Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Contorni

Agretti in padella

di Marianna Pascarella (aggiornata il 27-Apr-2018)

Gli agretti in padella sono un contorno molto semplice e veloce che si prepara con gli agretti, un ortaggio primaverile spesso più conosciuto con il nome di “barba di frate”. Tecnicamente “salsola soda”, gli agretti cono una pianta originaria del bacino Mediterraneo, che non raggiunge grandi dimensioni. Nonostante sia una pianta dai molteplici usi, il suo utilizzo in cucina è certamente quello che va per la maggiore; è molto semplice da cucinare e versatile e si può trovare nei mercati in primavera fino all’inizio dell’estate.

 

Gli agretti in padella sono davvero semplicissimi da preparare anche perché la barba di frate, a differenza di altre tipologie di verdure, che richiedono un po’ di tempo per la pulizia, sono rapidissimi anche da pulire, basterà infatti tagliare la radice, dal caratteristico colore rossastro, per poterla subito lavare e scottare in acqua bollente (o cuocere al vapore) per soli 7-8 minuti. A questo punto gli agretti saranno precotti e pronti all’utilizzo che preferite farne.


15 minuti

-

13 minuti
Ricetta Agretti in padella
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Gli agretti in padella si preparano con la tradizionale base di cottura che prevede la scottatura in acqua bollente, per poi essere insaporiti in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e quello che più vi piace per insaporirli, dai filetti di acciughe, ai cubetti di pancetta e se lo gradite anche un pezzetto di peperoncino.

Leggi anche come fare la  Frittata con tonno e agretti

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 500 gr di agretti (barba di frate)
  • 5-6 filetti di acciughe (sott'olio)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 pezzetto di peperoncino
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Come fare gli agretti in padella

Barba di frate in padella 2

Per preparare gli agretti in padella iniziate a pulire gli agretti, tagliano le radici rossastre e scartando qualche eventuale foglia danneggiata. Sciacquateli più volte con acqua fredda e scolateli bene.Barba di frate in padella 2

Barba di frate in padella 3

Portate a bollore abbondante acqua ed immergetevi gli agretti, facendoli cuocere per circa 7-8 minuti.Barba di frate in padella 3

Barba di frate in padella 4

In una padella riscaldate un filo d'olio d'oliva con gli spicchi d'aglio, un pezzetto di peperoncino e i filetti di acciughe, lasciate insaporire tutto fino a sciogliere le acciughe. Poi eliminate aglio e peperoncino.Barba di frate in padella 4

Barba di frate in padella 5

Aggiungete gli agretti scolati, regolate di sale e fate insaporire le verdure, mescolando ogni tanto, per 5 minuti.Barba di frate in padella 5

Servire

I vostri agretti in padella sono pronti per essere serviti.Ricetta barba di frate in padellaCome fare la barba di frate in padella
 

I consigli di Marianna

Una volta pronti, gli agretti così preparati si possono conservare in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (116 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Fajitas

Ricetta etnica
Fajitas

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati