Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Angelica salata

L'angelica salata è una torta salata lievitata intrecciata, con un aspetto molto caratteristico, un sapore morbido e delicato.

di Marianna Pascarella

L'angelica salata è la versione rustica della famosa torta angelica dolce, un morbido pan brioche con una caratteristica forma a corona ed un ripieno irresistibile. La versione dolce dell'angelica viene solitamente farcita con uvetta o gocce di cioccolato fondente, mentre nella versione salata, proposta in questa ricetta, viene farcita con prosciutto cotto, pancetta, provola e olive.

 
 

L'angelica salata è un rustico che si presta perfettamente ad essere preparato in occasione di un buffet, per una festa di compleanno o anche per una serata in compagnia dei vostri migliori amici. E' infatti piuttosto semplice da preparare, il suo sapore e la sua sofficità conquistano proprio tutti e si adatta a tutte le farciture che riempiono la vostra fantasia! L'unico consiglio che comunque sento di darvi è di prestare attenzione ai colori ed utilizzare qualcosa come le olive (nere o verdi che siano) che con il loro colorito acceso creino note di risalto sull'intreccio della vostra treccia.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare l'angelica salata


30 minuti

4 ore

25 minuti
Angelica salata
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La treccia angelica salata nasce come rivisitazione del famoso dolce lievitato delle sorelle Simili, ma è poi diventato un cult che tutti nella propria cucina hanno riprodotto, almeno una volta. La versione originale di questa ricetta è come indicato anche qui molto ricca di burro, ma se preferite un pan brioche più semplice e leggero potete utilizzare metà burro e metà olio. In questo caso partite con circa 20gr di farina in meno, se dovesse servire l'aggiungete all'occorrenza. Vi dovrete regolare in base al grado di assorbimento della farina utilizzata, la manitoba che uso io ad esempio assorbe molto, quindi spesso devo aggiungere 10-20 ml di liquido in più, ecco quindi che con la variante "olio + burro" cade proprio a pennello.

Leggi anche come fare l'Angelica di pesto con lo speck

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La treccia angelica salata si conserva morbida per 2-3 giorni, vi basterà avvolgerla nella pellicola e tenerla ben chiusa in un sacchetto per alimenti. Se fa caldo meglio riporre il tutto in frigorifero.

Gli ingredienti di farcitura possono essere scelti a piacere in base ai vostri gusti personali.

Ingredienti per 8 persone

Per il Lievitino:

  • 140 gr di farina 00
  • 80 ml di acqua
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per l'Impasto:

  • 400 gr di farina manitoba
  • 150 ml di latte
  • 3 uova (i tuorli)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 100 gr di burro (ammorbidito)
  • 9 gr di sale

Per il Ripieno:

  • 100 gr di prosciutto cotto (a cubetti)
  • 100 gr di pancetta (a cubetti)
  • 200 gr di scamorza (o provola, a cubetti)
  • 80 gr di olive (denocciolate, a fettine)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Preparare il lievitino

Per preparare l'angelica salata iniziate a preparare un lievitino, questo vi aiuterà a dare un bello slancio alla lievitazione e ad ottenere un prodotto coplessivamente più soffice. Sbriciolate il lievito di birra nell'acqua a temperatura ambiente (o leggermente tiepida) e scioglietelo completamente insieme anche allo zucchero. Aggiungete la farina e mescolate bene. Dovrete ottenere un panetto morbido. Lasciatelo nella ciotola, coprite con la pellicola e lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa per un'oretta.Preparare il lievitino

Iniziare a preparare l'impasto

Quando il lievitino avrà raddoppiato il suo volume mettete il resto della farina in una ciotola, aggiungete il parmigiano, i tuorli d'uovo, il lievitino ed iniziate a lavorare, energicamente a mano o con una impastatrice. Quando l'impasto si sarà abbastanza compattato unite anche il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, continuando a lavorare per farlo assorbire completamente. Terminata l'aggiunta del burro, avrete ottenuto un impasto morbido e incordato, a questo punto unite anche il sale e lavorate ancora qualche minuto per distribuirlo bene nell'impasto.Iniziare a preparare l'impasto

Far lievitare fino al raddoppio

Trasferitevi sulla spianatoia e modellate una sfera, sistematela in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e mettete a lievitare sempre in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per 2-3 ore o fino al raddoppio del volume.Far lievitare fino al raddoppio

Stendere la sfoglia e farcire con salumi e formaggi

Riprendete l'impasto stendetelo su una spianatoia formando un ampio rettangolo. Spennellate la superficie con un po' d'olio d'oliva (o burro fuso), quindi distribuite il ripieno sulla superficie: prosciutto cotto, pancetta, provola e olive tagliate a rondelle sottili.Stendere la sfoglia e farcire con salumi e formaggi

Arrotolare, tagliare e intrecciare

Chiudete la sfoglia formando un lungo cilindro, abbastanza stretto, quindi con un coltello affilato tagliatelo in due parti; lasciate un'estremità attaccata, la andrete a tagliare solo alla fine, in questo modo è più semplice creare l'intreccio. Intrecciate quindi le due metà mantenendo il lato aperto verso l'alto.Arrotolare, tagliare e intrecciare

Cuocere in forno caldo

Chiudete formando un anello e trasferite l'angelica su una teglia rivestita con della carta forno, lasciatela lievitare, sempre nel forno spento, per mezz'ora. Trascorsa l'ultima fase di lievitazione infornate l'angelica in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliarla.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra torta angelica salata è pronta!Ricetta angelica salata delle sorelle Simili
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (257 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!

    Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!

  • Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

    Pan di spagna salato soffice, per torte salate a strati!

  • Pan brioche salato sofficissimo e veloce!

    Pan brioche salato sofficissimo e veloce!

  • Pan brioche senza burro: Il pane soffice e leggero come una nuvola!

    Pan brioche senza burro: Il pane soffice e leggero come una nuvola!

  • Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

    Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati