Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Abbacchio a scottadito

L'abbacchio a scottadito è una ricetta tipica di Pasqua preparata nel Lazio. Un secondo piatto di carne particolarmente adatto al periodo primaverile, quando questa carne acquista il sapore migliore.

di Marianna Pascarella

L’abbacchio a scottadito è una tipica ricetta laziale legata al periodo di Pasqua, che è sia la festa nella quale questo piatto viene preparato, vista la tradizione delle ricette a base di carne di agnello, simbolo della Santa Pasqua, sia il periodo dell’anno (che in verità di estende da Marzo a Giugno) in cui questa tipologia di carne è maggiormente gradevole.

 
 

Ma l’abbacchio, o agnello a scottadito è in verità una tradizione legata anche alla classica gita fuori porta di Pasquetta, quella che vede innumerevoli braci accese per la famosa grigliata del lunedì in albis. Questo piatto, che si può preparare tanto sulla brace che su una comune bistecchiera o una piastra di ghisa, raggiunge il suo massimo splendore proprio quando la carne viene cotta sui carboni.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare l'abbacchio a scottadito

Abbacchio a scottadito
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

30 minuti

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L’abbacchio a scottadito viene in genere preparato con le costolette di agnello, ma non mancano ricette analoghe che invece utilizzano altri tagli, magari più graditi ai commensali. In questa ricetta l’agnello prima di essere cucinato viene marinato e lasciato così insaporire per almeno mezz’ora, in questo modo la carne acquista una considerevole morbidezza, risultano anche più gradevole.

Successivamente le costolette vengono cotte sulla brace (o piastra che sia) e la cosa fondamentale è che deve essere servito caldissimo, appena tolto dal fuoco, e rigorosamente mangiato con le mani, ed è proprio per questo motivo che viene chiamato “a scottadito”.

Leggi anche come fare i  Bocconcini di agnello con i carciofi

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di abbacchio
  • 60 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche rametto di rosmarino
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Servire:

  • 2 limoni

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Piastra di ghisa
 

🥣 Preparazione

Lavare le costolette di agnello

Per preparare l’abbacchio a scottadito iniziate a sciacquare le costolette di agnello ed asciugatele tamponandole con della carta da cucina, poi battetele con un batticarne se sono troppo spesse.Lavare le costolette di agnello

Preparare la marinatura

Passate alla preparazione della marinatura per la carne: poi sistematela in un piatto o in un vassoio e strofinatela con l’aglio, che poi lascerete sulla carne stessa. Mettete in una ciotolina l’olio d’oliva, intingetevi un rametto di rosmarino e con questo spennellate la carne. Procedete allo stesso modo con altri 2-3 rametti di rosmarino, cospargete la carne con eventuale olio rimasto nella ciotolina e salate e pepate le costolette. Lasciatele riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.Preparare la marinatura

Cuocere le costolette

Trascorso questo tempo riscaldate bene una piastra di ghisa o preparate la brace e cuocete le costolette per circa 3-4 minuti per lato, aggiungendo alla carne anche i rametti di rosmarino, così che essi possano sprigionare tutto il loro sapore.Cuocere le costolette

Servire

Il vostro abbacchio a scottadito è pronto, servitelo caldissimo (“a scottadito” appunto) con qualche fettina di limone.Abbacchio a scottadito alla lazialeCome fare l'abbacchio a scottadito
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come servire l’abbacchio a scottadito

L’agnello a scottadito ha l’irrinunciabile caratteristica di dove essere mangiato caldissimo, con le mani. Cosa che lo rende appunto “scottadito”. Il vostro agnello sarà perfetto servito con delle patate al forno o una fresca insalata.

Come fare l’abbacchio scottadito al forno

Nel tempo, come accade per ogni ricetta tradizionale, anche i piatti più classici subiscono delle variazioni o incontrano nuove metodologie di preparazione, spesso più comode e veloci. Non ce ne vogliano i romani, ma non possiamo non tenere conto anche della possibilità di cuocere le costolette di agnello a scottadito anche al forno. Vi basterà posizionare sistemare le costolette su una teglia da forno ed infornarle per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (162 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Agnello con Asparagi

    Agnello con Asparagi

  • Bocconcini di Agnello con Carciofi

    Bocconcini di Agnello con Carciofi

  • Rotolo di Tacchino

    Rotolo di Tacchino

  • Agnello al forno

    Agnello al forno

  • Agnello alla pasqualina

    Agnello alla pasqualina

  • Coniglio arrotolato

    Coniglio arrotolato

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Maltagliati integrali con fagioli e tonno


Secondo Piatto
Sofficini® fatti in casa, gustosi fagottini ripieni al formaggio


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Sponge Cake


Dolce Vegano
Barrette ai cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati