Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pesce

Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!

Ricetta semplice per gustare un piatto a base di pesce genuino ed economico, con uova, adatta anche ai bambini.

di Marianna Pascarella

Le alici indorate e fritte sono un piatto tradizionale campano, molto semplice da preparare, che permette di gustare un pesce a volte bistrattato, ma ricco di elementi preziosi, povero di calorie e fonte importantissima di acidi grassi essenziali. Le alici sono infatti spesso e volentieri poco considerate e poco utilizzate in cucina, eppure si tratta di un alimento molto importante in una dieta equilibrata, sono molto semplici da pulire e da cucinare e, cosa che non guasta, sono anche economiche.

 
 

Se volete quindi provare una ricetta da servire come antipasto o come cena, provate queste alici dorate e fritte, che vengono fritte dopo averle infarinate e passate nell'uovo sbattuto. Per essere preparate in questo modo le alici devono essere pulite dalla spina centrale ed aperte a libro. C'è anche chi le pulisce ma lascia la coda attaccata, io non preferisco prepararle in questo modo, poichè eliminando tutte le spine, sono appetibili anche per chi non ama il pesce o ha una particolare avversione per le spine. In effetti cucinate in questo modo sono a prova di bambino! 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le alici indorate e fritte

Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!
Ricetta senza Latte

30 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

LEGGI ANCHE come fare le Alici marinate

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di alici (fresche)
  • 2 uova
  • q.b. di farina
  • q.b. di sale
  • 1 limone

Per Friggere:

  • 500 ml di olio di semi
 

🥣 Preparazione

Pulire le alici a libro

Per preparare le alici indorate e fritte pulite le alici come descritto nella guida di cucina, che vi spiega come pulire ed aprire le alici a libro.Pulire le alici a libro

Preparare uova e farina

A questo punto prendete due piatti, in uno mettete della farina, nell'altro mettete due uova sbattute con un pizzico di sale.Preparare uova e farina

Infarinare le alici e passarle nell'uovo

Ora potete procedere ad impanare le alici: passatele una alla volta prima nella farina, su entrambi i lati, battendole leggermente per far perdere la farina in eccesso, poi passatele nell'uovo sbattuto, sempre su entrambi i lati.Infarinare le alici e passarle nell'uovo

Friggere le alici

Immergete ora le alici in abbondante olio ben caldo e friggetele facendole dorare su entrambi i lati. Utilizzate olio a temperatura medio alta, ma non troppo bollente (sui 170° va bene) altrimenti le vostre alici si cuoceranno troppo seccandosi. Se non avete un termometro per misurare la temperatura niente paura, vi accorgerete che l'olio è troppo caldo se le alici si "arricciano" durante frittura, in questo caso lasciate abbassare un po' la temperatura dell'olio.Friggere le alici

Prelevarle dall'olio quando appaiono dorate

Man mano che le alici sono pronte sistematele su un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.Prelevarle dall'olio quando appaiono dorate

Servire

Servite le alici così preparate con delle fettine di limone, sono ottime irrorate dal succo del limone.Ricetta alici dorate e fritte
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (318 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

    Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

  • Salmone glassato al miele e arancia. La ricetta facile e gourmet!

    Salmone glassato al miele e arancia. La ricetta facile e gourmet!

  • Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

    Calamarata con porri e salmone. La ricetta raffinata per un primo piatto gustoso!

  • Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

    Conchiglioni ripieni di zucchine e salmone affumicato

  • Filetto di orata in crosta di patate croccante (La ricetta semplice!)

    Filetto di orata in crosta di patate croccante (La ricetta semplice!)

  • Orata gratinata. Un secondo piatto leggero e gustoso!

    Orata gratinata. Un secondo piatto leggero e gustoso!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Riso Venere con Zucchine e Gamberetti


Secondo Piatto
Spirali di luganega alla griglia con salsa barbecue. La ricetta semplice!


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Crema Ganache al Cioccolato al Latte


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Canederli

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati