Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica!

Gli anelletti al forno alla siciliana sono un piatto di pasta al forno tipico della terra siciliana, realizzato con un formato di pasta ad anelli molto diffuso nella città di Palermo.

di Marianna Pascarella

Gli anelletti al forno alla siciliana sono un primo piatto di pasta al forno tipico della meravigliosa terra della Sicilia, una terra ricca di sapori, tutti da scoprire attraverso ricette tipiche locali che costituiscono un patrimonio culinario di immenso valore. Un classico piatto di pasta al forno, tipico del pranzo della domenica, che ogni famiglia dovrebbe provare.

 
 

Gli anelletti al forno sono una ricetta semplice, che richiede pochi passaggi, di cui solo uno un po' più lungo, che è quello della cottura del ragù. Come ogni ricetta tradizionale, infatti, anche in questa deliziosa teglia di anelletti troviamo un gustosissimo ragù preparato con carne macinata di vitello e suino, che viene fatto cuocere lentamente e per molto tempo. Questa cottura certosina permette di armonizzare perfettamente i sapori, perchè un ottimo ragù regala sempre ottimi piatti!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli anelletti al forno alla siciliana

Anelletti al forno alla siciliana. Ricetta tradizionale del pranzo della domenica! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

60 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli anelletti al forno alla siciliana, così come accade per tante ricette regionali tradizionali, trova numerose varianti, che dipendono dai gusti e dalle abitudini delle famiglie. Alcuni ingredienti e passaggi saranno sicuramente i capisaldi imprescindibili della ricetta, ma tanti altri piccoli particolari possono variare. Essendo un piatto spesso riservato ai giorni di festa, quali la domenica o le occasioni speciali, quando tutta la famiglia si riunisce per trascorrere ore liete, la ricchezza degli ingredienti è sicuramente alla base della ricetta stessa. Alcune varianti ad esempio prevedono l'aggiunta delle melanzane, altre delle uova sode, del prosciutto, del pecorino o altro ancora, quella che vi riporto io è una versione golosissima e ricchissima, ma sicuramente potrebbe essere definita più basilare, alcuni la ritengono proprio la ricetta originale, progenitrice di tutte le varianti. E se anche voi amate i piatti tipici della tradizione siciliana, non dimenticate di provare anche la pasta alla Norma, lo sfincione palermitano o le arancine.

Leggi anche come fare la Pasta alla siciliana

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 400 gr di anelletti
  • 250 gr di macinato di vitello
  • 250 gr di macinato di suino
  • 300 gr di piselli
  • 500 gr di passata di pomodoro
  • 200 gr di caciocavallo
  • 150 gr di mozzarella
  • 150 ml di vino rosso
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 scalogno (o cipolla)
  • 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di pangrattato (per la teglia)
  • q.b. di burro (per la teglia)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Pirofila da forno (tonda)
 

🥣 Preparazione

Rosolare la carne

Per preparare gli anelletti al forno occorre iniziare dal ragù. Riscaldate l'olio d'oliva e fatevi rosolare lo scalogno tritato finemente, quindi aggiungete la carne macinata e fatela rosolare, mescolandola spesso. Quando la carne ha preso colore sfumate con il vino rosso e lasciatelo evaporare.Rosolare la carne

Cuocere il ragù con la passata di pomodoro

A questo punto aggiungete la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, aggiustate di sale e di pepe e fate cuocere il sugo per 40-60 minuti a fuoco molto basso. Durante la cottura fate attenzione a non far asciugare il sugo, se dovesse ridursi troppo potrete aggiungete un po' di brodo o di acqua bollente.Cuocere il ragù con la passata di pomodoro

Aggiungere i piselli

Ora unite anche i piselli e fateli cuocere fino a restringere un po' il sugo; dovrete ottenere un sugo bello corposo.Aggiungere i piselli

Cuocere e condire gli anelletti

Cuocete gli anelletti in acqua salata e scolateli molto al dente, versateli in una terrina, conditeli con il ragù, la mozzarella a cubetti, 2/3 del caciocavallo grattugiato a julienne.Cuocere e condire gli anelletti

Cuocere gli anelletti in forno caldo

Imburrate una pirofila da forno e cospargetela con il pangrattato, quindi versate la pasta nella teglia, ricopritela con il resto del formaggio grattugiato ed infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa, per ottenere una migliore gratinatura in superficie passate alla modalità grill negli ultimi minuti di cottura. Lasciate riposare ancora ancora in forno spento per una decina di minuti prima di servirli.Cuocere gli anelletti in forno caldo

Servire

I vostri anelletti al forno alla siciliana sono pronti!Ricetta anelletti al forno alla sicilianaCome fare gli anelletti alla siciliana al fornoRicetta originale anelletti al forno alla siciliana
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Per la preparazione degli anelletti al forno è indispensabile utilizzare proprio gli anelletti di semola di grano duro, un formato di pasta piccolo, ad anello, che tiene benissimo alla doppia cottura, in pentola e al forno, che rappresenta un po' un simbolo della cucina locale siciliana.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.62 (443 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Timballo di ziti con mozzarella al forno. La ricetta facile e veloce!

    Timballo di ziti con mozzarella al forno. La ricetta facile e veloce!

  • Crostatine di tagliolini agli asparagi. La ricetta sfiziosa per Pasqua!

    Crostatine di tagliolini agli asparagi. La ricetta sfiziosa per Pasqua!

  • Orecchiette al forno gratinate. Il piatto ricco per le feste!

    Orecchiette al forno gratinate. Il piatto ricco per le feste!

  • Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

    Conchiglioni ripieni di carne al forno. Ricetta tradizionale campana!

  • Pasta al forno con mozzarella e besciamella

    Pasta al forno con mozzarella e besciamella

  • Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

    Pastiera di pasta. La ricetta della crostata di pasta napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bavettine al cartoccio


Secondo Piatto
Bastoncini di pesce


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Semifreddo al caffè


Dolce Vegano
Plumcake alle fragole vegano


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gingerbread waffle

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati