a pezzi, senza semi. Fate macerare il tutto per un paio d'ore in frigorifero prima di servirla.Riempire l'anguria

Servire

La vostra anguriata è pronta!Ricetta anguriataCome fare l'anguriata
 

I consigli di Marianna

Per fare un'anguriata analcolica scegliete un mix di succhi di frutta, da allungare con acqua tonica o gassosa.

Per l'anguriata alcolica invece potrete scegliere voi, anche in base ai vostri gusti, i liquori da mixare, così da poter variare a piacimento anche il grado di alcolicità del cocktail. Quando fate un'anguriata alcolica ricordatevi di non far mangiare la frutta in essa contenuta ai bambini.

Come si conserva l'anguriata?

L'anguriata si conserva in frigorifero per al massimo un paio di giorni.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (138 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Gli originali
Pancakes allo sciroppo d'acero, le buonissime frittelle da fare in 10 minuti

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Molly cake al cioccolato

Ricetta etnica
Molly cake al cioccolato

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati